melegatti silvia ronca emanuela perazzoli

LA DINASTY DI MELEGATTI – DOPO IL FALLIMENTO DELLA SOCIETÀ CHE HA INVENTATO IL PANDORO, SCOPPIA LA GUERRA DELLE DONNE DELLA FAMIGLIA RONCA – SILVIA, LA FIGLIA DEL “MANAGER GALANTUOMO” SALVATORE, CONTRO LA MATRIGNA EMANUELA PERAZZOLI: “LA LEGGE TUTELA I DELINQUENTI E LEI HA VINTO” – DALLA SUA PARTE I DIPENDENTI CHE SU FACEBOOK…

 

Ettore Livini per la Repubblica

 

PANDORO MELEGATTI

La fine della Melegatti, la società che ha inventato il dolcissimo pandoro veronese, non poteva davvero essere più amara di così. Martedì sera il Tribunale di Verona ha dichiarato fallita l' azienda, lasciando a casa senza lavoro oltre 300 persone.

 

silvia ronca

Dodici ore dopo - in una sorta di catarsi digitale - è riesplosa (con il botto) la Dinasty familiare che negli ultimi 13 anni ha dato un contributo decisivo a distruggere il gruppo. La miccia l' ha accesa ieri mattina attorno alle 8 su Facebook Silvia Ronca, 30enne figlia (avuta fuori dal matrimonio ma subito riconosciuta) di Salvatore, il «manager-galantuomo» - come lo ricordano tutti i dipendenti - che ha guidato con gran successo l' azienda fino alla morte per Sla nel 2005.

 

«Non amo personalmente condividere le cose più intime del mio privato sui social - mette le mani avanti in un post Silvia - ma oggi la rabbia è così forte che non posso TACERE».

emanuela perazzoli

 

L' attacco via social, in effetti, è pesantissimo: «01/07/2005 sei morto la prima volta, 29/05/2018 sei morto un' altra volta, con la differenza papà che, mentre nella prima piangeva solo la tua famiglia, quella VERA che ti amava, nella seconda piange una città intera con famiglie distrutte e amareggiate... che hanno combattuto contro persone indegne, assetate di soldi e di potere, che sputano sui sentimenti della gente».

 

MELEGATTI

Chi sono queste persone? A Verona, dove a decrittare le saghe familiari sono abituati dall' era dei Montecchi e dei Capuleti, nessuno ha dubbi. Il bersaglio dello sfogo è Emanuela Perazzoli, la moglie di suo papà, l' avvocato che ha ereditato il timone della Melegatti nel 2005 e che per i sindacati è il responsabile numero uno del crac.

 

emanuela perazzoli 1

Silvia, se la lettura è corretta, ne è convinta anche lei: «La legge purtroppo tutela i delinquenti... e lei anche questa volta ha vinto!! - aggiunge - Io in silenzio sono stata dalla parte di voi dipendenti... nessuno più di me e della mia famiglia può capire contro chi avete cercato di lottare».

 

L' amarezza di queste parole arriva da lontano. Il controllo della Melegatti è stato da sempre conteso tra due famiglie, i Ronca e i Turco. Il successo e il boom di vendite di inizio millennio sommati alle doti di mediatore di Salvatore - manager e pilota d' auto da corsa - sono riusciti per molto tempo a tenere il fuoco ben nascosto sotto la cenere.

silvia ronca 1

 

Ma dal giorno della sua (prima) morte nel 2005 in poi sono volati gli stracci, con i risultati che si vedono oggi. E Silvia - per evitare troppe amarezze - ha preferito cedere nel 2006 il suo 6% nel gruppo ai "rivali" Turco.

 

Che il bersaglio dello sfogo digitale sia la "matrigna" è chiaro anche dai commenti al drammatico post: «Sei il mio dono più prezioso», scrive Silvana Zordan, madre naturale di Silvia. «Papà non avrebbe mai permesso tutto questo... però ha sbagliato a pensare di essere più forte di lei», risponde la figlia.

 

Al suo fianco, a consolarla via Facebook, si schierano decine di dipendenti ed ex manager: «Sono stato assunto da suo padre - scrive uno - lavorare al suo fianco è stato un piacere... in questi mesi abbiamo cercato di contrastare il MALE fatto persona». Un' esagerazione? Non per Silvia, che rispondendo a un altro messaggio affettuoso dice che a distruggere Melegatti non è stata la crisi o la politica o le tasse ma «una persona con tanto di nome e cognome e purtroppo ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire mettersi sulla sua strada».

 

MELEGATTImelegatti campagna social melegatti PANDORO MELEGATTIcivati col pandoro melegattiMELEGATTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....