arabia saudita 11 settembre

L’ARABIA E L’ORGOGLIO – I FAMILIARI DELLE VITTIME DELL’11 SETTEMBRE S’INCAZZANO PER LA SCULTURA “IN ONORE DELL’ARABIA SAUDITA” ALL’INTERNO DEL MEMORIALE DELLE TORRI GEMELLE – E TE CREDO! DEI 19 RESPONSABILI DEGLI ATTACCHI TERRORISTICI DEL 2001, 15 ERANO SAUDITI – L’INSTALLAZIONE CONSISTE IN UNA BANDIERA DEL PAESE ARABO CHE AVVOLGE UNA CARAMELLA, MA SARÀ RIMOSSA E SPOSTATA IN…

Gerry Freda per www.ilgiornale.it

 

la statua in onore dell'arabia saudita al memoriale dell'11 settembre a new york 3

Non si placano negli Stati Uniti le polemiche circa il collocamento di una “scultura in onore dell’Arabia Saudita” all’interno del “memoriale dell’11 settembre” a New York. I familiari delle vittime dell’attentato alle Torri Gemelle hanno infatti in questi giorni bollato come “irrispettoso” nei confronti di queste ultime posizionare in tale luogo della memoria un’opera celebrativa di una nazione “coinvolta pesantemente” nei fatti di sangue di diciotto anni fa. Dei 19 responsabili degli attacchi terroristici del 2001, ben 15 erano infatti di nazionalità saudita, ma Riyad ha sempre negato legami tra costoro e la casa reale.

 

foto rare dell 11 settembre 14

L’installazione in questione consiste in una bandiera del Paese arabo che avvolge una “gigantesca caramella”. L’opera fa parte della mostra itinerante Candy Nations, ideata dall’artista francese Laurence Jenkell. Quest’ultima, in occasione del G20 di Cannes del 2011, aveva infatti realizzato delle sculture dirette a celebrare i Paesi partecipanti al vertice: bonbon giganti avvolti nelle bandiere dei 20 Stati membri. La Jenkell aveva quindi deciso di esporre le sue creazioni nelle principali città del mondo. L’ennesima tappa newyorkese della mostra Candy Nations si è però contraddistinta per le feroci critiche causate dalla collocazione infelice della “caramella” celebrativa dell’Arabia Saudita.

la statua in onore dell'arabia saudita al memoriale dell'11 settembre a new york 2

 

In seguito alle sempre più insistenti pressioni esercitate dai familiari delle vittime degli attentati jihadisti, l’Autorità Portuale di New York e New Jersey, ente preposto alla gestione del “memoriale dell’11 settembre”, ha quindi annunciato, dopo avere acquisito il parere favorevole della Jenkell, l’“immediata rimozione” dell’installazione in onore del Paese arabo e il suo collocamento in un “nuovo contesto”, lontano dal monumento alle persone morte nella tragedia del 2001.

volontari a ground zero

 

I vertici dell’Autorità Portuale hanno quindi dichiarato: “Crediamo che lo spostamento di tale scultura dal memoriale dell’11 settembre sia una soluzione rispettosa, al tempo stesso, dei familiari delle vittime e dell’esigenza dell’artista di pubblicizzare le proprie creazioni.” L’autrice della scultura incriminata ha quindi negato che la presenza di quest’ultima nel memoriale avesse “intenti provocatori”.

world trade center

 

La Jenkell ha infatti precisato: “Obiettivo della mostra era rendere omaggio ai popoli degli Stati membri del G20 e, di conseguenza, anche al popolo saudita. Tuttavia, comprendo l’irritazione provata dai familiari delle vittime degli attentati del 2001. Posizionare nel memoriale del World Trade Center la scultura attinente al Paese arabo è stata, in effetti, una scelta avventata.”

il nascondiglio di bin laden in afghanistan 17il memoriale dell'11 settembre a new yorkmohammed atta 11 settembrela statua in onore dell'arabia saudita al memoriale dell'11 settembre a new yorkla statua in onore dell'arabia saudita al memoriale dell'11 settembre a new york 1foto rare dell 11 settembre 6foto rare dell 11 settembre 5foto rare dell 11 settembre 2foto rare dell 11 settembre 3foto rare dell 11 settembre 4foto rare dell 11 settembre 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...