mario draghi condizionatore condizionatori

E MENO MALE CHE DOVEVAMO SCEGLIERE TRA PACE E CONDIZIONATORI! - ALLA FINE ABBIAMO AVUTO SIA LA GUERRA CHE I BLACK OUT IN SERIE A MILANO E TORINO PROVOCATI DA UN SOVRACCARICO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA' - COLPA DEL CALDO, CHE HA FATTO AUMENTARE I CONSUMI, CON UN EFFETTO DOMINO SUI CAVI ELETTRICI - "E' L'EFFETTO JOULE: SE AUMENTI LA CORRENTE DEL 10%, I CAVI SI RISCALDANO DEL 20%" - PER RISOLVERE BISOGNEREBBE...

Elena Dusi per repubblica.it

 

MEME DRAGHI CONDIZIONATORE

Alla fine abbiamo avuto sia la guerra che i condizionatori spenti. Il dilemma che il premier Draghi ci ha presentato per l’invasione ucraina si è risolto così, con una serie di black out che venerdì hanno colpito per alcune ore vari quartieri di Torino e Milano. Anche gli ascensori del Duomo sono stati fermati, per paura che i turisti vi restassero bloccati.

 

Il gas russo non c’entra: la produzione nazionale di elettricità è sufficiente. La rete di distribuzione di Terna venerdì ha smistato 52 gigawatt di potenza in Italia, lontano dalla soglia di allarme di 60. Il problema è il caldo: la temperatura che sentono gli uomini, che si rifugiano azionando i condizionatori, e quella che sentono i cavi elettrici, riscaldati in parte dal sole diretto e in parte dal sovraccarico della domanda, causato proprio dai condizionatori.

 

MEME SU DRAGHI E IL CONDIZIONATORE

I consumi aumentano, le reti non reggono

Milano venerdì ha succhiato dalla rete 25 gigawattora: il 10% in più rispetto al giorno prima, il 25% in più rispetto a una settimana prima e il 35% in più rispetto a un mese fa. Torino ha fatto un balzo dell’11% in sette giorni. Le reti che trasportano l’energia, realizzate decenni fa, possono non sopportare i carichi attuali. L’appetito di elettricità in Italia aumenta poco meno dell’1% ogni anno. Nel 1980 ci bastavano 200 gigawattora, nel 2000 abbiamo toccato i 300, ora siamo a 320. Subito, quest’anno, abbiamo recuperato il livello pre-pandemia: giugno 2022, complice il caldo, è a +4% rispetto a giugno 2019.

 

MEME SU DRAGHI E IL CONDIZIONATORE

Più si immette elettricità nei cavi, però, più si scaldano. «È l’effetto Joule» spiega Carlo Alberto Nucci, professore di sistemi elettrici per l’energia all’università di Bologna. «Se aumenti la corrente del 10%, i cavi si riscaldano del 20%». Per non bruciare, alla fine, le protezioni di cui sono munite le reti interrompono il flusso. «Nelle città i cavi sono tutti interrati. Possono arrivare a 100, anche 105 gradi, ma non oltre» spiega Paolo Tenti, docente di reti elettriche moderne all’università di Padova. Questo spiega perché i black out riguardano solo dei quartieri: a cedere sono singoli cavi locali. «Bisognerebbe rifare le reti cittadine, ma non è facile», ammette Tenti. Torino è attraversata da 5mila chilometri di cavi, gestite da Ireti del gruppo Iren, Milano da 7mila, gestite da Unareti.

 

MEME SU DRAGHI E IL CONDIZIONATORE

Sempre più condizionatori

Che i condizionatori siano la causa dell’aumento di domanda non è evidente solo dall’afa di questi giorni. È anche documentato da Eurostat, l’ufficio di statistica europeo. Mentre l’energia consumata per scaldare le case nel continente è diminuita dell’11% in 40 anni, quella usata per raffreddarla è cresciuta del 300%. In Italia, per ragioni di latitudine, facciamo un uso dei condizionatori triplo rispetto a quello europeo. A superarci sono Malta, Cipro e Grecia, ma ieri anche la Germania è stata colpita dai black out da caldo, e proprio durante la gara di MotoGp sul circuito di Sachsenring, con le prove rinviate di alcune ore.

 

Siccità e calo di produzione elettrica

In più, nel Nord Italia, ci si è messa la siccità. I laghi artificiali hanno livelli di riempimento minimi e non possono essere sfruttati appieno per produrre energia idroelettrica. La secca del Po impedisce anche alle centrali termoelettriche di prelevare l’acqua per il raffreddamento. La centrale di Sermide, tra Mantova e Ferrara, è completamente ferma. Quella di Ostiglia, poco più a monte, funziona solo in parte.

 

Una soluzione dal fotovoltaico

MARIO DRAGHI

Se il riscaldamento climatico è qui per restare, e se i black out estivi stanno diventando la norma, una soluzione presto o tardi andrà trovata. «Non credo che potenziare le reti attuali sia la scelta migliore» ragiona Tenti. E non solo perché bisognerebbe sbancare intere città. «Avrebbe più senso produrre autonomamente energia con il fotovoltaico, anche con batterie per l’accumulo» suggerisce Tenti. Nucci concorda: «Incentivare le comunità energetiche sarebbe una buona idea. Se i cavi sono un punto debole del nostro sistema, produrre energia dove la si consuma può essere una soluzione. Ad alimentare i condizionatori, quando di giorno fa molto caldo, ci penserebbe il pannello sul tetto».

CONDIZIONATORE CONDIZIONATORE

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO