cervello

LA MENTE DEMENTE - ''OGNI GIORNO CONSUMIAMO 74 GIGABYTE DI DATI, PENSIAMO DI GESTIRE 5-10 COSE PER VOLTA, MA NON È VERO, SONO AL MASSIMO TRE'' - IL NEUROSCIENZIATO DANIEL LEVIN SPIEGA COME FUNZIONA IL NOSTRO CERVELLO AI TEMPI DI INTERNET: ''DOBBIAMO ASCOLTARLO E PREMERE 'RESET' OGNI TANTO. LE DISTRAZIONI AIUTANO LA CONCENTRAZIONE''

 

Susie East e ben Tinker per “CNN”

 

cervello del generale leonard woodcervello del generale leonard wood

Ecco un numero che vi sbalordirà: ogni giorno consumiamo 74 gigabyte di dati (pari a 9 DVD), riuscendo a processarli e a dare loro un senso. Come gestiamo un simile sovraccarico di informazioni?

 

«E’ più di quanto il nostro cervello possa sostenere» spiega il neuroscienziato Daniel Levitin e autore del libro “ The Organized Mind”: «Un tempo pensavamo di poter fare attenzione a cinque o perfino a nove cose per volta. Oggi sappiamo che non è vero, era una sovrastima. La mente conscia si concentra su circa tre cose per volta. Se gestiamo oltre questo, perdiamo capacità mentali».

 

il cervello zona erogena per eccellenzail cervello zona erogena per eccellenza

Il sovraccarico di informazioni porta anche a quello che si chiama “fatica decisionale”. E’ il motivo per cui Albert Einstein indossava quasi sempre un abito grigio, Steve Jobs un dolcevita nero e Mark Zuckerberg ha più o meno la stessa T-shirt. Per non disperdere energia, evitano di prendere decisioni sull’abbigliamento. Ci spiega tutto Levitin.

 

Come facciamo a capire quando siamo sovraccarichi?

 

«Lo siamo se dobbiamo prendere tante piccole decisioni tipo “questa mail la leggo ora o dopo?”, “La inoltro?”, “La metto fra gli spam?”. Un pugno di decisioni da valutare, senza aver fatto qualcosa di davvero significativo. Questo ti mette in una condizione di fatica perché i neuroni vanno, il metabolismo richiede glucosio per funzionare, ma non distinguono fra le decisioni importanti e quelle non importanti. Ci vuole la stessa energia per prendere decisioni piccole e grandi».

 

i cervelli umani saranno conservati nei computeri cervelli umani saranno conservati nei computer

Quando arrivano le informazioni, i nostri cervelli cambiano o si adattano per assorbirne di più?

 

«Ci stressiamo se qualcuno urla in ufficio, se facciamo uno sbaglio, se perdiamo soldi. Abbiamo a che fare con problemi che i nostri antenati non avevano. Loro dovevano preoccuparsi di affrontare un leone o di contrastare un masso che cadeva laddove vivevano. Il cortisolo rilasciava adrenalina per renderli pronti all’azione e inibiva il sistema riproduttivo, azzerava la libido, perché non ne hai bisogno se non vivrai abbastanza a lungo. Oggi, quando siamo stressati, non c’è modo di sfogarsi. Non combattiamo lo stress. Ce lo teniamo e questo crea effetti tossici nel nostro corpo, ci offusca».

NERVI DI UN CERVELLO UMANO ADULTO NERVI DI UN CERVELLO UMANO ADULTO

 

Il sovraccarico di informazioni spesso è auto-imposto. Lo cerchiamo, è lì disponibile. Ne abbiamo il controllo?

 

«Sì ma è un sistema di assuefazione. I nostri antenati cercavano novità per potersi adattare, era importante conoscere e riconoscere le cose per sopravvivere. Oggi siamo presi da internet, Twitter, Instagram, e ogni nuova informazione ci dà dopamina, così, dopo un po’, vogliamo stimolazione addizionale. Stiamo sfruttando il sistema nel modo sbagliato. Ci stressa e ci allontana dalle cose che per noi contano davvero».

 

La grande sfida è capire quale informazione sia importante e quale no?

IL CERVELLO DI HOMER SIMPSON IL CERVELLO DI HOMER SIMPSON

 

«Non puoi sapere cosa è rilevante se prima non ci hai prestato attenzione. Prendiamo come esempio un supermercato: fino a 25 anni fa offriva 9000 prodotti diversi, oggi ne offre 40.000. Un consumatore medio ha bisogno di 150 prodotti, il che significa che deve ignorarne 39.850. Per ignorarli, deve prenderli in considerazione. Deve dire questo non mi interessa, preferisco quest’altro. Intanto però si è preoccupato di entrambi. Dobbiamo imparare un po’ di autodisciplina e darci delle priorità».

 

L’attenzione si esprime in modi diversi?

 

CERVELLO  CERVELLO

«Quelli dominanti sono due. Il primo è il “modo centrale esecutivo”, quando sei immerso totalmente nel lavoro, nella conversazione o in un hobby. Il secondo è il “daydreaming network”, quando non hai controllo dei pensieri, vagabondi da uno all’altro, guardi fuori dalla finestra. Dopo un paio di ore di concentrazione, il nostro cervello comincia a divagare e lo percepiamo, quindi facciamo una pausa.

 

Quella sensazione di concentrazione che si perde è il modo che il cervello ha per premere il bottone “reset”. Se lo ascoltassimo, se ci permettessimo di distrarci un quarto d’ora quando il cervello lo richiede, le cose funzionerebbero meglio. Torneremmo al lavoro con rinnovata energia, equivarrebbe a 10 punti in più sul quoziente intellettivo».

CERVELLO UOMO E CERVELLO DONNA CERVELLO UOMO E CERVELLO DONNA

 

Una vita organizzata porta a una mente organizzata?

 

«Non è detto, puoi essere molto disordinato ma sapere esattamente dove stanno le cose ed avere una mente superorganizzata. Ognuno ha un proprio sistema».

 

CERVELLOCERVELLO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....