navya il bus elettrico a guida autonoma di merano

L’AUTOBUS DEL FUTURO – A MERANO DA DOMANI PRENDE SERVIZIO LA NAVETTA ELETTRICA A GUIDA AUTONOMA, SENZA VOLANTE NÉ PEDALIERA: A CONTROLLARLA SARÀ UN OPERATORE CON IN MANO UN JOYPAD (MEJO DI UN VIDEOGAME), MA CHE INTERVERRÀ SOLO DI TANTO IN TANTO – VIAGGIA A 25 CHILOMETRI ALL’ORA, MEMORIZZA AUTOMATICAMENTE IL PERCORSO E PURE I PASSEGGERI CON DISABILITÀ – VIDEO

 

 

 

Jaime D’Alessandro per “la Repubblica”

 

Madeleine Rohrer

«Qualcuno dice che così facendo sopprimeremo i posti di lavoro degli autisti, c' è anche chi ci ha consigliato di pensare ai "veri" problemi della città. Fortuna che tanti si son detti invece orgogliosi di vivere in un comune così all' avanguardia». Madeleine Rohrer, assessore all' Urbanistica e alla Mobilità di Merano, sorride sulla navetta a guida autonoma. Prenderà ufficialmente servizio lunedì, offrendo un assaggio di futuro per un' intera settimana agli abitanti del centro dell' Alto Adige, primo comune italiano ad aprire al pubblico un test del genere.

navya merano

 

navya il bus elettrico a guida autonoma di merano 9

Il piccolo bus della Navya, costruito in Francia, procede a circa 25 chilometri all' ora sotto la pioggia fredda costeggiando il fiume Passirio. Niente volante, né pedaliera. A controllarne le funzioni un operatore con in mano un joypad, quello di una console per videogame, che interviene di tanto in tanto mentre il veicolo memorizza il percorso attraverso radar e sensori. «Il margine di errore sarà di appena un centimetro quando acquisirà l' esatta conformazione della strada», racconta.

 

Paul Rosch

A bordo il sindaco Paul Rösch scherza: ne vorrebbe uno tutto per sé. Una volta impostato, attraverso un' app, lo si può infatti richiamare secondo le esigenze. Può anche memorizzare i passeggeri con disabilità e automaticamente disporre la pedana per farli salire. «Mobilità pubblica su misura», sottolinea Rohrer, anche se non esattamente a portata di mano. O almeno non ancora.

 

navya il bus elettrico a guida autonoma di merano

L' operazione fa parte di un progetto più ampio sulla mobilità 2.0, il "Mentor" italo-svizzero, che è stato portato avanti anche grazie al Noi Techpark, il polo tecnologico di Bolzano. Nel mondo di test simili ne stanno facendo tanti, dalla Corea del Sud alla Svezia, e non solo per quel che riguarda gli autobus.

navya il bus elettrico a guida autonoma di merano 2

 

Basti pensare alla sperimentazione di traghetti a guida autonoma avviata in Finlandia un anno fa. Le navette Navya, come quella di Merano, sono già 130 in 20 Paesi. A Lione in Francia ne hanno due, a Sion, in Svizzera, addirittura quattro. Indicativo il fatto che in nessun caso viene fatta pagare la corsa. Si tratta di un biglietto da visita su ruote per i comuni che se lo possono permettere, visto che i prezzi per ora sono proibitivi: un mezzo del genere costa 300 mila euro, oppure 13 mila al mese se lo si noleggia.

navya il bus elettrico a guida autonoma di merano 4

 

Grazie ai due radar Lidar, ai sei sensori laterali, al gps e alle due videocamere poste davanti e dietro e capaci di percepire tutto quel che accade, sono veicoli molto più sicuri di quelli gestiti da un autista, anche perché nel 94 per cento dei casi gli incidenti sono causati da errore umano. L' unico accaduto ad un Navya, a Vienna, è stato provocato da un passante che è andato a sbattere sulla fiancata del bus mentre camminava con gli occhi sullo smartphone. Ma un conto sono le aree pedonali, un altro è la mobilità di una metropoli.

il bus elettrico a guida autonoma di merano 1

 

«Non mi aspetto di vedere la guida autonoma diffondersi in maniera capillare prima del 2050», aveva tagliato corto pochi mesi fa Violeta Bulc, commissario uscente ai trasporti dell' Unione Europea. Troppe le variabili da tenere in considerazione nei grandi centri urbani, gli ostacoli normativi e le questioni legate alla parte assicurativa. Sullo sfondo c' è però un problema che presto andrà risolto: stando alle Nazioni Unite nel 2030 il 60 per cento della popolazione vivrà nelle città, il 70 nel 2050, con tutto quel che ne consegue in fatto di traffico.

il bus elettrico a guida autonoma di merano 2

 

«Questa di Merano è la prova di quel che si potrebbe fare quando si riesce a mettere in contatto enti pubblici, di ricerca e aziende», spiega Patrick Ohnewein che al Techpark di Bolzano dirige la Unit Digital Technologies, proprio mentre passiamo davanti ad una casa di riposo con la navetta. Gli ospiti affacciati guardano incuriositi come i passanti. Che la tecnologia avanzata faccia spettacolo è cosa nota e a Merano lo sanno bene. Per un vero impiego nella vita di tutti i giorni bisognerà invece aspettare.

navya il bus elettrico a guida autonoma di merano 10navya il bus elettrico a guida autonoma di merano 5il bus elettrico a guida autonoma di meranonavya il bus elettrico a guida autonoma di merano 7Madeleine Rohrer 1navya il bus elettrico a guida autonoma di merano 1Paul Rosch 1

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?