cantiere metro linea c

ROMA KAPUTT MUNDI - LA METRO C DI ROMA FINISCE SOTTO INCHIESTA: PER I PM L’EX DG DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE INCALZA, L’EX ASSESSORE DI MARINO, IMPROTA, E IL CDA DI ROMA METROPOLITANE SI SONO ACCORDATI PER DARE AI COSTRUTTORI (TRA CUI CALTAGIRONE, ASTALDI E ANSALDO FINMECCANICA) SOLDI NON DOVUTI

Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

Ercole Incalza  be9f62b1Ercole Incalza be9f62b1

Nel 2014, seduti al tavolo del ministero delle Infrastrutture, il suo ex potentissimo direttore Ercole Incalza (arrestato a marzo 2015 per corruzione dai magistrati fiorentini) l' ex assessore ai Lavori pubblici del Campidoglio, Guido Improta (giunta di Ignazio Marino) e il consiglio di amministrazione di Roma Metropolitane al completo si sarebbero accordati per corrispondere ai costruttori della metro C soldi non dovuti.

 

A titolo di risarcimento per l'allungamento dei tempi e ritardi della pubblica amministrazione - tutte penalità non dovute e alle quali i costruttori avevano anzi rinunciato formalmente - si sono assegnati alle imprese 230 milioni di euro in più oltre a una tranche di 90 milioni «tombali» pagati sull' unghia.

 

cantiere metro c romacantiere metro c roma

È questa l' ipotesi investigativa che, ieri, ha portato i finanzieri del comando provinciale di Roma in Campidoglio, negli uffici della capitolina Roma Metropolitane spa in cerca di «atti, consulenze, lettere, deliberazioni societarie, delibere di pagamento, bilanci, assegni e altri titoli di credito» nei confronti del consorzio dei costruttori.

 

Un raggruppamento d' imprese che riunisce sotto lo stesso appalto Caltagirone, la Astaldi, Ansaldo Finmeccanica e le cooperative di costruttori. Indagati per truffa aggravata oltre a Incalza e Improta, considerato il regista dell' atto attuativo che riconosce al consorzio soldi in più, anche Luigi Napoli, Massimo Palombi, Giovanni Simonacci, Franco Cristini, Filippo Stinellis, Enrico Molinari, Francesco Maria Rotundi, i «vertici» di Roma Metropolitane.

GUIDO IMPROTAGUIDO IMPROTA

 

Secondo il pm Erminio Amelio che coordina l' inchiesta con l' aggiunto Paolo Ielo «le considerevoli somme di 230 milioni di euro riconosciute dall' accordo transattivo del 2011 e l' importo di circa 90 milioni dell' atto attuativo del 2013» non spettavano affatto al consorzio dei costruttori. «I meccanismi che hanno portato al riconoscimento delle somme sopra indicate sono frutto di una serie di artifici e raggiri posti in essere dagli indagati».

 

francesco gaetano caltagirone e malvina kozikowskafrancesco gaetano caltagirone e malvina kozikowska

Non è tutto. Dal decreto di perquisizione si ricava che oltre a manipolare le voci introducendo penalità non dovute, i funzionari della capitolina Roma Metropolitane non avrebbero neppure verificato la fondatezza delle pretese del consorzio. L' intero sistema di accordi bonari e transazioni successive è da ritenersi illecito, un regalo vero e proprio ai costruttori associati. A questo punto, se l' ipotesi investigativa fosse confermata, spiegherebbe almeno in parte la grande anomalia della metro C. La colossale lievitazione dei costi per la tratta che dovrebbe unire la periferia di Pantano al parco archeologico dei Fori Imperiali. Oltre 4 miliardi di euro per 29 chilometri di tunnel ancora da completare.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....