franco battiato nel 1985. da sx il fratello michele - la nipote grazia cristina - la madre grazia - la cognata graziella testamento

METTETEVI L’ANIMA IN PACE: IL TESTAMENTO DI FRANCO BATTIATO È VALIDO – IL “MAESTRO” HA NOMINATO LA NIPOTE, GRAZIA CRISTINA, EREDE UNICA CON UN DOCUMENTO REDATTO A MAGGIO 2018, DOPO CHE UN MEDICO LO AVEVA GIUDICATO INCAPACE DI INTENDERE E VOLERE - IL TRIBUNALE AVEVA NOMINATO IL FRATELLO AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO, MA QUESTO NON VIETAVA A BATTIATO DI NOMINARE UN EREDE -  NELLE MANI DELLA DONNA FINISCONO LA VILLA DI MILO E LA SOCIETÀ DEL CANTANTE CHE...

Estratto dell’articolo di Daniele Priori per “Libero quotidiano”

 

TESTAMENTO FRANCO BATTIATO

«Nomino come mia unica erede la mia cara nipote Grazia Cristina Battiato. 11 maggio 2018. Franco Battiato». È attraverso questo documento autografo, redatto dal grande cantautore catanese tre anni esatti prima divenire a mancare, che lo scorso 14 luglio, poco più di un mese fa, il lascito del maestro, consistente nella villa di Milo, in provincia di Catania e nell’unica società L’Ottava srl di cui Franco Battiato era proprietario, è finito nelle mani dell’unica erede, nominata dallo zio con testamento olografo. […]

 

Franco Battiato nel 1985. Da SX il fratello Michele - la nipote Grazia Cristina - la madre Grazia - la cognata Graziella

Un atto testamentario, quello di Battiato, registrato regolarmente e con tutti i crismi del caso sul quale, tuttavia, nel corso dei due anni trascorsi dalla morte del cantautore, venuto a mancare il 18 maggio del 2021 dopo una lunga malattia degenerativa che l’aveva reso incapace di intendere e di volere, erano sorti vari dubbi.

 

Legati in particolar modo a una perizia psichiatrica, risalente al febbraio del 2018, quindi tre mesi prima rispetto alla stesura del documento, nella quale il dottor Giuseppe Zappalà, neurologo dell’ospedale Garibaldi di Catania aveva notato nel maestro e doverosamente annotato «un disorientamento temporo-spaziale, marcati disturbi cognitivi e di memoria a breve, peggiorati significativamente negli ultimi mesi».

franco battiato (2)

 

E proprio questo certificato ha guidato la decisione del tribunale di Catania che, ritenendo il maestro Battiato incapace di intendere e di volere, ha nominato l’unico fratello Michele, amministratore di sostegno, rimasto fino allo scorso 14 luglio anche gestore della società in testa al maestro, data in cui tutto è definitivamente passato nelle mani dell’erede prescelta.

 

«La presenza di un amministratore di sostegno non vieta in ogni caso al testatore di nominare un erede unico», spiega a Libero Giulio Bino, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Notai. Anche perché «nel caso del maestro Battiato non c’erano nemmeno eredi legittimi che possono essere un coniuge, i figlio i genitori se in vita» per cui Battiato aveva la piena licenza di destinare i suoi beni a chicchessia.

 

I contorni del giallo, trattandosi di due sole persone coinvolte, che peraltro sono padre e figlia tra i quali - a quanto avrebbero riferito loro stessi - i rapporti pare siano assolutamente cordiali, si sfocano decisamente. Semmai a destare maggiore curiosità e un po’ di amarezza è la scelta (in teoria del tutto immotivata, in assenza di polemiche tra i due eredi) di dare in pasto ai giornali i contenuti sensibili della perizia psichiatrica, tenuti riservatissimi con l’artista in vita.

 

franco battiato 1

L’unica partita a restare aperta è ora quella tra l’erede Battiato e lo Stato, legata al vincolo sulla casa di Milo, prima annunciato dall’allora ministro Franceschini e divenuto operativo nel novembre dello scorso anno secondo il quale la «casa d’artista di interesse culturale» è sotto tutela della Sovrintendenza ai Beni Culturali. Atto contro il quale l’erede ha presentato ricorso.

 

 

 

 

Articoli correlati

QUALCOSA NON TORNA NEL TESTAMENTO DI FRANCO BATTIATO - NEL DOCUMENTO IL CANTANTE LASCIA TUTTO A...

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO