barbara palombelli

“MI SONO FATTA UN GRANDE CULO” - BARBARA PALOMBELLI FA 70: “FRANCESCO RUTELLI? DOPO UNA SETTIMANA CHE LO CONOSCEVO VENNE AD ABITARE CON ME. UNA SERA MI DISSE: 'RIMANGO A DORMIRE QUI'. STIAMO INSIEME DA QUASI 44 ANNI. IL LICEO? GIOCAVAMO A FARE LA RIVOLUZIONE CON GIULIANO FERRARA E PAOLO MIELI. PER SEGUIRE GIULIANO UNA VOLTA MI BUTTAI DA UNA FINESTRA” - LA DOMANDA AD ANDREOTTI SUGGERITA DA UN TASSISTA E LE CANDELINE MAI SPENTE...

Estratto dell’articolo di Maria Luisa Agnese per il “Corriere della Sera”

 

barbara palombelli 1

Auguri a Barbara Palombelli, che aveva 15 anni nel ’68 e che oggi compie 70 anni. Giornalista di carta stampata (L’Europeo, Panorama, Corriere, Repubblica , di nuovo Corriere), di radio e di televisione in Rai e in Mediaset, oggi su Canale 5 e Rete 4 con Forum , testimone di un’Italia che è cambiata, ma non abbastanza. Con lei ripercorriamo le tappe di una generazione.

 

Emozionata, si festeggia?

«Mai festeggiato, mai spento le candele, neppure a 18 anni e neppure questa volta, mai fatto per me; poi per gli altri, i figli, si fa».

barbara palombelli 3

 

Scaramanzia?

«Non credo, è che la festa obbligata mi mette malinconia. Anche quando ci siamo sposati con Rutelli eravamo in quattro, alle 8 del mattino: non dipende dall’età».

 

Partiamo dal ’68, che faceva?

«Lavoravo, ho iniziato a 15 anni, in seconda liceo scientifico. Il pomeriggio facevo la segretaria di una scuola di danza: volevo essere autonoma, mio padre diceva: “Se vuoi la libertà, te la devi conquistare”».

 

Ma intanto intorno a lei c’era un mondo in tumulto.

«Certo, intorno a me c’erano Giuliano Ferrara e Paolo Mieli che [...] ragazzini che giocavano a fare la rivoluzione al liceo come me. Io ero sempre quella più piccola, quella che li inseguiva. Una volta ricordo che proprio inseguendo Giuliano Ferrara a Valle Giulia sono capitata in una delle aule dove il fratello di mia nonna, che era architetto, stava facendo lezione. Io mi buttai dalla finestra, sempre seguendo Giuliano. Un salto di due metri. Ci siamo anche divertiti».

 

barbara palombelli 2

[...]

E all’università?

«Anche lì lavoravo, facevo ricerche per la Rai: facevamo il lavoro che oggi fai con un clic su Google. Poi quando è morto mio padre, che era un agente di cambio, e ci siamo ritrovate senza una lira, il marito di Ida Magli, Adriano, che era professore ma anche vice direttore di Radio 2, mi ha segnalato insieme ad altri per un contrattino Rai».

 

Poi arrivò il giornalismo.

«Quello c’è sempre stato, a sei anni facevo giornaletti e li vendevo ai familiari. Poi da ragazza sono andata a bussare a tutti i giornali, Espresso, Repubblica, Corriere, mi sono presentata dicendo: “Mi piacerebbe scrivere”».

 

barbara palombelli 4

Comunque, a fine anni ’70 la carta stampata.

«Nel ’79 sono arrivata all’Europeo. Ma il giorno più bello della mia vita professionale è stato quando sono entrata in via Solferino per firmare il contratto di inviata al Corriere con Ugo Stille. Ho portato a Milano anche mia madre: mi aspettava al bar sotto. Gli anni ’90 invece li ho fatti a Repubblica, mi sono molto divertita, con Di Pietro, Berlusconi: andavano fatti lì, era come stare al cinema».

 

Tanta tv e tanti giornali. Qual è la differenza?

«La tv mi è sempre sembrata una cosa molto facile. La carta stampata richiede più fatica. Quando Gianni Letta mi invitò la prima volta a Italia domanda a intervistare Andreotti, mi sono detta: fai una domanda e via. Pensavo che la tv fosse un modo per accendere la luce sulla tua firma» .

FRANCESCO RUTELLI E BARBARA PALOMBELLI ALLO STADIO

 

Una domanda e via, però deve essere quella azzeccata!

«Sì, e siccome arrivai in ritardo feci la domanda suggerita dal tassista: “Onorevole, dove lo trova il tempo pe fa’ i libri?”. E mentre i colleghi facevano tutti quei pipponi, io chiesi quello che si domandava la gente a cena».

 

Amori pochi ma buoni, ha scritto nel suo libro «Mai fermarsi». Ricorda il primo?

«Me lo ricordo benissimo anche perché mi ha insegnato un sacco di cose, è funzionario della Camera, un cervello brillantissimo: con lui ho imparato i segreti delle leggi. Anche Francesco, mio marito, l’ho conosciuto per caso, un amico comune mi chiese di dargli una mano per Radio radicale: dopo una settimana eravamo a vivere insieme, lui allora era senza casa... stasera dormo qui, e poi è rimasto, sono quasi 44 anni».

barbara palombelli francesco rutelli

 

Un fulmine durato una vita.

«Non so come mai. Eravamo persone diverse, lo siamo ancora. Forse il segreto è rimanere se stessi. Anche se l’equilibrio è difficile, la sensazione, se vuoi tirare una riga, è che io mi sono fatta un grande c... Però nei momenti in cui non ero in prima linea ho fatto anche passi indietro. Penso sempre che c’è anche un’altra cosa che puoi fare. Bisogna avere piani A, B, C... io ho piani fino alla Z. Adesso per esempio sto lavorando a un canale tematico su Salute e Benessere, sarà il mio prossimo step».

 

Come vede le donne oggi?

«Benissimo quelle di 20-25 anni; un po’ meno quelle sui 40-45 perché molte hanno fatto delle rinunce grosse per la carriera e quindi avrei voluto dire a ognuna di loro: “Non vale la pena, occupatevi anche della vita privata”. Faccio una grande campagna per la crioconservazione degli ovuli [...] ».

barbara palombelli francesco rutelli 2

 

Rimpianti?

«Rifarei tutto. Io me la sono proprio costruita la mia vita, perché da ragazzina cercavo di leggere, di fare, di andare al cinema, di stare a sentire: ho sempre avuto il culto delle persone grandi quindi a 18 anni frequentavo Edda Ciano, Paolo Stoppa, Eduardo De Filippo, Moravia».

 

Un privilegio avere Roma come scenario...

«La mia famiglia è qui da 500 anni, io non riesco a immaginarmi da un’altra parte»

barbara palombelli forum 3barbara palombelli forum 2BARBARA PALOMBELLI E FRANCESCO RUTELLIfrancesco rutelli e barbara palombellibarbara palombelli barbara palombelli stasera italiabarbara palombelli foto di baccobarbara palombelli forum 1barbara palombelli barbara palombellibarbara palombelli premio guido carli 2023

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....