roma milano

MILANO CAPITALE (DEL TURISMO) - SORPASSO STORICO: IL CAPOLUOGO LOMBARDO ORA ATTIRA PIÙ TURISTI DI ROMA - SECONDO GLI ULTIMI DATI, MILANO È AL 14° POSTO NEL MONDO, LA CAPITALE AL 16°, AL PRIMO POSTO UN’ALTRA SORPRESA: BANGKOK

DUOMO MILANODUOMO MILANO

Michela Giachetta per “il Giornale”

C'era una volta la capitale italiana del turismo: Roma in vetta, tutte le altre città italiane sempre dietro, a rincorrere.

 

Ora non è più così. Milano è la metropoli del Belpaese che registrerà il maggior numero di visitatori nel 2016, superando la Città Eterna, secondo lo studio di Global Destination Cities Index, pubblicato da Mastercard, che elenca le mete internazionali che avranno più turisti quest'anno.

 

ROMA DEGRADO 9ROMA DEGRADO 9

Il capoluogo lombardo in quella classifica è due gradini più in alto rispetto a Roma grazie al business: uomini e donne d'affari che arrivano non solo per ammirare le bellezze meneghine, ma anche per un incontro, un meeting, in piazze che sempre più spesso offrono eventi e sono state pensate e progettate anche tenendo conto di quel tipo di visitatori.

 

Prima c'erano le fabbriche, ora sono le multinazionali a prendere sempre più terreno in quella metropoli, dove le aziende internazionali convivono con altri diversi tipi di attività, dall'informatica alla comunicazione, che hanno il loro cuore all'ombra del Duomo o dei nuovi grattacieli che circondano piazza Gae Aulenti e che spesso richiedono spostamenti, arrivi, partenze alle persone che hanno a che fare con quei mondi. Lasciando parlare le cifre, a Milano, posizionata al 14esimo posto nella classifica generale, nel 2016 si aspettano 7,6 milioni di visitatori, a Roma 7,1 (16esimo posto).

michelle obama sul duomo di milanomichelle obama sul duomo di milano

 

La differenza, come detto, la fa il business: il 27,2 per cento di visitatori ha scelto quella destinazione per motivi d'affari, il 72,8 per cento per turismo o altri motivi. La percentuale di chi arriva nella Città Eterna per business è invece del 13,6 per cento, la metà di Milano. Probabilmente per la capitale italiana (non più del turismo) hanno pesato e peseranno gli scandali politici che l'hanno coinvolta, la pubblicità negativa arrivata anche all'estero sul decoro urbano, rifiuti in primis o forse solo il fatto che per storia e tradizione Roma vive più di politica e di servizi, che non di grosse aziende, fatto sta che la Città Eterna avrà meno turisti di Milano, anche se nel 2016 manterrà saldo il primato per il numero di visitatori che arriveranno per visitare il Colosseo e piazza di Spagna (86, 4 per cento del totale).

 

ROMA DEGRADO 2ROMA DEGRADO 2

Diverse per tipologie di turisti, le due città italiane hanno in comune la suddivisione delle spese dei visitatori: la maggior parte di loro spende soprattutto per gli alberghi (40,4 per cento della spesa complessiva) poi per bere e mangiare (20,9 per cento), sul podio anche lo shopping (20,1 per cento). Ma hanno in comune anche i mesi di maggiore affollamento: il picco di turisti, in entrambe le città, c'è a luglio e ad agosto.

 

La classifica di Global destination Cities Index riserva però anche altre sorprese: al primo posto c'è Bangkok. Secondo lo studio circa 21,4 milioni di turisti sbarcheranno nella capitale tailandese, affascinante e caotica, ricca di angoli meravigliosi e rumorosa, ma, allo stesso tempo, anche il principale hub di partenza per chi va alla scoperta del sud-est asiatico. I mesi più gettonati per chi sceglie di sbarcare in quella città sono gennaio e aprile, periodi in cui è più facile evitare clima torrido e monsoni.

bangkokbangkok

 

Al secondo posto della classifica pubblicata da Mastercard ecco Londra, con i suoi 19,8 milioni di visitatori, che continua ad attirare persone da tutto il mondo, così come Parigi, che nonostante gli attacchi terroristici subiti, si classifica al terzo posto.

pubblicita sul restauro del duomopubblicita sul restauro del duomo

 

michelle obama sul duomo di milano michelle obama sul duomo di milano

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO