milano mobil

MILANO, CENTRO DELLA CREATIVITA' GLOBALE - AL VIA LA SETTIMANA DEL MOBILE E DEL DESIGN GLOBALE, UN TOUR DE FORCE DI FOLLIE E PARTY CHE HA SPODESTATO ANCHE IL DIO MODA - FINITO IL SALONE SI ENTRA NEL FUORISALONE, UNA FIERA FUORI DI TESTA - CHE FARE, DOVE ANDARE

Sara Ricotta Voza per La Stampa.it

 

web retro web retro

Era una fiera di mobili ed è diventato, per il settore, il Salone più bello del mondo. Il più invidiato, il più copiato. E non lo dicono gli italiani, ma tutti quelli che ci vengono da ogni angolo del pianeta, del settore ma non solo. Forse perché è un unicum e chi viene qui vede delle cose davvero nuove e fa delle esperienze (di business, di emozioni, di vita) che non potrebbe fare altrove. Quello che apre oggi a Fiera Milano Rho è il 56° Salone del Mobile, inaugurato per la prima volta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Dura sei giorni (fino al 9) e ancora una volta permette a chi vuole entrarci di scegliere fra innumerevoli percorsi tra il professionale, il ludico e l’esperienziale. Come visitarlo? «Io penso si debba vedere tutto ma è così grande che bisogna cercare di non perdersi il meglio - sorride Claudio Luti, presidente del Salone del Mobile (e patron di Kartell), - prima le novità di tutti i settori, dal moderno al classico all’illuminazione al Satellite; e poi, con il passaparola, cercare le sorprese, le cose inaspettate». 

 

twinset sonni e sogni di stiletwinset sonni e sogni di stile

Procedendo in ordine, prima c’e il Salone del Mobile vero e proprio - cioè mobili e complementi d’arredo - dove su 200 mila mq oltre 2000 espositori portano tutto quello che di nuovo hanno pensato e realizzato in un anno. Gli oggetti si dividono in stili: classico, design e xLux. Il Classico cresce ogni anno e si mostra in due padiglioni (2-4) mentre il Design rappresenta la maggioranza e ha conquistato dieci padiglioni.

 

In crescita quantitativa e qualitativa anche il settore xLux dedicato a un classico di lusso reinterpretato in chiave contemporanea, spesso rappresentato dai marchi moda che hanno esteso il proprio total look all’arredamento (padiglioni 1-3). Poi ci sono le biennali e quest’anno tocca alla luce e all’ufficio. Euroluce occupa quattro padiglioni, a Workplace3.0 ne bastano due.  

spremi agrumi smeg d&g

 

Infine gli eventi. La grande mostra del 2017 è firmata Ciarmoli-Queda e si chiama DeLightFul, acronimo di Design-Light-Future-Living, quattro concetti chiave per raccontare lo spazio domestico contemporaneo come espressione di bisogni primari. L’altro grande evento riguarda l’ufficio, è una installazione e si intitola «A joyful sense at work»; curata dall’architetto Cristiana Cutrona, vuole mostrare uno spazio che favorisca «un senso felice del lavoro». 

 

tazza illy caffe'tazza illy caffe'

Una bella novità di questa edizione però riguarda il Salone Satellite - quello dei giovani - che quest’anno compie 20 anni e oltre alle proposte dei designer ospita una collezione speciale e un evento in città. La collezione è una edizione speciale di pezzi commissionati ai tanti “ex giovani” che proprio in questo pezzo di Salone si sono fatti conoscere e oggi sono noti a livello internazionale. Fuori i nomi? Fra gli altri Matali Crasset, Oki Sato (Nendo), Ikka Suppanen, Lorenzo Damiani, Cristina Celestino... Sempre per festeggiare i 20 anni, poi, il Salone Satellite porta una sua mostra in città, alla Fabbrica del Vapore. Curata da Beppe Finessi, è una antologia dei pezzi più interessanti presentati in questi due decenni, prototipi poi entrati nei cataloghi di grandi aziende. 

servo muto di pasiniservo muto di pasini

 

E come sempre, finito il Salone si entra nel FuoriSalone, una fiera parallela che tocca ormai tutti i quartieri più vivi della città. Insomma, una settimana in cui non ci si vorrebbe perdere niente. «Nemmeno uno stand, perché anche quelli sono frutto di lavoro creativo, ogni anno nuovi e diversi - conclude Luti - uno sforzo che fanno non solo le grandi aziende, ma anche le piccole; questo rende unico il Salone».  

 

2. DA NON PERDERE ALLE 5VIE

Testo Luca Trombetta – Foto Sara Magni e Marco Dapino

http://living.corriere.it/salone-del-mobile/fuorisalone/5-vie/guida-fuorisalone-2017-5vie/?intcmp=5vie_other_040417_corriere_in_other&refresh_ce-cp

 

 

salone mobile 1salone mobile 1

Torna più ricco che mai il palinsesto Fuorisalone del distretto 5VIE. Quest’anno l’epicentro della manifestazione si sposta da Garage Sanremo – che ospita Cartier con uno scenografico allestimento di Desi Santiago e una selezione di giovani designer – a Piazza Gorani, nuovo crocevia del quartiere, dove è in scena il progetto espositivo FOYER GORANI a cura di Federica Sala/PS che presenta i lavori più recenti di Sigve Knutson, Sabine Marcelis, Philipp Weber, oltre al progetto Vaso Naso di Matteo Cibic. Prodotta da 5VIE e curata da PS anche l’installazione Petrified Carpets di Studio Ossidiana (Alessandra Covini e Tomas Dirrix) ispirata al giardino d’oriente, in mostra nel cortile del SIAM (via Santa Marta 18).

 

salone del mobilesalone del mobile

Da segnare in agenda The Ladies’ Room (Spazio Sanremo, Via della Zecca Vecchia), il collettivo al femminile composto da Ilaria Bianchi, Agustina Bottoni, Astrid Luglio e Sara Ricciardi, che presenta Fenoména, un’installazione-percorso di stimoli olfattivi, tattili e uditivi; Apparatus (Via Santa Marta,14) con la loro ultima collezione di luci, arredamento e oggetti; 

 

Funky Table e Bitossi Home (via Santa Marta 19) con un progetto sulla ‘tavola scomposta’; Giopato & Coombes (Studio Nerino, via Santa Marta 21?) con un indagine sul tema ‘decorazione e tecnologia’ nel campo della luce ispirato al saggio di Adolf Loos “Ornamento e Delitto”.

 

salone del mobile padiglione olandese 1salone del mobile padiglione olandese 1

Alla sua seconda edizione la mostra collettiva Ladies&Gentlemen curata da PS e Galleria Secondome di Roma, che riapre le porte della “Casa dei Demoni” al n.14 di via Cesare Correnti con una selezione di designer, editori e artigiani tra cui Cosentino, Studio DWA, Botteganove (con la nuova collezione della nuova art-director Chiara Andreatti) e Fabscarte. Allo stesso indirizzo anche la casa pop-up di DIESEL LIVING e la mostra The Classroom, curata da Paola Nicolin, già aperta nei giorni di Miart, un lavoro di rilettura dell’americano Chris Burden ad opera degli artisti Piero Golia e Diego Perrone.

 

pirelli chefpirelli chef

Bis anche per il padiglione olandese Masterly – The Dutch in Milano, la mostra collettiva a cura di Nicole Uniquole nelle bellissime sale di Palazzo Francesco Turati (Via Meravigli 7) dove vediamo i lavori di 34 designer olandesi in dialogo con dipinti fiamminghi del Diciassettesimo secolo. Inoltre, in occasione del centenario del movimento artistico De Stijl, Galleria Forma Meravigli ospita ‘Mondriaan to Dutch design’, le opere di 12 designer ispirate al maestro olandese.

 

padiglione olandese fuorisalonepadiglione olandese fuorisalone

Da non perdere l’appuntamento di Palazzo Litta con la terza edizione di ?A Matter of Perception: Linking Minds, la grande collettiva prodotta da MoscaPartners con DAMn° Magazine (Corsa Magenta 24). Quest’anno il cortile del palazzo barocco, fulcro della manifestazione, è coperto da una tensostruttura disegnata dallo studio Diller Scofidio + Renfro, primo progetto dello studio newyorkese in Italia. Inoltre la mostra ha invaso gli spazi del teatro, del foyer, del caffè-ristorante (con un allestimento di Elisa Ossino) e il cortile dell’Orologio. Tra gli ospiti, Andrea Branzi con il Politecnico di Milano, Belgium is Design, ECAL e il Royal College of Art, oltre a Jasper Morrison con PUNKT, Ilkka Suppanen, Emmanuel Babled, Formafantsma, Leo di Caprio, Muller Van Severen e Xavier Lust.

lardini u11002110964737lmc u11002110964737ame 1400x788@lastampa.itlardini u11002110964737lmc u11002110964737ame 1400x788@lastampa.it

 

Focus  sul design svedese al Teatro Arsenale (Via Cesare Correnti 11) con la mostra Armour Mon Amour del duo svedese Färg&Blanche, una nuova collezione concettuale di mobili che mettono in discussione i tradizionali canoni estetici associati al design nordico. Il design francese, invece, è all’Institut Français Milano (Corso Magenta 63) dove VIA – Valorisation de l’Innovation dans l’Ameublement) porta la prima tappa della mostra itinerante No taste for bad taste per promuovere la creatività francese nel mondo. Dieci tende che simboleggiano i valori del design d’Oltralpe con una scenografia disegnata da  Jean-Charles de Castelbajac.

ladies &gentlemen apparatu per cosentino

 

Appuntamento immancabile, infine, la ‘notte bianca’ del distretto mercoledì 5 aprile, con l’apertura serale di tutti gli eventi dalle 18.00 alle 23.00 e la grande festa in Piazza Affari al termine della Seletti Design Parade, con musica live e dj-set.

ladies & gentlemen   galleria secondome roma 1inside out   sedia da giardino di marniinside out sedia da giardino di marnifenomena by the ladies roomfenomena by the ladies roomfenomena by the ladies room 1fenomena by the ladies room 1elettro souvenirelettro souvenirdiesel living pop up house   1diesel living pop up house 1armour mon amourarmour mon amourarmanicasa letto morfeoarmanicasa letto morfeoback to tappezzeriaback to tappezzeriaamour mon amour 1amour mon amour 1milano   reparti mobili della polizia di stato 2015   massimo sestinimilano reparti mobili della polizia di stato 2015 massimo sestinidiesel living pop up housediesel living pop up housecartier garage 1cartier garage 1cartier garagecartier garagecucinelli sonni e sogni di stilecucinelli sonni e sogni di stiledavide aquini 1davide aquini 1davide aquinidavide aquiniinside outinside out

 

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…