fuochi d artificio a milano

A MILANO È SEMPRE CAPODANNO - QUASI TUTTE LE SERE, A MEZZANOTTE IN PUNTO, IN CITTA' VENGONO SPARATI DEI FUOCHI D'ARTIFICIO, PERCHÉ? - LA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE LA QUIETE PUBBLICA VIENE DISTURBATA PER FESTEGGIARE UN COMPLEANNO, UNA LAUREA O LA NASCITA DI UN FIGLIO - A VOLTE, PERO', I FUOCHI VENGONO SPARATI DALLE BANDE CRIMINALI IN OCCASIONE DELL'ARRIVO DI UN CARICO DI DROGA, COME SEGNALE DI IMPUNITA' O PER MANDARE UN MESSAGGIO AI CLIENTI - E FUORI DAL CARCERE SI USANO PER... - VIDEO

 

Estratto dell'articolo Cesare Giuzzi per www.corriere.it

 

fuochi d artificio a milano 4

Sono come i rintocchi della mezzanotte. Non c’è giorno di tregua, neppure il lunedì. Botti, petardi, fuochi, mortaretti, razzi, girandole, bengala, artifizi pirotecnici, bombe carta. Chiamateli come volete, il risultato non cambia. Perché l’indomani si ricomincia. E va tutto sommato bene quando ci si ferma a mezzanotte o all’una. A volte, e non solo nei weekend, la sveglia notturna è ben più inoltrata.

 

Sul caso dei fuochi d’artificio a Milano ci sono articoli, discussioni infinite sui social, esposti dei comitati di quartiere e — soprattutto — leggende metropolitane. La prima e più difficile da sradicare è quella della droga. Nata dalle serie tv Gomorra e simili prevede che si festeggi con fuochi d’artificio l’arrivo di carichi di droga nel quartiere.

 

Una via di mezzo tra «messaggio ai clienti», «segnale alla concorrenza» e «vanto d’impunità» rivolto a polizia e carabinieri. Ma chi mai farebbe una cosa del genere? Eppure la leggenda-bufala regge, e sui social, a ogni post di protesta per la sveglia notturna a suon di botti, c’è chi ancora se ne dice convintissimo. Diverso è il caso, restando sempre nell’ambito della criminalità, dei festeggiamenti per qualche «scarcerazione». [...]

 

fuochi d artificio a milano 5

La realtà, è meno affascinante. E la spiegazione dietro all’usanza — diventata ormai una piaga — di sparare botti e fuochi a mezzanotte (e non solo) è molto più semplice. Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di un modo un po’ kitsch di festeggiare compleanni, comunioni, cresime, anniversari di fidanzamento, matrimoni, lauree. A volte anche la nascita di un figlio. Ma il grosso, specie a mezzanotte, è legato ai compleanni.

 

Spesso tutto avviene fuori da qualche locale nelle zone della movida. Ma anche nei cortili popolari, nei parchetti. Ci sono molti gestori di pub e ristoranti che a volte si fanno prendere la mano. Statistiche vere non ne esistono. Anche perché le chiamate che arrivano al 112 ogni notte si traducono in interventi a vuoto di polizia e carabinieri: «Parliamo di esplosioni che durano pochi secondi o al massimo mezzo minuto. Quando arriviamo troviamo solo i resti di “torte e fontane”», racconta un investigatore.  [...]

fuochi d artificio a milano 1

 

Ma si «spara» ogni notte alla Barona, al Corvetto, al Lorenteggio e Giambellino, a Quarto Oggiaro e nella zona di viale Monza. Tutti con i cellulari all’insù per immortalare il momento e postarlo in tempo reale sui social. A volte si sfocia nei danneggiamenti (vetrine e auto) o piccoli incendi di cestini della spazzatura o balconi.  [...]

 

C’è poi la questione delle carceri. Spesso capita fuori da San Vittore o dal Beccaria. E anche qui si tratta di iniziative di amici di reclusi che festeggiano il compleanno del detenuto, o di blitz improvvisati di «saluto». In alcuni casi i protagonisti sono centri sociali e gruppi anarchici a sostegno dei militanti o in generale contro le carceri. [...]

fuochi d artificio a milano 2fuochi d artificio a milano 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…