miliardarie italia

MILIARDARIE D'ITALIA - TRA I 2.668 SUPER RICCONI DEL MONDO CI SONO 52 ITALIANI, (UNO IN PIU' RISPETTO AL 2021). MA LA CLASSIFICA DI FORBES SI TINGE DI ROSA: AUMENTA LA QUANTITA' DI DONNE IN CLASSIFICA, CHE SALE A 16 - LA PIU' RICCA E' MASSIMILIANA LANDINI ALEOTTI, PROPRIETARIA DELL'AZIENDA FARMACEUTICA MENARINI - POI LA FIGLIA DEL FONDATORE DI AMPLIFON, LA VEDOVA DI ENNIO DORIS E... 

Alessia Conzonato per il "Corriere della Sera"
 

ELON MUSK TWITTER

Tra i 2.668 super miliardari del mondo ci sono 52 italiani. Uno in più rispetto al 2021, anche se il valore del patrimonio nelle loro mani ha registrato un calo: 194,5 miliardi di dollari contro i 211,1 della fine dello scorso anno. A riportarlo è l'aggiornamento della classifica dei «paperoni» globali stilata da Forbes.
 
Le novità sono diverse, a partire da Elon Musk, noto per essere fondatore e ceo di Tesla, tornato a far parlare di sé per la recente acquisizione del 9,2% di Twitter, che sale per la prima volta al vertice della classifica, superando il rivale fondatore di Amazon, Jeff Bezos, che scende dalla vetta dopo averla mantenuta per quattro anni consecutivi.
 

Massimiliana Landini Aleotti

Ma, in campo italiano, ad essere degna di nota è la quantità di donne in classifica che continua ad aumentare: il numero totale sale a 16 grazie alle quattro miliardarie sulle 6 new entry del 2022. La più ricca in Italia, con un patrimonio da 5,4 miliardi di dollari, rimane Massimiliana Landini Aleotti, proprietaria dell'azienda farmaceutica Menarini, al quinto posto della lista italiana.
 
Il primo nuovo ingresso si trova alla 14esima posizione (778esima al mondo): Susan Carol Holand, presidentessa e figlia del fondatore di Amplifon, con un patrimonio di 3,8 miliardi di dollari. Donna d'affari italo-britannica, si è laureata in sociologia e psicologia alla Keele University di Newcastle in Inghilterra, con diploma di specializzazione in Logopedia all'Università degli Studi di Milano. Nel 1988 è entrata a far parte del consiglio di amministrazione per poi assumerne la guida dell'azienda a partire dal 2011.
 

Isabella Seragnoli

Al 21esimo posto, con 2,8 miliardi di dollari, c'è Isabella Seragnoli, a capo di Coesia, gruppo specializzato in prodotti industriali e di packaging con sede a Bologna. Fin da dopo la maturità è entrata a lavorare nel gruppo industriale di famiglia ma è nel 2002 che diventa presidentessa e unica azionista: 21 aziende, 83 impianti produttivi e 8.500 collaboratori e, nel 2020, un fatturato da 1,76 miliardi di euro.
 
Entra per la prima volta in classifica - al 45esimo posto - anche Lina Tombolato, vedova di Ennio Doris, fondatore di Mediolanum scomparso lo scorso 24 novembre a 81 anni. I due si sono sposati nel 1966 e hanno avuto due figli, Massimo Antonio, amministratore delegato di Banca Mediolanum, e Annalisa Sara, presidente esecutivo della Fondazione Mediolanum Onlus e consigliere di Banca Mediolanum.
 

Ennio Doris e Lina Tombolato

L'ultimo nuovo ingresso femminile, alla 52esima posizione della classifica italiana, è Stefania Triva, amministratrice delegata di Copan, l'azienda che nel corso dell'emergenza legata alla pandemia ha fornito i tamponi usati come test anti-Covid. Nel 2003 l'azienda ha inventato e immesso sul mercato i tamponi «floccati», tempestati di minuscole fibre sintetiche, che hanno il vantaggio di rilasciare l'60% in più del campione prelevato dalle narici dei soggetti per l'accertamento della presenza del virus rispetto ai tamponi non floccati.

Stefania Triva

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO