venezuela proteste maduro

VENEZUELA DI SANGUE - MILIONI DI PERSONE HANNO RISPOSTO CON UN TRIPLICE “SÌ” AL REFERENDUM ORGANIZZATO DALL'OPPOSIZIONE CONTRO IL PROGETTO DI MADURO DI AZZERARE IL PARLAMENTO - MA I COLLETTIVI DEL PRESIDENTE SPARANO SULLA FOLLA IN FILA PER VOTARE: UN MORTO E 3 FERITI - VIDEO  

 

Paolo Manzo per Il Giornale

 

venezuelavenezuela

Si macchia di sangue il referendum indetto dall'opposizione venezuelana contro il controverso progetto del presidente Nicolas Maduro di dare vita ad un'Assembla Costituente, azzerando definitivamente, dopo il tentativo della Corte Suprema, il Parlamento, controllato dallo scorso dicembre dall'opposizione.

 

Almeno una persona è stata uccisa ieri nella zona occidentale di Caracas, (altri fonti parlano di due morti) colpita da un gruppo di uomini armati che hanno aperto il fuoco su una fila di persone che stavano aspettando di votare al referendum, non vincolante. «È successo a Catia, (quartiere della capitale) dove paramilitare hanno sparato ferendo 3 o quattro persone gravemente» ha reso noto su Twitter Carlos Ocariz, responsabile locale della consultazione. Un clima elettorale tutt'altro che sereno, quindi.

 

veenzuela 4veenzuela 4

Nonostante le minacce continue del regime di Nicolàs Maduro e i raid continui dei collettivi armati - dodicimila uomini disposti a non retrocedere di un millimetro dal libretto scritto all'Avana dal castrismo e che vorrebbe fare del Venezuela una seconda Cuba - ieri sono stati almeno 7.2 milioni i venezuelani che hanno risposto con un triplice «Sì» all'appello del referendum auto-organizzato dall'opposizione e non riconosciuto dal governo bolivariano.

 

Il primo «Sì», quello più importante, si riferisce al non riconoscimento dell'assemblea Costituente con cui Maduro vuole imporre - il 30 luglio prossimo tramite un «voto frode» non a suffragio universale bensì controllato e limitato a fare votare il 10% dei venezuelani più fedeli al chavismo - la dittatura nel Paese di Simon Bolivar, chiudendo un Parlamento che ha il solo difetto di essere controllato a maggioranza assoluta dall'opposizione per sostituirlo con un'Assemblea delle Comuni fedele al 100% al pensiero comunista in versione castrista (e secondo il quale tutto, anche il cibo, deve essere distribuito al 100% dallo Stato padrone).

scontri venezuela 2scontri venezuela 2

 

Il secondo «Sì» è in realtà un appello alle forze armate, chiamate a difendere null'altro se non l'attuale Costituzione, promulgata tra l'altro nientemeno che da Chavez in persona, in un 1999 che oggi appare lontano anni luce. Il terzo «Sì», infine, 11 milioni di venezuelani lo hanno espresso nell'urna affinché siano convocate al più presto elezioni, tanto presidenziali come locali, elezioni che invece Maduro si ostina a rimandare da quando nel 2015 si è accorto che oltre il 70% dei suoi connazionali è disposto - anche a costo della vita o di perdere il lavoro statale - a votare contro al Psuv, il suo partito socialista unito, oggi ai minimi storici e sotto il 25% a detta di tutti i sondaggi indipendenti.

 

scontri in venezuelascontri in venezuela

Per la cronaca Catia - dove i collettivi sono stati respinti ieri al pari che nei seggi di La Pastora, Petare e Guarataro - sono tutte zone di Caracas che quando c'era a Miraflores Hugo Chavez erano feudi inespugnabili del chavismo mentre ieri, con Nicolàs Maduro alla presidenza, si sono riversati a migliaia pur di sfidare apertamente il regime e dire no alle sue aspirazioni dittatoriali: anche il presidente ella Conferenza episcopale ha votato. Gli organizzatori per ieri avevano allestito oltre duemila «posti sovrani», così ha deciso di chiamare i seggi l'opposizione, in grado di ricevere oltre 14 milioni di elettori sparsi in tutto il Paese e anche in molti Paesi esteri, compresa l'Italia, dove numerosa è la presenza di esuli venezuelani.

maduromaduro

 

L'obiettivo minimo è superare quota otto milioni, ottenendo così un numero ampiamente maggiore alle firme che sarebbero state sufficienti, lo scorso anno, a mandare a casa il presidente Maduro in un referendum, che anche in quell'occasione, il regime che controlla tutto, anche il Consiglio elettorale, aveva impedito. Con 11 milioni non solo è stato superato ampiamente l'obiettivo minimo degli 8 milioni di voti - che sarebbero stati sufficienti, lo scorso anno, a mandare a casa Maduro con il referendum che il regime non ha però consentito - ma soprattutto è stato un messaggio contundente al presidente: la dittatura della tuo Costituente “alla cubana” proprio non la vogliamo.

l ex presidente chavez e madurol ex presidente chavez e maduro

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...