renato schifani aeroporto catania fontanarossa

MINCHIA, CHE CAOS ALL’AEROPORTO DI CATANIA! – DOPO 4 GIORNI DAL ROGO NEL “TERMINAL A” I VOLI, IN ARRIVO E IN PARTENZA DALL’AEROPORTO “FONTANAROSSA”, SONO QUASI ZERO E LA SITUAZIONE DI EMERGENZA VA PER LE LUNGHE – LO SCAZZO TRA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA, SCHIFANI, E LA “GESAP”, SOCIETÀ CHE GESTISCE I SERVIZI ALL'AEROPORTO DI PALERMO (SU CUI SONO DIROTTATI I VOLI) CHE NON VUOLE GESTIRE AEREI IN PIÙ – RENATO SCHIFANI CHIAMA IL MINISTRO CROSETTO CHE DA’ L’OK PER USARE LO SCALO MILITARE DI SIGONELLA...

 

1.SCHIFANI, OK CROSETTO A USO SIGONELLA PER VOLI PER CATANIA

 

incendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 7

(ANSA) - Per fare fronte all'emergenza aeroporto di Catania, dopo il rogo del 16 luglio scorso nel Terminal A, potrà essere utilizzato lo scalo dell'aviazione militare italiana di Sigonella. Lo ha reso noto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani che ieri sera ha chiamato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che lo ha "informato circa la possibilità dell'uso dello scalo militare" come era accaduto durante le emergenze cenere vulcanica dell'Etna.

 

"Ieri sera - afferma il governatore della Sicilia - ho chiamato il ministro Crosetto al quale ho chiesto la possibilità dell'utilizzo dello scalo dell'aeroporto militare di Sigonella, dopo aver rappresentato il grave stato di criticità in cui si trova il sistema aeroportuale siciliano a seguito della ridottissima attività dello scalo di Fontanarossa.

 

incendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 6

Il ministro, dopo le dovute consultazioni - aggiunge Schifani - mi ha informato circa la possibilità dell'utilizzo dello scalo militare, come già avvenuto in una precedente situazione di inagibilità dell'aeroporto di Catania, a causa della pioggia di polvere vulcanica. Ringrazio a nome dei siciliani il ministro Crosetto per la grande sensibilità dimostrata sulla vicenda, che - chiosa il presidente della Regione Siciliana - denota ancora una volta la serietà ed affidabilità del governo Meloni".

 

 

 

 

2. CATANIA, IPOTESI PASSEGGERI IN BUS A SIGONELLA DOPO CHECK-IN

 

(ANSA) - Secondo le prime informazioni l'ipotesi è quella di effettuare il check in dei passeggeri a Fontanarossa, i quali saliranno a bordo di autobus diretti a Sigonella, dove poi decolleranno gli aerei di linea. Lo stesso avverrà, con la procedura inversa, per i voli di ritorno a Catania. Una misura simile fu adottata già nel 2012.

 

3.CATANIA TEMPI LUNGHI PER RIAPRIRE L’AEROPORTO IN SICILIA TURISMO IN TILT

Estratto dell’articolo di Riccardo Lo Verso per “il Messaggero”

 

incendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 4

Niente da fare. Il girone infernale per i turisti prosegue. La riapertura dell'aeroporto di Catania, prevista per ieri, slitta di altri cinque giorni. E non è detto che bastino. Voli operativi col contagocce fino al 24 luglio. […] L'incendio divampato domenica sera nel Terminal A degli arrivi manda nel caos l'estate dei turisti che scelgono la Sicilia o che partono dall'Isola. La cascata di disagi negli aeroporti di mezza Italia è stata inevitabile. La Protezione civile sta montando una tensostruttura.  […]

 

Il caos ha dato origine ad un botta e risposta tra la Gesap, la società che gestisce i servizi all'aeroporto di Palermo, e il presidente della Regione siciliana Renato Schifani. «Accetteremo venti voli per domani (oggi ndr), e nessuno da venerdì a domenica», ha annunciato il direttore generale della società Natale Chieppa.

 

incendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 5

«L'infrastruttura sta reggendo», ha spiegato aggiungendo che però «in uno scalo che ha già di suo una crescita del 15% di traffico, il rischio è compromettere la qualità dei servizi».

Insomma, il week end alle porte crea stress e agitazione. Il governatore Schifani non ha gradito la decisione. «Non posso che stigmatizzare ha detto l'atteggiamento della direzione generale dell'aeroporto di Palermo».

 

La nota di Gesap ha finito per creare «uno stato di allarmismo e tensione sociale in quanti hanno scelto di trovare in Sicilia, simbolo dell'accoglienza, un luogo ideale per le vacanze». Come dire, l'uscita è stata quanto meno infelice. «In un momento in cui il sistema dei trasporti aerei in Sicilia è fortemente messo a rischio ha concluso il governatore non può che richiamarsi tutto il sistema della mobilità a porre in essere ogni sforzo necessario a superare la criticità del momento, in una logica di leale collaborazione istituzionale».

incendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 1

 

Una presa di posizione, quella della Gesap, contestata dall'Enac che «rivendica il proprio ruolo di autorità nel determinare la capacità degli aeroporti siciliani a supporto dell'operatività di Catania».

 

Intanto nel Terminal A proseguono gli accertamenti tecnici e strutturali dei vigili del fuoco di Catania e del Nucleo investigativo antincendi della direzione regionale della Sicilia. La Procura della Repubblica, che ha aperto un'inchiesta sul rogo, sottolinea che «il sequestro nella struttura è stato solo parziale e non impedisce la riapertura dello scalo».

 

renato schifani

Il fascicolo per incendio colposo al momento è contro ignoti. Bisogna accertare le cause del rogo, ma anche se ci sono state o meno delle violazioni delle norme sulla sicurezza negli aeroporti. Una cosa è certa: l'incendio, originato probabilmente da un condizionatore che ha mandato in tilt il sistema e le vacanze di migliaia di persone. […]

renato schifani 5incendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 3aeroporto catania 1incendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO