TOGLIETECI TUTTO, E PURE QUEL BRAY - IL MINISTRO DALEMIANO COME RILANCIA POMPEI? NOMINANDO UN SUPERBUROCRATE E ALTRI VENTI SOTTO DI LUI: COSTO 2,6 MILIONI €

Paolo Bracalini per "il Giornale"

«In questo Paese si commissaria tutto, anche Pompei! Vogliamo fare i miracoli e non facciamo le cose normali, poi casca tutto» tuonava Bersani contro l'allora ministro della Cultura Sandro Bondi, reo di aver creato un commissario straordinario per l'area archeologica di Pompei e costretto alle dimissioni poco tempo dopo.

Eppure l'altro giorno al Senato, coi voti del Pd e parte del Pdl è passato il decreto n. 91 2013 sul «rilancio dei beni e delle attività culturali» che dà vita, tra l'altro, alla figura di un superburocrate per Pompei, con molti più poteri rispetto al precedente commissario.
In più, questo nuovo responsabile unico della realizzazione del Grande Progetto e del programma straordinario per Pompei, denominato «direttore generale di progetto», che Palazzo Chigi nominerà entro due mesi, sarà affiancato - si legge nel decreto del ministro dalemiano Massimo Bray - da una «struttura di supporto» composta «da un contingente di personale, anche dirigenziale, in posizione di comando, non superiore a 20 unità, nonché da cinque esperti in materia giuridica, economica, architettonica, urbanistica e infrastrutturale».

Già che c'erano, si istituisce anche un «Comitato di gestione», che ha il compito di pervenire, entro 12 mesi, all'approvazione di un «Piano strategico per Pompei». Un superburocrate con venticinque burocrati sotto di sé e un Comitato di gestione: servirà a salvare e rilanciare Pompei? E poi, con che impegno finanziario? Lo spiega il comma successivo: «L'onere è pari a euro 200mila per l'anno 2013 e euro 800.000 per ciascuno degli anni 2014, 2015 e 2016». Insomma 2,6 milioni di euro in stipendi.

A finanziarli saranno nuove tasse, con accise più alte su produttori (già sfiancati dalle imposte) e consumatori di birra, aperitivi, liquori, prodotti da fumo e oli lubrificanti. Solito metodo. L'ex ministro Bondi è uno dei pochi del Pdl (insieme a Lega nord e M5S) che ha votato contro il decreto.

«Quando fu il governo Berlusconi a istituire un commissario per Pompei la sinistra ci attaccò selvaggiamente, mentre ora che il governo Letta crea un supercommissario, che addirittura travalica i poteri della Soprintendenza, nessuno dice nulla».
Ma nel decreto c'è molto altro oltre a Pompei, molti generosi regali, tanto che Bondi propone un nome alternativo: «Io lo chiamerei decreto “Renzi”, o decreto “marchette varie”».

Ci sono 5 milioni di euro per il Maxxi diretto dall'ex ministra ulivista Giovanna Melandri (che doveva farlo gratis mentre ora percepirà un compenso); 15 milioni di euro per la costruzione del museo della Shoah a Ferrara, fortemente voluto dal ministro (ferrarese) del Pd Dario Franceschini.

I doni però viaggiano soprattutto in direzione Firenze, amministrata da Matteo Renzi, che l'ala governista-lettiana del Pd ha interesse a tenere buono magari con qualche legge-mancia. Ed ecco dunque spuntare 8 milioni di euro per gli Uffizi, una delle richieste fatte da Renzi a Letta quando il premier andò in visita a Firenze («Sono uscito praticamente in mutande - scherzò Letta - Renzi mi ha chiesto un sacco di soldi per gli Uffizi»). Il progetto dei «Nuovi Uffizi», fa notare l'ex sottosegretario Francesco Giro (Pdl), è «un cantiere infinito.

Un cantiere che, a quanto mi risulta, ha già speso circa 30 o 40 milioni di euro. Adesso, ne diamo altri 8 per la prosecuzione dei lavori, a trattativa negoziata privata, e con la solita cooperativa valorosamente impegnata in questi lavori infiniti. Va bene così, perché gli Uffizi sono il più grande museo nazionale. Ma con quel che abbiamo speso dovremmo avere degli Uffizi patinati d'oro!».

Per Firenze non è finita qui, nel «decreto Renzi» (copyright Bondi) c'era e c'è altro. «Nella prima stesura - racconta l'ex ministro - si prevedeva un ingente finanziamento a favore della Fondazione Maggio Fiorentino, di circa 25 milioni di euro».

Super-regalo a Renzi poi sfumato. Ma compensato da un altro dono, contestato come uno «scippo» dal segretario leghista Maroni e dal suo senatore Stefano Candiani. Nel decreto si legge: «Per il Forum Unesco sulla cultura e sulle industrie culturali, che si terrà a Firenze nel 2014, è autorizzata la spesa di 400.000 euro». E qui la notizia non sono soltanto i 400mila euro, ma anche che il vertice Unesco si terrà a Firenze, mentre doveva essere a Monza. Vittoria delle larghe intese, stavolta tutte interne al Pd, tra D'Alema (padrino del ministro Bray) e Renzi.

 

PROTESTA CONTRO BRAY A VENEZIA Ministro Massimo Bray MASSIMO BRAY Pompei Necropoli POMPEI PROIBITA SCAVI DI POMPEI SCAVI DI POMPEI CROLLI jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?