taiwan cina italia giorgia meloni xi jinping

TAIWAN CHIAMA, IL GOVERNO MELONI RISPONDE – IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI TAIPEI, JOSEPH WU, È SBARCATO A SORPRESA A MILANO, DOVE HA ANNUNCIATO L'APERTURA DI UN UFFICIO DIPLOMATICO. E HA INCONTRATO QUATTRO PARLAMENTARI DI LEGA E FDI (NEL SILENZIO GENERALE DEI MEDIA) – OLTRE AL TEMA DELL'INDIPENDENZA DELL'ISOLA, SUL TAVOLO ANCHE IL BUSINESS DEI MICROCHIP – LA VISITA È UN SEGNALE SIGNIFICATIVO ANCHE IN VISTA DELLA DECISIONE CHE LA DUCETTA DEVE PRENDERE SULLA VIA DELLA SETA CINESE: L'ADDIO DELL'ITALIA È SEMPRE PIU’ VICINO...

Estratto dell'articolo di Giulia Pompili per “Il Foglio”

il ministro degli esteri di taiwan Joseph Wu e il deputati di fdi paolo formentini

 

Sabato scorso, a sorpresa, il ministro degli Esteri taiwanese Joseph Wu è atterrato a Milano. E’ la prima volta nella storia democratica del paese che un membro del governo taiwanese viene in visita in Italia per degli incontri istituzionali […]

 

Wu ha incontrato quattro membri del Parlamento italiano – due della Lega e due di Fratelli d’Italia – in una missione delicata e dal profondo impatto sul piano della politica internazionale. Eppure la visita ha avuto poca risonanza sui media, come quella del vicepresidente del Senato, il leghista Gian Marco Centinaio, a Taipei, che ieri ha incontrato e stretto la mano alla presidente progressista Tsai Ing-wen.

 

il ministro degli esteri di taiwan Joseph Wu

[…]  A Milano, Wu ha incontrato due deputati della Lega, Paolo Formentini, che è anche vicepresidente della Commissione esteri della Camera, e Igor Iezzi, e poi il deputato Emanuele Pozzolo e il senatore Gianpietro Maffoni, entrambi di Fratelli d’Italia.

 

Milano è la città dove il ministero degli Esteri di Taipei ha annunciato l’apertura di un nuovo ufficio di rappresentanza di Taiwan, un gesto di apertura da parte italiana (sebbene il paese non sia formalmente riconosciuto e quindi la procedura non segue le stesse regole burocratiche di un nuovo consolato) e anche di intensificazione delle relazioni tra Italia e Taiwan, che va di pari passo con l’attenzione, soprattutto da parte americana, della sicurezza nel Pacifico.

 

cina taiwan tensione alle stelle

Ma non si tratta solo di diplomazia: a metà aprile il ministero del Made in Italy guidato da Adolfo Urso ha inviato una delegazione a Taiwan per parlare di microchip. Quella taiwanese “è una questione delicata ma che va affrontata”, spiega al Foglio Pozzolo, “ciò che spesso l’opinione pubblica italiana fatica a comprendere, e questo poi si tramuta in una prudenza generale anche della politica, è che Taiwan è centrale non solo come simbolo di libertà ma anche perché è da lì che passa tutto ciò che ci serve per mantenere il nostro stile di vita”. E quindi dialogare, su tutti i punti di vista, è una “garanzia di pace”.

 

meloni xi jinping

Una presa di posizione forte anche da parte del vicepresidente del Senato, che ha detto: “L’Italia continuerà a essere amica di Taiwan”, ha detto ieri Centinaio alla presidente Tsai. “Come gli altri paesi del G7, speriamo che sull’isola si possa mantenere lo status quo e ci impegniamo per conservare la pace e la sicurezza in quest’area”.

 

E sembra essere perdonata quindi l’assenza di parlamentari italiani a Taiwan per lungo tempo, e anche la generale propensione delle istituzioni italiane a privilegiare i rapporti con la Repubblica popolare cinese.

 

Ma altrove, in Europa, in realtà il fattore Taiwan è molto più presente, anche ad altissimi livelli. Mercoledì scorso, a Praga, il ministro Wu ha pronunciato un discorso di fronte al presidente della Repubblica ceca Petr Pavel – che un membro del governo taiwanese e il leader di un paese della Nato fossero nella stessa stanza a un evento pubblico non era mai avvenuto prima, ed era quasi impossibile da immaginare fino a qualche mese fa: “Il popolo di Taiwan è grato per le azioni che non ci fanno sentire soli e che ci danno coraggio e forza per rimanere liberi”, ha detto Wu.

 

MELONI XI JINPING 56

[…] La brevissima visita italiana di Joseph Wu è un segnale significativo, anche se la questione Taiwan continua a “essere ignorata dai partiti di centrosinistra”, dice al Foglio una fonte diplomatica.

 

Nel frattempo, si attende a Roma domenica prossima l’arrivo della missione guidata da Liu Jianchao, a capo del dipartimento per le relazioni internazionali del Partito comunista cinese, il cui obiettivo è tentare di convincere il governo Meloni a restare nella Via della seta, il cui memorandum è in scadenza a dicembre. “Credo che chiunque, come me, si riconosca nella visione del mondo improntata alla libertà personale non possa che valutare in modo approfondito e decisamente critico quel cavallo di Troia che è la Via della seta”, commenta al Foglio il meloniano Pozzolo.

giorgia meloni xi jinping giorgia meloni xi jinping g20 bali indonesia

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)