gennaro sangiuliano  pompei

"QUESTI RITROVAMENTI CI FANNO CAPIRE QUANTO ANCORA C'È DA SVELARE A POMPEI. DOBBIAMO EVITARE CHE IL DEGRADO TORNI IN QUESTO LUOGO" - IL MINISTRO SANGIULIANO GONGOLA PER IL RINVENIMENTO DEGLI SCHELETRI DI DUE DONNE E DI UN BAMBINO, UCCISI DAL TERREMOTO CHE ACCOMPAGNÒ L'ERUZIONE DEL 79 D.C., E ANNUNCIA IL PROGETTO PER L'AREA ARCHEOLOGICA E PER IL MANN DI NAPOLI:"OCCORRONO FINANZIAMENTI COSTANTI PER ANDARE AVANTI CON GLI SCAVI" - VIDEO

Estratto dell'articolo di Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

gennaro sangiuliano a pompei

 

Sole, con un bambino, e la paura di non avere abbastanza tempo o il passo sufficientemente veloce per tentare di metterlo e mettersi in salvo, hanno scelto di rifugiarsi in un panificio[…] È il rinvenimento dei resti ossei di tre vittime, con ogni probabilità due donne e un bimbo di tre, forse quattro anni, a restituire nuovi aspetti dell'eruzione del 79 d.C. a Pompei.

 

Ad annunciare gli ultimi ritrovamenti nell'insula X della Regio IX, in quello che, con un'area di circa 3200 metri quadri, è ritenuto lo scavo più esteso degli ultimi cento anni, è stato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano […]

 

pompei affresco

LE PARETI

«Questi continui ritrovamenti ci fanno capire quanto ancora c'è da svelare a Pompei», ha sottolineato il ministro. Nell'area archeologica sono tornate alla luce anche due pareti affrescate con scene mitologiche - Apollo e Dafne, Poseidone e Amimone - in prossimità di un atrio. Storie d'amore e violenza, rapporti tra esseri umani e dei, paura e al contempo fiducia nel "cielo". Immagini di opulenza, a contrasto con la scena di morte.

pompei scavi scheletri ritrovati

 

[…] Un'interpretazione confermata dal direttore del parco archeologico Gabriel Zuchtriegel, ringraziando il ministro «perché pone l'attenzione su quello che c'è oggi ma anche su quello che sarà Pompei nei prossimi cinque-dieci anni e oltre».  L'intento, infatti, è riservare un'attenzione costante al sito. «La cosa che dobbiamo assolutamente evitare - ha rimarcato Sangiuliano - è che il degrado possa tornare in questo luogo. Occorre assicurare finanziamenti costanti sia per andare avanti con gli scavi e concepire nuovi allestimenti museali, sia per preservare tale luogo».

 

LA MOSTRA

gennaro sangiuliano a pompei

Nell'agenda campana del ministro, anche Alessandro Magno e l'Oriente, a cura di Filippo Coarelli ed Eugenio Lo Sardo, che, fino al 28 agosto riunisce al Mann di Napoli, […] Il Mann, ha detto Sangiuliano, diventerà un museo di prima fascia: «Concepisco l'espansione del Mann pensando che possa prendere cura e lavorare per il rilancio della Galleria Principe di Napoli. Poi stiamo lavorando al progetto dell'Albergo dei Poveri, abbiamo 148 milioni ma secondo me ce ne vogliono 300 come la grande biblioteca di Francia. Lì immaginiamo di dare uno spazio importante al Mann».

 

[…] IL RAPPORTO

gennaro sangiuliano a pompei

 Chiave di lettura della mostra il rapporto tra Oriente e Occidente. «Si tratta certamente di un tema su cui dobbiamo lavorare anche perché sono convinto che la cultura sia lo strumento fondamentale per costruire ponti e incontri», ha affermato Sangiuliano. «Attraverso la cultura possiamo riuscire laddove la politica tradizionale, la diplomazia non riesce per poter estendere le relazioni, sia pur consapevoli di quella che è la nostra identità. I musei sono la geografia identitaria della nostra Nazione».

Articoli correlati

POMPEI NON SMETTE MAI DI STUPIRE! RITROVATI GLI SCHELETRI DI DUE DONNE E DI UN BAMBINO E UN AFFRESCO

DUE SCHELETRI SONO STATI RITROVATI NELL'INSULA DEI CASTI AMANTI. LE OSSA APPARTENGONO A DUE UOMINI..

scheletri ritrovati a pompei 1scheletri ritrovati a pompei 6scheletri ritrovati a pompei 2scheletri ritrovati a pompei 4scheletri ritrovati a pompei 5scheletri ritrovati a pompei 7scheletri ritrovati a pompei 3gennaro sangiuliano a pompei

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO