arnoldo mosca mondadori

“MIO PADRE DIRIGEVA PLAYBOY, PER ME CONTA SOLO L’EUCARISTIA” - MOSCA MONDADORI, PRONIPOTE DI ARNOLDO, FIGLIO DI PAOLO MOSCA: “MI SAREBBE PIACIUTO FARE IL PRETE DI STRADA. PRODUCO OSTIE FATTE DA ASSASSINI RECLUSI. IL NONNO GIOVANNI MANDAVA BACI ALLA MADONNA, IO SVENNI ALLA PRIMA CONFESSIONE. MIO ZIO MAURIZIO MOSCA ERA L’ONESTÀ FATTA PERSONA. IN TV AVEVA UN’AUDIENCE DA STAR, MA SI ACCONTENTAVA DELL’EQUIVALENTE IN LIRE DI 2.500 EURO. E IO CON ALDA MERINI..."

Stefano Lorenzetto per il “Corriere della sera

 

arnoldo mosca mondadori 6

È venuto al mondo nello stesso anno, il 1971, in cui il suo celebre bisnonno se ne andò, nove giorni a separare nascita e morte. Si chiama Arnoldo Mondadori, come l’editore scomparso mezzo secolo fa, solo che fra nome e cognome reca scritto anche Mosca.

 

Perché lui, a differenza dell’Incantabiss di Poggio Rusco figlio di un calzolaio analfabeta, ha avuto per padre un noto giornalista, Paolo Mosca, che diresse un’infinità di riviste, da Playboy alla Domenica del Corriere, da Novella 2000 a Eva Express, condusse programmi tv, pubblicò libri, scrisse commedie, portò in teatro da regista Il petto e la coscia di Indro Montanelli e Hai mai provato nell’acqua calda? con Walter Chiari.

 

arnoldo mosca mondadori 7

Arnoldo Mosca Mondadori, filosofo, scrittore e poeta, aveva la strada spalancata nell’editoria, magari con Il Saggiatore, la casa fondata dal nonno materno Alberto Mondadori, o nel giornalismo, sotto l’ala del nonno paterno Giovanni Mosca, la firma del Corriere della Sera che aveva diretto il Bertoldo e fondato il Candido con Giovannino Guareschi.

 

arnoldo mosca mondadori 1

Invece ha rinunciato a tutto per dedicarsi alla Casa dello spirito e delle arti. E a un progetto sbalorditivo, «Il senso del Pane»: dal 2016 produce ostie per la messa e le regala a 500 fra diocesi, parrocchie e monasteri. Finora ne ha già distribuite oltre 4 milioni.

 

Non particole qualsiasi: «A confezionarle artigianalmente, a una a una, sono assassini pentiti talvolta condannati all’ergastolo, nei quali io ed Ennio Doris, il patron di Mediolanum che mi sostiene in quest’avventura, vediamo il volto di Cristo».

 

arnoldo mosca mondadori 2

I primi li ha reclutati nel carcere di Opera. Oggi vi sono laboratori in 16 Paesi, l’ultimo sta per aprire nella prigione di Itaúna, in Brasile.

 

Mosca Mondadori vive per l’Eucaristia. Dall’età di 9 anni, va a messa e si comunica tutti i giorni. Spesso la moglie Caterina Roggero, docente di cultura araba alla Statale di Milano, e i tre figli di 14, 12 e 9 anni si sentono dire da lui: «Scusate, devo andare a parlare con Gesù».

 

Credo che l’unico contatto religioso di suo bisnonno fosse il baccalà dei frati del Barana, che il fattorino delle Officine grafiche di Verona gli portava il venerdì.

«Però mia madre Nicoletta ricorda che i suoi nonni Arnoldo e Andreina aiutavano l’orfanotrofio di Meina, vicino alla villa sul lago Maggiore dove ospitavano Thomas Mann ed Ernest Hemingway».

 

arnoldo mosca mondadori 8

E Giovanni Mosca era credente?

«Sì, molto. La madre Norma era morta dandolo alla luce. Prima di uscire di casa, il nonno mandava con la mano un bacio all’immagine della Madonna, cui era molto devoto. Aveva una grazia e una signorilità innate. Andavo spesso a pranzo da lui. Mi leggeva Ricordi di scuola, il suo libro più bello. Viveva al numero 5 di via Galilei, a Milano, dove abitavano anche Dino Buzzati e Gaetano Afeltra. Agli esordi come fumettista, Federico Fellini andava lì a consegnargli i propri disegni».

 

Ha mai rimproverato a suo padre Paolo la stagione di «Playboy»?

«No. Parlavamo solo del senso della vita. Lo portai da Giovanni Paolo II. Riscoprì la dimensione spirituale. Scrisse Lettera al Papa, in cui dava del tu a Wojtyla. È la dichiarazione d’amore di un figlio».

 

arnoldo mosca mondadori 3

Si esibì persino al Cantagiro.

«La sua era un’inquietudine creativa».

 

Dello zio Maurizio Mosca che mi dice?

«L’onestà fatta persona. In tv aveva un’audience da star, ma si accontentava dell’equivalente in lire di 2.500 euro».

 

La descrivono come un mistico.

«Gesù è la persona che conosco meglio e che mi conosce meglio di ogni altra. L’ho messo al primo posto. Se questo è misticismo, allora sono mistico».

 

arnoldo mosca mondadori 4

Ma passa per santo o per picchiatello?

«Qualcuno mi prende per matto, specie a causa delle ostie fatte in galera. Ma io guardo ai frutti: danno lavoro a 70 reclusi e sfamano 200 loro familiari».

 

A 9 anni che cosa le è accaduto?

«Frequentavo la scuola cattolica Vittoria Colonna. Per la seconda comunione ci portarono sul prato dell’abbazia di Viboldone. Suor Ignazia Angelini, che sta ancora lì, lo rammenta. Appena ricevuta l’ostia, avvertii una ferita nel cuore, come se una freccia lo avesse trapassato, e una gioia di cui non capivo l’0rigine. La coscienza mi diceva: questo alimento viene dal Cielo, è il pane del futuro. Tutti i giorni provo ancora una tale beatitudine...».

 

arnoldo mosca mondadori 5

Della prima comunione cosa ricorda?

«Nulla. Alla prima confessione svenni per l’emozione. Finii in infermeria».

 

Che peccati poteva accusare a 9 anni?

«Non lo so. Non proferii parola».

 

Da piccolo faceva il chierichetto?

«No, anzi scappavo dal catechismo: a Milano 3 saltai giù dal balcone del primo piano durante la lezione. Non ne potevo più, mi annoiavo. Ero attratto solo dal tabernacolo. Tutto ciò che suonava canonico, obbligatorio, mi dava fastidio».

 

Perché non è diventato sacerdote?

arnoldo mosca mondadori produce ostie

«Lo faccio da laico. Non mi sarebbe dispiaciuto essere un prete di strada, come don Tonino Bello e don Oreste Benzi».

 

Don Benzi mi disse: «Per stare in piedi, bisogna mettersi in ginocchio».

«Stupendo! Amavo don Oreste perché era goloso come me. Mi fece conoscere una trattoria di Rimini dove servono una crema paradisiaca. Anche papa Wojtyla era goloso, sa? E pure san Francesco: prima di morire, chiese a una dama di Perugia dei biscotti alla mandorla, li assaggiò e spirò. A Gerusalemme alloggiò all’Austrian hospice solo per la Sachertorte».

 

arnoldo mosca mondadori con alda merini 1

Quand’è che lei si mette in ginocchio?

«Mi alzo alle 6 e prego santa Teresina di Lisieux. Recito la sua novena delle rose: 24 Gloria Patri, quanti furono gli anni della sua vita. Alle 8.30 vado a messa a Santa Maria delle Grazie al Naviglio o a San Gottardo o a Sant’Alessandro».

 

Prega tanto durante il giorno?

«La preghiera è come il respiro».

 

E prega ad alta voce prima dei pasti?

«Sì. Al ristorante lo faccio mentalmente. Non voglio imbarazzare nessuno».

 

arnoldo mosca mondadori con alda merini 2

«Il senso del Pane» com’è nato?

«Davanti al Santissimo. Gli ho chiesto: come posso testimoniarti? La risposta è stata immediata: va’ a Opera, produci ostie con chi si è macchiato di crimini e falle consacrare al Papa. Giacinto Siciliano, oggi direttore del carcere di San Vittore, ha capito e mi ha aiutato».

 

Quali materie prime adoperate?

«Farina di grano doppio zero, acqua filtrata, amido di frumento».

 

ARNOLDO MOSCA MONDADORI

Fa concorrenza alle carmelitane.

«No, alle ostie “made in China”».

 

Non mi dica.

«Altroché. Invece i nostri detenuti sono in regola, sono assunti da una cooperativa sociale. Fra loro abbiamo anche non battezzati e musulmani. Questo pane è per tutti. Quando Gesù lo moltiplicò sul mare di Galilea non si mise a distinguere fra ebrei e non ebrei».

 

Lei crede davvero che l’ostia consacrata si trasformi nel corpo di Cristo o pensa che sia solo una simbologia?

«Non ci credo perché mi è stato insegnato. Ho la certezza che sia così».

 

ALDA MERINI ARNOLDO MOSCA MONDADORI

Un tempo per comunicarsi era vietato mangiare e bere dalla mezzanotte.

«Sono contrario. Gesù e gli apostoli nell’Ultima Cena desinarono e subito dopo il Maestro istituì l’Eucaristia».

 

Lei si definisce «di passaggio su questa terra». Lo scopo del viaggio qual è?

«Mettere a frutto i talenti ricevuti».

 

Per suo padre il viaggio fu un calvario.

«Un ictus lo colpì nel 2008. Non poté più né parlare né scrivere. Gli sono rimasto accanto per sei anni, sino all’ultimo respiro. E lì ho scoperto che la morte è una nascita. L’anima ci sopravvive».

 

È stato vicino anche ad Alda Merini.

«Per lei dovevo tenermi pronto a qualsiasi ora. Telefonava in piena notte: “Scrivi!”. E mi dettava i versi, perché non sarebbe stata in grado di riconoscere i propri appunti. Era devotissima a Rita da Cascia, andavamo a messa insieme nella chiesa della Barona intitolata alla santa. Pregando nella basilica di Assisi, mi venne un’ispirazione: proporle un’opera sul Poverello. Buttò giù di getto Francesco, che poi fu musicata da Lucio Dalla».

 

maurizio mosca

Un giorno la poetessa fermò per strada Enrico Cuccia, stendendo la mano. «Ho fame», gli disse. «Buon segno», rispose il banchiere, e tirò dritto. L’Eucaristia nutre l’anima però non sfama.

«Precipitò nell’indigenza al ritorno da Taranto, dopo che era finito il matrimonio con Michele Pierri. Barattava i pasti in trattoria con i librini che gli stampava Alberto Casiraghy di Pulcinoelefante».

 

maurizio mosca

Lei ha presieduto il Conservatorio di Milano. Che cosa cercava nella musica?

«È l’arte più vicina al Cielo. Una definizione di Alda che ha sempre trovato d’accordo il mio amico Ennio Morricone. Formai un’orchestra con 24 ragazzi rom che suonavano violini e fisarmoniche. Chiesi a Franco Battiato e Roberto Cacciapaglia di tenerli a battesimo. E affidai i pc degli uffici a Luigi Celeste, detenuto a Bollate per omicidio. È diventato uno dei migliori informatici d’Italia».

 

Perché commissionò «La Porta» di Lampedusa a Mimmo Paladino?

«Nel 2005 andai sull’isola e mi riconobbi negli occhi dei migranti».

 

arnoldo mondadori ungaretti

Molti ritengono che sia in corso un’invasione e lei invece spalanca l’uscio.

«L’Europa rischia di atrofizzarsi. Ha bisogno degli stranieri».

 

Dev’esserci un limite agli sbarchi?

«Siamo tutti fratelli, figli dello stesso Padre. Chi lascia i fratelli fuori di casa?».

 

Gesù si trattenne: ne resuscitò tre e ne guarì 23, secondo l’evangelista Luca.

«Ma continua a salvarli da 2.000 anni».

 

Se fosse nato in una remota foresta del Borneo, non farebbe la comunione.

«Il bisogno di Dio è inscritto nel nostro genoma. Ci ha creati a sua immagine. Troverei lo stesso il contatto con il mistero. Lo Spirito Santo è dovunque».

 

Fosse prete, chi non assolverebbe?

Arnoldo Mondadori

«I tirchi e coloro che non si pentono».

 

Come s’immagina l’aldilà?

«Non ho bisogno di prefigurarmelo. Con l’Eucaristia lo vedo nell’aldiquà».

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO