rosario crocetta

DA MITO A MITOMANE, LA PARABOLA TRISTE DI ROSARIO CROCETTA, ESPATRIATO IN TUNISIA - L'EX GOVERNATORE VENDE LA CASA DI GELA E SI TRASFERISCE A MAHDIA DOVE LA VITA COSTA MENO E LE TASSE SULLA PENSIONE SONO AL 5% - MA CON LA SFILZA DI PROCEDIMENTI GIUDIZIARI AVRÀ AVUTO UNA MONTAGNA DI SPESE LEGALI. E POI C’E’ LA MAZZATA DELLA CORTE DEI CONTI CHE LO HA CONDANNATO A RISARCIRE 738MILA EURO…

Rosario Crocetta

Paolo Bracalini per ''Il Giornale''

 

Chiamatelo Rosario l'Africano. Dall'impegno per «una rivoluzione che realizzi il Rinascimento della Sicilia» all'autoesilio in Tunisia, inseguito dalla magistratura italiana.

La parabola di Crocetta è la più riuscita sintesi del disastro siciliano. Doveva essere l'uomo della rinascita, quando conquistò l'isola con una coalizione di centrosinistra nel 2012, primo governatore siculo dichiaratamente omosessuale, le grandi speranze di una svolta nella politica locale.

 

ROSARIO CROCETTA

Ma quando mai, è finita col teatrino dei pupi, tra vortici di assessori cambiati come giacche, inevitabili indagini giudiziarie per svariati capi di imputazione, una ricandidatura all'Ars neppure riuscita e quindi il congedo forzato dalla politica. L'unica novità, per l'ex governatore siciliano, è semmai il finale dell'operetta, con l'espatrio in stile vado a godermi la pensione dove la vita costa meno e le tasse sono basse.

 

Da qualche mese infatti Crocetta ha abbandonato al suo destino la Sicilia e si è rifugiato a nella zona di Mahdia, cittadina della costa a sud di Monastir. Posti che frequentava già, mosso da interesse per il mondo arabo e vicinanza all'Islam «che è una religione di pace», parole sue («Sono un cattolico comunista che ama l'Islam» disse un'altra volta, confondendo le idee a tutti).

rosario crocetta

 

L'ex governatore ha proprio venduto la casa a Gela e «si è portato via tutto» racconta un vicino intercettato da La Sicilia che ha poi contattato telefonicamente Crocetta. Ha comprato casa in Tunisia? «Eehh?», silenzio. «Sì, ho cambiato vita. Qui è un posto meraviglioso, lo frequento da anni». L'ex governatore ha preso residenza in Tunisia, ma non specifica se ha comprato una casa.

 

«Dopo tanto tempo non è che potevo fare l'extracomunitario qui. E poi la pensione è tassata al 5 per cento, è anche conveniente». E la casa a Gela? «Non l'ho lasciata, ho sempre un fortissimo legame sentimentale, ci vado ogni volta che torno in Sicilia nella mia casa di Tusa (al mare, in provincia di Messina, casa che invece ha tenuto, ndr). Ho solo venduto quella di Gela, non potevo tenerla. Non mi potevo più permettere: condominio, donna delle pulizie, spese varie... Io, ora, sono un modesto pensionato. Che non si può permettere tre case».

 

crocetta jpeg

Un modesto pensionato che si trasferisce in Tunisia per sfruttare il cambio favorevole, il basso costo della vita e la tassazione privilegiata al 5%? Eppure Crocetta ha la pensione da europarlamentare - è stato a Strasburgo come eurodeputato del Pd dal 2009 al 2012 -, e poi quella da ex consigliere regionale siciliano, carica che sommava alla presidenza della Regione. Possibile sia messo così male?

 

«Vado in pensione con 525 euro, ma la legge l'ho fatta io e non mi pento» disse Crocetta subito dopo aver annunciato il ritiro dalle regionali del 2017. Eppure negli anni buoni di fieno in cascina ne ha potuto mettere da parte parecchio: 10mila euro al mese come eurodeputato, 9.500 euro netti al mese, per cinque anni, come presidente della Regione Sicilia. Certo, con la sfilza di procedimenti giudiziari avrà avuto una montagna di spese legali. E poi le mazzate come quella di qualche giorno fa: la Corte dei conti che lo ha condannato a risarcire 738mila euro.

CROCETTA

 

Soldi, fallimenti politici, processi: meglio scappare in Tunisia, al mare di Mahadia, «una enclave culturale di pittori, artisti e intellettuali, dove è stimato anche dalle autorità locali» racconta un amico di Crocetta. Però, i processi, la fuga in Tunisia. Vengono in mente dei precedenti. «Sia chiaro, non sto scappando. Continuo la mia vita low profile, mi farò i miei processi. Sono molto rispettoso della magistratura» dice al telefono, con musica araba in sottofondo. «Sono felice. Posso avere il diritto di esserlo?».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”