LA MOGLIE DI DE MAGISTRIS SI ARRABBIA E REPLICA A DAGOSPIA SULL'ASSEGNAZIONE DELLA CATTEDRA DI DIRITTO A NAPOLI - MA NON DICE NULLA SUL CURRICULUM (CHE LE E' VALSO IL POSTO) INFARCITO DI PROGETTI NATI ALL'OMBRA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEL MARITO-SINDACO

LUIGI DE MAGISTRIS E LA MOGLIELUIGI DE MAGISTRIS E LA MOGLIE

Simone Di Meo per Dagospia

 

In un lungo e stizzito post Fb, Maria Teresa Dolce ha replicato ieri all'articolo di Dagospia sull'assegnazione della cattedra di diritto in una scuola napoletana. La moglie del sindaco Luigi de Magistris sostiene che la «deportazione» dei docenti al Nord non la riguarda essendo stata assunta dal concorso 2012 e non rientrando nelle graduatorie a scorrimento. Una difesa inutile visto che nell'articolo non c'è scritto da nessuna parte che doveva essere «deportata» così come non si fa riferimento a favoritismi nelle graduatorie a scorrimento.

 

DE MAGISTRIS E MOGLIE DE MAGISTRIS E MOGLIE

C'è invece la notizia del suo incarico all'istituto «Casanova» sulla base della scelta discrezionale («per competenze») del dirigente scolastico Rosanna Stellato che ha ritenuto meritevole il suo cv per un incarico triennale sulla base proprio della legge «Buona Scuola» del premier Matteo Renzi.

 

Quello che la Dolce dimentica di specificare – certamente per la fretta di pubblicare sul social network la sua versione dei fatti – è che il famoso progetto «Una canzone a Nisida» del 2012 di cui nel curriculum rivendica ideazione e coordinamento fu presentato a Palazzo San Giacomo, il 17 maggio di quello stesso anno.

 

DE MAGISTRIS E LA MOGLIE MARIA TERESA DE MAGISTRIS E LA MOGLIE MARIA TERESA

E vi prese parte l'assessore comunale alla Scuola Annamaria Palmieri pur essendo rivolto alle scuole di secondo grado. Tant'è che l'allora presidente del consiglio provinciale di Napoli Luigi Rispoli in una nota, passata per lo più in sordina, affermò di essere rammaricato per la scelta degli organizzatori di escludere l'«unico ente locale che ha effettiva competenza in materia di istituti scolastici secondari». La Palmieri, per inciso, è l'unica sopravvissuta alle decine di rimpasti di giunta di questi anni arancioni.

 

L'evento, di cui è bene ricordare che la Dolce si dice nel curriculum «ideatrice e coordinatrice», si tenne al Massimo cittadino in occasione del ventennale della strage di Capaci, il 23 maggio 2012. In quell'occasione, il sindaco-marito de Magistris disse testualmente: «Il San Carlo è un nostro bene comune e lo abbiamo messo a disposizione. Siamo tutti uguali qui oggi, senza distinzioni tra ragazzi che vanno a scuola e ragazzi che hanno sbagliato».

 

de magistrsde magistrs

La moglie pensa e coordina, il marito mette «a disposizione». Non c'è problema né imbarazzo, basta dirle per tempo le cose e dirle per intero. Anche perché, nel comunicato dell'ufficio stampa del Comune di Napoli, non si faceva mai cenno a Maria Teresa Dolce come organizzatrice. Ma ora che c'è da motivare la chiamata diretta della dirigente scolastica, il suo ruolo esce dall'anonimato.

 

Così come sarebbe bastato spiegare su Fb che gli artisti Lucariello e Claudia Megré hanno sì collaborato alla canzone «Chi vuol cambiare, può cambiare» per la medesima kermesse del 2012, ma all'epoca erano anche vicini all'Amministrazione avendo partecipato pure all'iniziativa «Il clan degli artisti a gonfie vele». Non ci sarebbe stato nulla di male.

LUIGI DE MAGISTRIS CON ALCUNI MIGRANTILUIGI DE MAGISTRIS CON ALCUNI MIGRANTI

 

Oppure sottolineare che il progetto «Diventare cittadini: trasformazioni», anch'esso citato nel cv come esperienza qualificante per l'attività di «monitoraggio, valutazione, comunicazione», aveva tra i partner l'«Asìa», azienda di igiene ambientale del Comune di Napoli; e la cooperativa «L'uomo e il legno» associata a Gesco.

 

Da Gesco, holding del terzo settore in città assai vicina a Giggino, provengono l'ex assessore comunale al Welfare Sergio D'Angelo e la di lui erede, Roberta Gaeta. «L'uomo e il legno», che segue alcuni appalti per il Comune a Scampia, inoltre risulta aver realizzato lavori nel comitato elettorale di de Magistris in occasione delle ultime elezioni.

 

Tutti questi progetti e queste partecipazioni sono inseriti nel cv di Maria Teresa Dolce. E sono stati ritenuti dalla dirigente Rosanna Stellato sufficienti per affidarle l'incarico. Incarico che certamente porterà avanti con abnegazione e professionalità. Non c'è dubbio. L'unica cosa di cui dolersi con lei, nell'articolo di Dagospia di ieri, è aver svelato la sua età. Questo alle signore non si fa.

Pardon.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....