roberto gualtieri incendio malagrotta rifiuti roma monnezza

MONEZZA CAPITALE, È SEMPRE LA STESSA STORIA – SONO SERVITE 18 ORE AI VIGILI DEL FUOCO PER SPEGNERE IL GROSSO INCENDIO SCOPPIATO NELLA DISCARICA DI MALAGROTTA, ALLA PERIFERIA OVEST DI ROMA – IL SINDACO GUALTIERI VIETA L’ATTIVITÀ SPORTIVA NEL RAGGIO DI 6 CHILOMETRI DALLA STRUTTURA – È LA SECONDA VOLTA IN 18 MESI CHE VA A FUOCO L’IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI. E IN CAMPIDOGLIO IN MOLTI SONO CONVINTI CHE DIETRO CI SIA UNA MANINA: “EPISODIO STRANO”

 

 

SEI CASSONETTI IN FIAMME NELLA NOTTE ALLA PERIFERIA DI ROMA

incendio a malagrotta

(ANSA) - Sei cassonetti in fiamme nella notte alla periferia di Roma. E' accaduto poco dopo le 5 in via Federico Borromeo, in zona Primavalle. Ad andare a fuoco sei secchioni dell'Ama posizionati lungo il marciapiede. Una pattuglia di carabinieri della stazione di Montespaccato in transito ha allertato i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme. Al momento non sarebbero stati trovati elementi utili per definirne la natura del rogo.

 

Non sono stati coinvolti veicolo o edifici. Sono in corso indagini dei carabinieri. Roma in questi giorni sta attraversando una fase delicata sul fronte della raccolta dei rifiuti, dopo il rogo che alla vigilia di Natale ha interessato un impianto di trattamento a Malagrotta. Secondo quanto ha fatto sapere ieri l'Ama, al momento, non ci sono criticità sul fronte della raccolta dei rifiuti. Il timore è che, visto il periodo di festività natalizie con un aumento di scarti specie di pacchi e carte per regali, si possano creare di rifiuti in strada. (ANSA).

 

2 – MALAGROTTA, L’ORDINANZA DOPO L’INCENDIO: VIETATO LO SPORT ALL'APERTO NEL RAGGIO DI 6 KM

Estratto dell’articolo di www.rainews.it

 

incendio a malagrotta

Malagrotta non brucia più, sono serviti 100 vigili del fuoco per spegnere l’incendio del Tmb1 nella discarica di Malagrotta a Roma. Adesso si lavora al raffreddamento delle aree. Intanto si attendono i risultati del monitoraggio sulla qualità dell’aria: i tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) del Lazio hanno installato due campionatori a circa 500 metri a nord ovest e a 100 metri a sud est rispetto al punto in cui è divampato l’incendio.

 

Intanto un’ordinanza firmata nella serata del 24 dicembre dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri vieta le attività sportive all’aperto, la raccolta degli alimenti di origine vegetale, il pascolo degli animali da cortile e finestre chiuse in caso di cattivi odori “per un periodo non superiore a 48 ore, in virtù del principio di precauzione, per un raggio di 6 km dal luogo dell’incendio e comunque limitatamente al territorio di Roma Capitale”. […]

 

3 – EMERGENZA RIFIUTI, DOPO L'INCENDIO AL TMB DI MALAGROTTA IL CAMPIDOGLIO TEME IL COMPLOTTO: "EPISODIO STRANO. A PENSAR MALE A VOLTE CI SI AZZECCA"

Estratto dell’articolo di Carlo Romano per https://roma.repubblica.it/

 

incendio a malagrotta

Il coro di Natale del Campidoglio intona la sinfonia del complotto. Dalle parti di palazzo Senatorio nessuno crede che il nuovo incendio all’impianto di trattamento meccanico biologico di Malagrotta, il secondo in 18 mesi, sia accaduto per caso.

 

Nessuno lo dice apertamente, tutti lo lasciano ampiamente intendere: dietro alle fiamme che rischiano di mandare in tilt il piano per le Feste di Ama ci sarebbe una manina. Se i vigili del fuoco hanno sedato le fiamme, al fumo denso e acre all’estrema periferia Sud della Capitale si mescola l’eco delle parole del sindaco Roberto Gualtieri. “Mi sono confrontato anche col procuratore di Roma Lo Voi che mi ha assicurato il massimo impegno per fare luce su questo ennesimo episodio inquietante: se ci trovassimo in presenza di un atto doloso sarebbe un fatto di una gravità inaudita”, dice il primo cittadino.

 

roberto gualtieri 9 foto di bacco

Il primo incendio al Tmb della E.Giovi di Manlio “Il Supremo” Cerroni (in amministrazione giudiziaria) sarebbe stato causato dall’autocombustione di una batteria al litio di un monopattino dismesso e in attesa di smaltimento. Ma la memoria corre all’incendio che in piena era Raggi mandò in fumo l’impianto di trattamento Ama in via Salaria: telecamere spente, impossibile ricostruire cosa sia esattamente accaduto alla struttura di proprietà della municipalizzata dell’ambiente.

 

Ora le fiamme di Natale. Che potrebbero portare alle estreme conseguenze già viste nelle due precedenti occasioni, quando la Prefettura decise di schierare i militari dell’esercito a difesa degli altri impianti di Roma. Una misura che il Campidoglio potrebbe richiedere già nelle prossime ore, considerata la possibile crisi di Natale.

 

incendio a malagrotta

Da settimane Ama sta cercando soluzioni per evitare di ritrovarsi con una città dai cassonetti stracolmi. Una corsa a ostacoli: prima il bando (andato semideserto) che avrebbe dovuto garantire a Roma una mano dalle imprese private che si occupano di raccolta e smaltimento dei rifiuti, poi l’accordo a metà con i dipendenti per i bonus di Natale, quindi la lotteria per chi smaltisce correttamente gli incarti dei regali. Tentativi che rischiano di essere vanificati dall’incendio divampato il 24.

 

incendio impianto malagrotta

Una casualità a cui, come detto, in pochi sembrano credere in Campidoglio e nei suoi dintorni. “Incendio di Natale. A pensar male a volte ci si azzecca”, si lamenta Claudio Mancini. Deputato romano del Pd è il più fido consigliere del sindaco Roberto Gualtieri. […]

ROBERTO GUALTIERI AD ATREJU ROBERTO GUALTIERI SUONA LA CHITARRAincendio impianto malagrotta

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....