roberto gualtieri incendio malagrotta rifiuti roma monnezza

MONEZZA CAPITALE, È SEMPRE LA STESSA STORIA – SONO SERVITE 18 ORE AI VIGILI DEL FUOCO PER SPEGNERE IL GROSSO INCENDIO SCOPPIATO NELLA DISCARICA DI MALAGROTTA, ALLA PERIFERIA OVEST DI ROMA – IL SINDACO GUALTIERI VIETA L’ATTIVITÀ SPORTIVA NEL RAGGIO DI 6 CHILOMETRI DALLA STRUTTURA – È LA SECONDA VOLTA IN 18 MESI CHE VA A FUOCO L’IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI. E IN CAMPIDOGLIO IN MOLTI SONO CONVINTI CHE DIETRO CI SIA UNA MANINA: “EPISODIO STRANO”

 

 

SEI CASSONETTI IN FIAMME NELLA NOTTE ALLA PERIFERIA DI ROMA

incendio a malagrotta

(ANSA) - Sei cassonetti in fiamme nella notte alla periferia di Roma. E' accaduto poco dopo le 5 in via Federico Borromeo, in zona Primavalle. Ad andare a fuoco sei secchioni dell'Ama posizionati lungo il marciapiede. Una pattuglia di carabinieri della stazione di Montespaccato in transito ha allertato i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme. Al momento non sarebbero stati trovati elementi utili per definirne la natura del rogo.

 

Non sono stati coinvolti veicolo o edifici. Sono in corso indagini dei carabinieri. Roma in questi giorni sta attraversando una fase delicata sul fronte della raccolta dei rifiuti, dopo il rogo che alla vigilia di Natale ha interessato un impianto di trattamento a Malagrotta. Secondo quanto ha fatto sapere ieri l'Ama, al momento, non ci sono criticità sul fronte della raccolta dei rifiuti. Il timore è che, visto il periodo di festività natalizie con un aumento di scarti specie di pacchi e carte per regali, si possano creare di rifiuti in strada. (ANSA).

 

2 – MALAGROTTA, L’ORDINANZA DOPO L’INCENDIO: VIETATO LO SPORT ALL'APERTO NEL RAGGIO DI 6 KM

Estratto dell’articolo di www.rainews.it

 

incendio a malagrotta

Malagrotta non brucia più, sono serviti 100 vigili del fuoco per spegnere l’incendio del Tmb1 nella discarica di Malagrotta a Roma. Adesso si lavora al raffreddamento delle aree. Intanto si attendono i risultati del monitoraggio sulla qualità dell’aria: i tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) del Lazio hanno installato due campionatori a circa 500 metri a nord ovest e a 100 metri a sud est rispetto al punto in cui è divampato l’incendio.

 

Intanto un’ordinanza firmata nella serata del 24 dicembre dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri vieta le attività sportive all’aperto, la raccolta degli alimenti di origine vegetale, il pascolo degli animali da cortile e finestre chiuse in caso di cattivi odori “per un periodo non superiore a 48 ore, in virtù del principio di precauzione, per un raggio di 6 km dal luogo dell’incendio e comunque limitatamente al territorio di Roma Capitale”. […]

 

3 – EMERGENZA RIFIUTI, DOPO L'INCENDIO AL TMB DI MALAGROTTA IL CAMPIDOGLIO TEME IL COMPLOTTO: "EPISODIO STRANO. A PENSAR MALE A VOLTE CI SI AZZECCA"

Estratto dell’articolo di Carlo Romano per https://roma.repubblica.it/

 

incendio a malagrotta

Il coro di Natale del Campidoglio intona la sinfonia del complotto. Dalle parti di palazzo Senatorio nessuno crede che il nuovo incendio all’impianto di trattamento meccanico biologico di Malagrotta, il secondo in 18 mesi, sia accaduto per caso.

 

Nessuno lo dice apertamente, tutti lo lasciano ampiamente intendere: dietro alle fiamme che rischiano di mandare in tilt il piano per le Feste di Ama ci sarebbe una manina. Se i vigili del fuoco hanno sedato le fiamme, al fumo denso e acre all’estrema periferia Sud della Capitale si mescola l’eco delle parole del sindaco Roberto Gualtieri. “Mi sono confrontato anche col procuratore di Roma Lo Voi che mi ha assicurato il massimo impegno per fare luce su questo ennesimo episodio inquietante: se ci trovassimo in presenza di un atto doloso sarebbe un fatto di una gravità inaudita”, dice il primo cittadino.

 

roberto gualtieri 9 foto di bacco

Il primo incendio al Tmb della E.Giovi di Manlio “Il Supremo” Cerroni (in amministrazione giudiziaria) sarebbe stato causato dall’autocombustione di una batteria al litio di un monopattino dismesso e in attesa di smaltimento. Ma la memoria corre all’incendio che in piena era Raggi mandò in fumo l’impianto di trattamento Ama in via Salaria: telecamere spente, impossibile ricostruire cosa sia esattamente accaduto alla struttura di proprietà della municipalizzata dell’ambiente.

 

Ora le fiamme di Natale. Che potrebbero portare alle estreme conseguenze già viste nelle due precedenti occasioni, quando la Prefettura decise di schierare i militari dell’esercito a difesa degli altri impianti di Roma. Una misura che il Campidoglio potrebbe richiedere già nelle prossime ore, considerata la possibile crisi di Natale.

 

incendio a malagrotta

Da settimane Ama sta cercando soluzioni per evitare di ritrovarsi con una città dai cassonetti stracolmi. Una corsa a ostacoli: prima il bando (andato semideserto) che avrebbe dovuto garantire a Roma una mano dalle imprese private che si occupano di raccolta e smaltimento dei rifiuti, poi l’accordo a metà con i dipendenti per i bonus di Natale, quindi la lotteria per chi smaltisce correttamente gli incarti dei regali. Tentativi che rischiano di essere vanificati dall’incendio divampato il 24.

 

incendio impianto malagrotta

Una casualità a cui, come detto, in pochi sembrano credere in Campidoglio e nei suoi dintorni. “Incendio di Natale. A pensar male a volte ci si azzecca”, si lamenta Claudio Mancini. Deputato romano del Pd è il più fido consigliere del sindaco Roberto Gualtieri. […]

ROBERTO GUALTIERI AD ATREJU ROBERTO GUALTIERI SUONA LA CHITARRAincendio impianto malagrotta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?