monnezza

MONNEZZA CAPITALE: DALLA RAGGI A GUALTIERI, LA SITUAZIONE NON CAMBIA, ANZI PEGGIORA - NIENTE PULIZIA STRAORDINARIA, CASSONETTI STRACOLMI E STRADE SPORCHE - SENZA NUOVI IMPIANTI, CAMION FERMI ORE FUORI DALL’IMPIANTO DI ROCCA CENCIA. LA RACCOLTA PROMESSA DAL SINDACO PER NATALE ARRANCA: “700 TONNELLATE AL GIORNO RESTANO IN STRADA”

Da romatoday.it

 

monnezza

Ripulire Roma è più difficile del previsto. I marciapiedi restano pieni di rifiuti e l'impianto Ama di Rocca Cencia fatica a lavorare tutta l'indifferenziata accumulata in strada

 

 

Non si salvano nemmeno le postazioni davanti alle Asl dove, su igiene e pulizia, ci si aspetterebbe un occhio di riguardo. Mentre scriviamo, in via di Boccea davanti a uno dei presidi sanitari del quadrante nord est, i passanti fanno lo slalom tra i sacchetti dell'immondizia abbandonati sui marciapiedi perché i cassonetti sono pieni. Un'istantanea che si ripete da giorni in tutta Roma o quasi. La città è alle prese con l'ennesima crisi della raccolta rifiuti e la pulizia straordinaria annunciata dal sindaco Roberto Gualtieri fatica a decollare. Il piano, lo ricordiamo, prevede 40 milioni di euro e 4mila passaggi nelle postazioni dei secchioni.

roma monnezza

 

Obiettivo, ripulire la Capitale entro Natale. Una terapia d'urto che si sta però scontrando con le ataviche carenze organizzative di Ama da una parte, con un modello di raccolta che non funziona a dovere e con un ciclo di smaltimento non autosufficiente che va in sofferenza a ogni minima falla impiantistica. 

 

monnezza

"Il problema è sulle macchine madri e riguarda l'olio idraulico, lo diciamo da anni" spiegano a RomaToday i lavoratori del gruppo Lila. È il solito problema dei mezzi con cui effettuare la raccolta. Secondo dati confermati dalla stessa assessora ad Ambiente e Rifiuti Sabrina Alfonsi, circa il 60% di squaletti e macchine "madre" sono fuori uso, attendono le operazioni di manutenzione. In particolare in decine di macchine risulterebbe compromesso l'impianto oleodinamico, a causa dell'utilizzo di un olio idraulico difettoso. Il risultato?

 

Diminuiscono i giri di raccolta, i cassonetti strabordano, il cittadino che li trova pieni lascia i sacchetti sui marciapiedi non effettuando correttamente la separazione dei materiali e l'indifferenziato aumenta (si stima da 2500 a 3000 tonnellate quotidiane). Così, nell'unico impianto di trattamento a disposizione di Ama, il Tmb di Rocca Cencia, si fatica a conferire. I pochi mezzi in azione restano fermi in fila e la raccolta rallenta ulteriormente. Come si dice, un cane che si morde la coda. 

roma monnezza

 

A peggiorare il quadro negli ultimi giorni le proteste dei cittadini. "Atti vandalici" come li ha definiti l'assessora Alfonsi in riferimento al gruppo di incappucciati che in V municipio, a Villa Gordiani, ha riversato i rifiuti in strada. Il malcontento è tanto e i lavoratori Ama, più volte oggetto di improperi da parte di residenti esasperati, non escludono che le ribellioni possano ripetersi. Nel quadrante est i disservizi risultano particolarmente pesanti e a tuonare già contro il Campidoglio a guida dem c'è il minisindaco delle Torri Nicola Franco, unico presidente di municipio di centrodestra.

 

cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 25

"Ho inviato una lettera al prefetto di Roma, al presidente della Regione Lazio, al sindaco di Roma, all'Au di Ama e al direttore generale dell'Asl Roma 2 - ha dichiarato in una nota - affinché vengano presi interventi urgenti e immediati, anche attraverso l'assunzione di provvedimenti straordinari. Il protrarsi di questa situazione di pericolo, infatti, comporterebbe un serio rischio per la salvaguardia della tutela della pubblica incolumità".

 

Al di là dei provvedimenti straordinari, la giunta Gualtieri è chiamata a rivedere anche il modello di raccolta rifiuti, tra stradale e porta a porta. A tal proposito i lavoratori di Lila propongono da anni le postazioni assistite, dove i romani verrebbero guidati nel conferimento e non sarebbe quindi più possibile gettare i sacchetti senza rispettare le regole. Un primo presidio di questo tipo era stato testato nell'era Raggi in IV municipio, ma è stato presto smantellato. 

 

cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 19

All'attualità si aggiungono poi i problemi legati al ciclo di smaltimento. Quello romano si appoggia su soli tre impianti di trattamento, i cosiddetti Tmb, quello a Rocca Cencia, due a Malagrotta della galassia Cerroni e sul termovalorizzatore di San Vittore nel Lazio. Troppo poco per coprire l'intero fabbisogno cittadino. Parte dell'indifferenziato finisce quindi in altri impianti a giro per l'Italia tra Toscana, Veneto, Abruzzo e Lazio con accordi che vengono man mano rinnovati a secondo di necessità e disponibilità.

 

A tal proposito è stato aperto un tavolo con la Regione Lazio e raggiunta un'intesa tra Ama e la società Mantova Ambiente fino al 31 dicembre 2022. Inoltre è stata chiesta la disponibilità a impianti di incenerimento e smaltimento in Toscana. Ama sta proseguendo poi nella ricerca di ulteriori sbocchi e contemporaneamente accelerando sulla sottoscrizione dei contratti con gli operatori aggiudicatari dei lotti della gara di Invitalia della scorsa estate. 

 

 

cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 18

"La città sta ripartendo. Rimettiamo in fila la catena di lavoro e seduti intorno allo stesso tavolo tutti gli attori deputati a risolvere l'emergenza rifiuti" - ha commentato Alfonsi - lavoriamo per accelerare il confronto il più possibile, cominciando a porre le basi per soluzioni durature da mettere in campo.

 

Come ho già avuto modo di dire in diverse occasioni, sono convinta che rispetto a un tema di tale portata sia necessario procedere in modo graduale e che le soluzioni possano scaturire solo dall'impegno comune di tutte le amministrazioni coinvolte, che finalmente tornano a lavorare insieme, dopo tanto tempo, per il bene di Roma". La sfida si sa è tra le più toste per la giunta appena insediata. 

cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 24cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 30

 

cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 2cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 3cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 26

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...