paolo sorrentino

“I MONOLOGHI SONO UN MODO PER FARE BILANCI, PER CAPIRE A CHE PUNTO SONO” – LE CONFESSIONI DI PAOLO SORRENTINO AL “TORINO FILM FESTIVAL”: “TEATRO? NON HO MAI PENSATO DI FARLO. MI PIACE MOLTO DI PIÙ IL CAOS CIRCENSE DEL CINEMA. “LA GRANDE BELLEZZA?” NON CONOSCO NÉ ROMA NÉ I ROMANI, QUELLO CHE MI INTERESSAVA ERA RIELABORARE UNA MIA IDEA DELLA CITTÀ. A ME LA VERITÀ NON INTERESSA. INVIDIA NEL CINEMA? MI HANNO DETTO CHE È MOLTO FORTE ANCHE NELL'AMBIENTE DEGLI ODONTOIATRI…” - VIDEO

 

Fulvia Caprara per "La Stampa"

 

paolo sorrentino 3

In ogni parola c'è il sentire del personaggio, in ogni monologo c'è la visione del regista. Un fluire di parole che viene molto prima delle immagini, prende corpo sul set, si arricchisce grazie alle doti dell'attore: «Per me - dice Paolo Sorrentino, protagonista ieri al Teatro Astra, nella penultima giornata del Tff, di una riflessione sulla forza del teatro nel suo cinema - i monologhi sono un modo per fare bilanci, per capire dove sono e a che punto sono.

 

paolo sorrentino e il teatro di mattia torre

Direi che i monologhi nascono dalla mia passione per la letteratura, prediligo i libri che hanno pochi dialoghi e quindi, alla fine, risultano lunghi monologhi. Nei miei film non c'è quasi mai un finale a sorpresa, così si comincia e così si finisce, il monologo serve a far credere in un colpo di scena che, in realtà, non esiste».

 

toni servillo la grande bellezza

Comunque, prosegue l'autore, «nascono sempre da motivazioni terra terra. Quello della Grande bellezza, in cui il protagonista si rivolge a Galatea Ranzi, serve a rivelare l'antipatia verso personaggi di quel tipo». Rivisti uno dietro l'altro, i soliloqui di personaggi entrati nella storia del cinema, dall'allenatore dell'Uomo in più a Jep Gambardella della Grande bellezza, farebbero pensare a una spiccata vocazione teatrale: «No - smentisce subito Sorrentino, interrogato in palcoscenico da David Grieco e dal direttore del Tff Steve Della Casa - non ho mai pensato di fare teatro. Di recente ho ripreso gli spettacoli di Mattia Torre per Sei pezzi facili, ma, nonostante l'amore e l'affetto che nutro per lui, devo dire che, stando in teatro al buio dalla mattina alla sera tutti i giorni, stavo impazzendo.

PAOLO SORRENTINO

 

Mi piace molto di più il caos dinamico e circense del cinema, e poi il teatro non lo conosco, mi sembra tardi per cominciare adesso, per recuperare un patrimonio culturale enorme, necessario per poterlo fare. Mi sono formato con persone come Martone e Servillo che, quando ero ragazzo, erano già autori affermati, li ho sempre guardati con timore reverenziale, non ho mai pensato di essere come loro. Preferivo Fellini, perché era lontano e non lo conoscevo».

 

loro 2 di paolo sorrentino 4

Anche se poco incline alle confessioni pubbliche, davanti alla platea incantata, seguendo, immagine dopo immagini, i brani celebri delle sue sceneggiature, Sorrentino si scioglie e inizia a giocare: «In realtà - spiega tornando sulla Grande bellezza - c'è un equivoco alla base di tutto. Lo spettatore, specialmente guardando un film che parla di Roma, cerca qualcosa che conosce o di cui ha sentito parlare, cerca nel film una verità. Io invece punto all'obiettivo opposto. Non conosco né Roma né i romani, quello che mi interessava era rielaborare una mia idea della città, un'idea che sicuramente non corrisponde al vero. Purtroppo però, nel rapporto tra pubblico e film, c'è un moloch da cui non si riesce a prescindere, ovvero la verità, ma la verità a me non interessa, la verità è quella che uno inventa».

 

paolo sorrentino foto di bacco (3)

Sul film Oscar le critiche, a suo tempo, non mancarono, e lo stesso è accaduto con i due capitoli di Loro, dedicati all'epopea berlusconiana: «Dal punto di vista del pubblico i film sono andati bene, forse una delle ragioni per cui Loro ha avuto giudizi negativi potrebbe essere il tempo sbagliato, forse avrei dovuto farlo in un altro momento, magari tra dieci o venti anni. Ho sempre cercato di non pensare troppo alle critiche e, comunque i miei film sono quasi sempre andati male».

 

loro 2 di paolo sorrentino 3

David Grieco parla dell'invidia molto diffusa nell'ambiente del cinema italiano: «Invidia? - ribatte l'autore - Non so, mi hanno detto che è molto forte anche nell'ambiente degli odontoiatri». Le lavorazioni dei film sono i luoghi dove gli attori si mettono alla prova, svelando le loro insicurezze. Dopo aver rivisto la sequenza in cui Michael Caine, in Youth, si rivolgeva alla moglie malata e mentalmente assente, Sorrentino ricorda: «Abbiamo ripetuto la scena 15 volte, Michael cominciò a sbagliare, era arrabbiato con sé stesso».

 

LORO SORRENTINO BERLUSCONI APICELLA SERVILLO

Niente a che vedere con Rachel Weisz, che, nello stesso film, «pronunciò il suo monologo nuda coperta di fango, all'inizio delle riprese, senza fermarsi e senza sbagliare, un'attrice meravigliosa». Il finale è riservato a un episodio lontano, a un Sorrentino giovanissimo, pronto a tutto pur di avvicinarsi al mondo del cinema: «Mi avevano chiesto di fare la guardia a un proiettore, si girava a Napoli, di notte, faceva un freddo cane. Non ne potevo più, quando finalmente arrivò qualcuno a darmi il cambio, decisi di correre subito dai produttori, Angelo Curti e Nicola Giuliano, per dirgli che volevo smettere, che me ne volevo andare. Prima che parlassi, mi dissero che avevano visto il mio corto e che non era male. Sono rimasto».

la grande bellezza 1paolo sorrentino foto di bacco (2)paolo sorrentinoloro-1- paolo sorrentinoloro-1- paolo sorrentinola grande bellezza 7la grande bellezza 6toni servillo paolo sorrentinopaolo sorrentino david di donatello paolo sorrentino foto di bacco (1)paolo sorrentino foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)