monopattini a parigi-10

LA MORTE CORRE SUL MONOPATTINO – PRIMA VITTIMA DEL MEZZO ELETTRICO A PARIGI DOVE UN 25ENNE NON HA DATO LA PRECEDENZA A UN SEMAFORO E SI È SCHIANTATO CONTRO UN CAMION: PORTATO IN OSPEDALE, È MORTO QUALCHE ORA PIÙ TARDI - LA CAPITALE FRANCESE È INVASA E LO STESSO SINDACO ANNE HIDALGO HA AMMESSO CHE SERVE UNA REGOLAMENTAZIONE: È STATA GIÀ INTRODOTTA LA NORMA CHE MULTA CHI USA I MONOPATTINI SUI MARCIAPIEDI

Michela Rovelli per "www.corriere.it"

 

monopattini a parigi 7

Era la sera di lunedì 10 giugno — le 22.30 circa — quando un uomo di 25 anni percorreva una strada nel quartiere la Goutte d’Or nel 18esimo arrondissement di Parigi a bordo del suo monopattino elettrico. Secondo quanto ricostruito da europe1 non avrebbe dato la precedenza a un semaforo.

 

L’incidente con un camion l’ha ucciso. Trasportato all’ospedale, è morto qualche ora più tardi. L’autista del camion non è risultato positivo all’alcol test né al test per la droga. La polizia sta ancora indagando sull’accaduto, grazie anche alle telecamere di sorveglianza installate nella zona.

monopattini a parigi 6

 

Monopattini, l’invasione a Parigi

Si tratta della prima vittima nella capitale francese collegata all’utilizzo sempre più diffuso di questi mezzi cosiddetti dell’ultimo miglio. Mezzi elettrici, ecosostenibili, che permettono di percorrere più velocemente quell’ultima parte di strada dai mezzi pubblici al lavoro o al portone di casa. Mezzi che hanno letteralmente invaso alcune delle metropoli più importanti del mondo, come Parigi.

 

Dove le società per il noleggio di monopattini elettrici — 12 finora — hanno già portato circa 20mila veicoli. Che potrebbero diventare 40mila entro fine anno. La prima vittima, il 25enne morto nel quartiere la Goutte d’Or, ma non certo il primo «rider» a rimanere coinvolto in un incidente. I feriti si moltiplicano tra le fila di chi sta a bordo, ma anche tra i pedoni. E lo stesso sindaco Anne Hidalgo ha ammesso che serve una regolamentazione per questa «zona grigia» dove si collocano i mezzi elettrici a due ruote. 

monopattini a parigi 4

 

A metà maggio è stata firmata una «Carta di buona condotta» per permettere ai gestori di trovare una soluzione che garantisca la sicurezza di chi si trova in strada. Intanto si raccolgono le prime idee. Già introdotta la norma che multa coloro che usano monopattini elettrici sui marciapiedi.

 

Si vuole poi limitare la velocità a 20 chilometri all’ora in alcune aree e ad 8 chilometri all’ora in altre, con un traffico più intenso. Nonché vietare il parcheggio «selvaggio». Hidalgo ha anche proposto di mantenere attivi soltanto tre operatori, così da avere un controllo maggiore sui veicoli in strada.

 

monopattini a parigi 5

L’incidente della pianista dell’Opera

Prima di arrivare alla tragedia di lunedì, ci sono già comunque stati altri casi che hanno fatto alzare l’allerta. Come l’incidente che ha coinvolto Isabelle Albertin, pianista dell’Opera di Parigi il mese scorso, falciata da un monopattino elettrico mentre stava tornando a casa nel quartiere di Les Halles, in centro.

monopattini a parigi 3

 

Mentre camminava sul marciapiede. Risultato: una brutta caduta e un braccio rotto in più punti. «Ogni settimana si verificano nuovi incidenti — ha aggiunto la Hidalgo — i disabili hanno problemi sui marciapiedi, una madre e un neonato vengono colpiti mentre attraversano la strada, una donna viene investita in un parco pubblico. Così non si può continuare. Il mio dovere come sindaco è quello di difendere queste vittime ed evitare che ce ne siano di nuove».

 

monopattini a parigi 2

La situazione in Italia

In Italia è appena stato dato il via ufficiale all’era dei monopattini elettrici e degli altri mezzi simili, come gli hoverboard. Quest’estate è previsto l’avvio delle sperimentazioni in molte città italiane (qui i servizi in via di attivazione), mentre a Milano già i primi veicoli sono stati distribuiti nella zona centrale da Helbiz. 

 

La cosiddetta «micromobilità elettrica» è stata regolamentata dal decreto attuativo già previsto nella legge di Bilancio firmato dal ministro dei Trasporti Danilo Toninelli a inizio aprile. Ogni comune deve poi decidere le regole «interne», ovvero delimitare aree atte ai test e disciplinare le modalità di utilizzo dei mezzi. Tra le prime a proporre la sua regolamentazione, proprio Milano.

monopattini a parigi 11

 

Le altre vittime

In generale l’invasione dei monopattini e di altri mezzi elettrici come i segway riguarda tutto il mondo. I servizi di sharing sono già approdati in oltre 100 città e i casi di feriti e incidenti si moltiplicano. Non è facile contare le vittime di questi nuovi protagonisti delle strade, ma secondo un report della Associated Press nei soli Stati Uniti i morti nel corso del 2018 sono stati 11.

monopattini a parigi 10

 

Nove dei quali si trovavano su un veicolo preso a noleggio. Il fenomeno piace ed è diffuso. Sempre negli Usa, da cui la moda è partita, i cosiddetti «rider» hanno completato 38,5 milioni di corse nel 2018 (i dati sono della National Association of City Transportation Officials). Ecosostenibile, comodo, economico e divertente, i monopattini sono un’ottima alternativa alla bici o persino al motorino.

monopattini a parigi 1

 

Ma la bassa velocità e la facilità di utilizzo fanno spesso sottovalutare i rischi nel percorrere marciapiedi e strada su due ruote. Per se stessi e per gli altri. Le città piano piano si stanno adattando, con una regolamentazione dedicata. Tra le vittime europee, un rider nella città svedese di Helsingborg, investito da un’auto.

 

monopattini a parigi 8

Mentre in Francia c’erano già stati cinque morti legati ai mezzi elettrici prima della vittima parigina. A Barcellona una 92enne è stata falciata da due ragazzi a bordo del loro «scooter».

monopattini a parigi 9

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")