venezia

MORTE A VENEZIA - ZERO STRANIERI, NEGOZI CHIUSI (E IN VENDITA) - GLI ALBERGATORI: "FATTURATO CROLLATO AL 20%, LA MOSTRA DEL CINEMA IN FORMA RIDOTTA NON HA CREATO ALCUN MOVIMENTO. E CON LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE LE COSE ANDRANNO ANCOR PEGGIO - SPERAVAMO MOLTO NEL RECOVERY FUND, MA ORA SCOPRIAMO CHE NEI PROGETTI SUL TURISMO NON C' È NIENTE DI SPECIFICO"

Anna Maria Greco per il Giornale

 

venezia morte del turismo

«Speravamo molto nel Recovery fund, ma ora scopriamo che nei progetti sul turismo non c' è niente di specifico. Il governo ci ha abituato a decreti last minute e non sappiamo mai che aspettarci, mentre per organizzarci abbiamo bisogno di un piano a medio lungo termine. Non si può contare sempre sulle sole forze degli imprenditori».

 

Guido Polito, amministratore delegato di Baglioni Hotels, l' unica catena a 5 stelle tutta italiana, interpreta la voce di un' intera categoria, stremata prima dalla crisi economica e poi dalla pandemia. Ha voluto riaprire a luglio l' hotel Luna, a due passi da piazza San Marco, ma tutto è stato complicato.

 

«Speravamo nella spinta alla ripartenza della festa del Redentore - spiega -, poi sono stati cancellati fuochi d' artificio ed eventi senza che fossimo consultati e abbiamo avuto 30 camere cancellate. Ad agosto siamo riusciti a stento a coprire i costi, grazie ad un po' di turismo italiano, soprattutto di passaggio tra mare e montagna e qualche straniero che arriva in auto soprattutto da Germania e Austria. Ora la mostra del cinema in forma ridotta non ha creato alcun movimento e abbiamo un fatturato del 20% del normale. Con la riapertura delle scuole le cose andranno ancor peggio».

venezia

 

Il buono-vacanze voluto dal governo, poi, è stato un flop. «Tanto per dire che hanno stanziato 2 miliardi e mezzo, ma non ha smosso nulla», osserva Polito. E poi c' è l' altalena di notizie, che respinge gli stranieri, su chiusure dei confini, obbligo di tamponi, quarantena, collegamenti difficili...

 

Il risultato si vede girando per le calli di Venezia, senza l' ombra della solita ressa colorata, tra vetrine di negozi sbarrati, abbandonati, agonizzanti. Anche allo storico hotel Excelsior del Lido, dove si apre la mostra del cinema, si respira un' aria pesante e naturalmente è stata cancellata la tradizionale cena di gala per mille persone. A piazza San Marco tutto sembra immobile, anche i piccioni disdegnano i tavolini dei due bar superstiti, immersi in una musica che suona patetica.

venezia morte del turismo

 

Taxi e gondole si contendono stancamente i pochi viaggiatori. Mentre, ancorato sul Canal Grande, sembra deserto il gigantesco yacht Tytan appartenuto al milionario russo Abramovic.

 

Poco più in là Calle dei Fuseri, una volta location contesa con affitti da 5mila euro al mese, è una lunga sequela di porte chiuse e cartelli di «Cedesi attività», tante vecchie di secoli.

 

«Chiudiamo ad ottobre, come mezza Venezia, il Covid è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso», racconta sconsolato lo stilista Silvano Arnoldo, sfilate, premi, clienti vip di tutto il mondo, dietro le spalle del suo brand. Indica la spoglia vetrina di eleganti occhiali di fronte al suo «Arnoldo&Battois», e la proprietaria che si prepara a tirare giù definitivamente le serrande. Come, dietro l' angolo, un albergo centralissimo. «Per 20 anni abbiamo investito qui, ma gli ultimi quattro sono stati un disastro. Venezia soffre di un turismo di bassissima qualità - spiega Arnoldo -, mordi e fuggi e con la pandemia abbiamo perso i clienti internazionali, americani, svizzeri, arabi, non solo ricchi ma colti ed eleganti, che ci apprezzavano».

 

venezia morte del turismo

Marco Toso Borella incide con il suo ago magico la sfoglia d' oro fusa sul vetro, secondo un' antica tecnica romana. Nel suo affascinante atelier di Murano si aggirano, impressionati, tra le sue opere due australiani, bloccati in Europa da 6 mesi. «Sia la chiesa del Redentore che quella della Salute - ricorda - sono sorte a Venezia come ex voto, dopo tragiche epidemie di peste.

 

Si parla della provvida sventura che può generare nuove opportunità, ma stavolta il Covid per la città più fragile del mondo è una sventura e basta. Per secoli Venezia ha cercato di difendersi dal contagio culturale, ora se vuole sopravvivere deve impossessarsi della propria identità. Dev' essere non più megafono ma voce. E non c' è da aspettarsi aiuti dall' esterno, perché il mondo piange. Il problema è che in questa fase provvisoria dobbiamo ricostruire senza sapere come sarà il domani».

 

venezia morte del turismo

Non è uno dei tanti artigiani, Marco, la sua famiglia è nel Libro d' oro degli incisori di Murano dal 1605 e lui è un visionario che gioca artisticamente con i simboli del web e le icone bizantine, con gli emoticon e Klimt, con un Icaro tridimensionale dai fili social, che lo possono legare o liberare. Artista, musicista, coreografo, scrittore, direttore del coro più grande d' Italia, con 300 elementi, nel lockdown down ha catturato con il suo blog l' attenzione dei naviganti del web con post sulla Fase 0, cui deve seguire la ripartenza e video con un brano tratto da I Miserabili in cui si canta in tutte le lingue: Bisogna lottare per la libertà.

il conad di mira (venezia) chiuso per mancato distanziamento 2

 

Le immagini del Leone di San Marco con la mascherina e i messaggi provocatori hanno scatenato dibattiti e polemiche, i partiti gli hanno offerto di entrare in politica ma lui è geloso della sua indipendenza. «Senza l' alieno - dice -Venezia muore, come l' Italia intera. L' alieno-turista, spesso demonizzato, si rivela oggi indispensabile. Come nel farmaco, il segreto sta nelle giuste dosi».

turista russa a venezialuigi brugnaro luca zaia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO