karlov ambasciatore

LA RUSSIA HA SPEDITO IN TURCHIA UN TEAM DI 18 INVESTIGATORI PER INDAGARE SULL'ASSASSINIO DELL’AMBASCIATORE KARLOV - I MEDIA AL SERVIZIO DI ERDOGAN HANNO SUBITO PROVATO A DESCRIVERE L’ASSASSINO, MEVLUT MERT ALTINTAS, COME VICINO ALLA RETE DELL’ARCINEMICO FETHULLAH GULEN

ANDREY KARLOV ANDREY KARLOV

1 - TURCHIA: LAVROV,GRAZIE ANKARA PER REAZIONE A OMICIDIO KARLOV

(ANSA) - "Siamo grati ai colleghi turchi per l'immediata reazione a questo crimine barbarico e per le condoglianze": lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov dopo aver discusso dell'omicidio dell'ambasciatore Andrey Karlov in un bilaterale a Mosca con il capo della diplomazia turca, Mevlut Cavusoglu.

 

"Questa tragedia fa lottare noi tutti contro il terrorismo in maniera sempre più decisa e rende l'incontro di oggi sempre più attuale", ha poi aggiunto Lavrov. Il ministro degli Esteri russo ha fatto sapere che la salma del diplomatico tornerà a Mosca sullo stesso aereo che stamane ha portato in Turchia un team di 18 investigatori russi per indagare sull'assassinio e ha dichiarato che le circostanze del crimine devono essere stabilite al più presto.

ATTENTATO A ANDREY KARLOVATTENTATO A ANDREY KARLOV

 

2 - TURCHIA: AMBASCIATORE UCCISO, KILLER SOSPESO E REINTEGRATO

(ANSAmed) - Era stato inizialmente sospeso dal servizio per sospetti legami con la presunta rete golpista di Fethullah Gulen, e reintegrato poche settimane dopo, Mevlut Mert Altintas, il poliziotto turco 22enne che ieri sera ha ucciso l'ambasciatore russo ad Ankara, Andrei Karlov.

 

Lo scrivono i media locali, secondo cui l'agente era stato sospeso il 4 ottobre e richiamato in servizio il 16 novembre, al termine di un'indagine interna che non aveva fatto emergere responsabilità. In queste ore, le indagini sull'omicidio dell'ambasciatore seguono la pista del presunto tentativo di sabotaggio 'gulenista' dei rapporti tra Turchia e Russia.

ANDREY KARLOVANDREY KARLOV

 

3 - QAEDISTI, SPIE, PROVOCAZIONI

Guido Olimpio per il Corriere della Sera

 

L’agguato di Ankara risponde alla legge non scritta dove il gesto di un singolo può avere conseguenze devastanti. Il killer non solo ha assassinato l' ambasciatore inerme ma ha puntato contro bersagli distinti. L'attacco infatti coinvolge il nuovo rapporto Russia-Turchia, la crisi siriana, le tensioni che da questa estate rendono precario il paese, stretto tra bombe a raffica e fallito golpe.

 

Come sempre la dimensione regionale si intreccia con quella locale, lasciando aperti degli spazi che paiono fatti apposta per manovre, provocazioni e mosse terroristiche. Il sicario può avere un' etichetta, però dietro c'è altro, mai fermarsi - in questi casi - al primo dato.

Il momento internazionale.

 

ANDREY KARLOVANDREY KARLOV

Domani e il 27 dicembre Russia, Iran e Turchia si siederanno attorno allo stesso tavolo, un triumvirato che, pur tra diffidenze e sospetti, cerca la sua soluzione per la crisi siriana.

Una partita dove ognuno vuole guadagnare molto pagando il meno possibile. Summit favorito dal successo conseguito ad Aleppo da russi, iraniani e siriani. La battaglia è stata vinta grazie all'azione decisiva quanto brutale lanciata da Mosca, ma non meno significativo l'atteggiamento di Ankara.

 

Il presidente Erdogan, che per anni ha chiesto la deposizione di Assad, ha scaricato una parte della ribellione. Molte «brigate» di insorti, foraggiate da Ankara, sono state spostate nel nord della Siria per conquistare territori e fermare i curdi. L'idea del Grande Baratto ha preso forma in nome del pragmatismo tra due ex nemici.

 

ANDREY KARLOVANDREY KARLOV

Nel 2015 Mosca e Ankara erano sull'orlo del conflitto dopo la distruzione di un Sukhoi, oggi sembrano navigare insieme. Come le navi russe, piene di armi, che ogni giorno, passano per il Bosforo dirette a Tartus, in Siria. Una spola ben protetta dai turchi. Il Sultano e lo Zar pensano agli affari, cercano di lasciare dietro Usa ed Unione Europea. Ma con la prudenza di chi sa che è tutto a tempo, una relazione costruita su fondamenta fragili, minate da altri attori. Un'imboscata in stile Sarajevo è la mina per far saltare tutto?

 

ATTENTATO A ANDREY KARLOVATTENTATO A ANDREY KARLOV

La tensione regionale. Il territorio turco ospita elementi jihadisti legati allo Stato Islamico ma anche alla guerriglia caucasica, schieramenti che considerano i russi come nemico. La componente di Al Qaeda - inquadrata nelle file della ex al Nusra - è da sempre in guerra con Mosca ed ha uomini nel Paese, è capace di infiltrarne qualcuno in un apparato. Una realtà che può trovare complicità in ambienti islamisti. I massacri di civili siriani hanno mobilitato le piazze, si invoca la vendetta contro chi attacca i musulmani.

 

E i russi sono un obiettivo: la distruzione - sembra per una bomba - del jet del Sinai ne è stato un esempio tragico. I turchi temevano da tempo azioni di questo tipo. Anche perché sono stati colpiti da attentati di matrice diversa che oltre a fare centinaia di vittime hanno reso precaria la sicurezza. Troppi i fronti, con kamikaze Isis e quelli curdi, spie, jihadisti, confini porosi dove passa di tutto, città che ospitano cellule. Senza dimenticare l'eliminazione, in passato, di numerosi esponenti della diaspora cecena riparati in Turchia.

PUTIN ERDOGANPUTIN ERDOGAN

 

Omicidi attribuiti ai servizi del dittatore Kadyrov ma anche a elementi ingaggiati da Mosca.

Intrighi che hanno trasformato le città nel campo di battaglia tra «ombre» in una cornice deteriorata.

I guai interni. La autorità, secondo uno schema scontato, hanno ipotizzato che l'assassino di Karlov sia un agente legato al movimento religioso di Fethullah Gülen, l'oppositore rifugiato negli Usa. E in questo caso l'agguato sarebbe una provocazione per mettere in difficoltà il governo.

 

PUTIN ERDOGAN   PUTIN ERDOGAN

Stessa teoria rilanciata dopo la strage di tre attiviste curde a Parigi nel 2013, con lo scenario di 007 o poliziotti infedeli. Migliaia di militari e agenti sono stati cacciati, una purga che ha messo fuori gioco presunti simpatizzanti ma anche aperto falle nella difesa. Il pericolo è che l'imboscata di Ankara apra un'altra stagione di terrore, simile a quella che ha contrapposto israeliani e palestinesi, una lotta senza confini. Le motivazioni non mancano, neppure i protagonisti.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…