putin provolone

PUTIN FA IL PROVOLONE (E LO FA BENE) - A MOSCA PRONTO A NASCERE UN ENORME POLO CASEARIO CON PRODUTTORI ITALIANI - NEL 2014 IL CREMLINO RISPOSE ALLE SANZIONI OCCIDENTALI CHIUDENDO LE FRONTIERE A TUTTA UNA SERIE DI PRODOTTI ALIMENTARI UE E USA TRA CUI I NOSTRI FORMAGGI

 

Giuseppe Agliastro per la Stampa

 

PARMIGIANO1

Nel 2014 il Cremlino rispondeva alle sanzioni occidentali per la crisi ucraina chiudendo le frontiere a tutta una serie di prodotti alimentari europei e americani. Oggi, a distanza di tre anni, la Russia è ancora lontana dal far fronte alla propria domanda interna.

 

I formaggi non fanno di certo eccezione, e così Mosca ha pensato bene di costruire un nuovo polo produttivo specializzato non lontano dalla capitale e di invitare le industrie casearie italiane a investire nella realizzazione di formaggi di qualità simili a quelli sfornati nel Bel Paese.

 

PARMIGIANO

Il progetto verrà presentato l'8 e il 9 novembre a Mosca durante l' International Agricultural Dairy Forum, ma Assolatte - l' ente che rappresenta le aziende italiane del settore lattiero-caseario - ha anticipato alcuni dettagli: il nuovo mega polo sarà creato entro la fine del prossimo anno nel distretto Dmitrovsky, conterà su sette stabilimenti caseari su una superficie di 17 ettari e produrrà fino a 12.000 tonnellate di formaggio l' anno.

 

La Regione di Mosca vi investirà 5 miliardi di rubli, cioè 75 milioni di euro: «Verranno messi a disposizione per la costruzione di impianti industriali per la trasformazione del latte prodotto in Russia», spiega il presidente di Assolatte, Giuseppe Ambrosi.

 

PARMIGIANO

La import substitution, cioè la sostituzione dei prodotti stranieri con quelli locali, è diventata per le autorità russe una sfida e allo stesso tempo una parola d' ordine. Ma nonostante i facili entusiasmi iniziali - conditi immancabilmente di patriottismo su radio e tv - la strada da percorrere per i russi è ancora lunga.

 

putin

Molti prodotti che una volta venivano importati sono ora fatti in Russia: il peso dell' import nel consumo alimentare è infatti sceso dal 36 al 21% tra il 2014 e il 2017. Mentre molte vivande che una volta arrivavano dall' Europa sono adesso acquistate dall' America Latina, dalla Serbia, dall' Armenia, cioè dai paesi rimasti fuori dalla «guerra» delle sanzioni tra Russia e Occidente.

 

Tutto questo però non basta, e la riduzione dell' offerta ha assestato un duro colpo al russo medio portando alle stelle i prezzi dei generi alimentari. Nel 2016 il cibo in Russia costava il 31,6% in più rispetto a due anni prima.

 

formaggi

Eppure Nikita Kricevskij, esperto di economia, ritiene che in generale i risultati dell' import substitution nel settore alimentare siano «molto buoni», mentre sono «notevolmente peggiori» in quello dei beni di consumo «come abbigliamento, calzature ed elettrodomestici».

 

Le sanzioni occidentali contro Mosca sono una reazione all' occupazione della Crimea da parte di soldati russi senza insegne di riconoscimento e alle accuse rivolte al Cremlino di sostenere militarmente i miliziani separatisti nel conflitto ucraino, dove finora hanno perso la vita più di 10.000 persone.

 

formaggi

Con le «controsanzioni» le imprese europee del settore agroalimentare che vogliono vendere in Russia sono costrette a produrre sul posto. E quelle italiane lo fanno obbedendo a una nuova formula, «non Made in Italy ma Made with Italy». Insomma, mozzarelle prodotte in Russia ma con esperienza e tecnologie italiane.

 

Mosca intanto continua a investire, per quanto possibile, nell' industria alimentare. Per quanto riguarda i formaggi, tra il 2013 e il 2016 la produzione interna è aumentata del 60,8% raggiungendo le 690.000 tonnellate. Ma a volte si tratta di prodotti di mediocre qualità, e un «parmezàn» russo non può essere neanche paragonato al vero parmigiano.

 

VLADIMIR PUTIN

Secondo Ambrosi, il pericolo è che quando finirà l' embargo le aziende italiane avranno perso quote di mercato in Russia. «Se queste produzioni - spiega - saranno realizzate con il contributo di società italiane che porteranno il proprio know how in quel Paese, avremo insegnato ai russi a fare dei formaggi tipo quelli italiani e loro a quel punto eviteranno di fare migliaia di chilometri per farli arrivare dal nostro Paese».

 

La fine del braccio di ferro delle sanzioni non pare in ogni caso dietro l' angolo. In Ucraina si continua a morire ogni giorno, e per quanto riguarda la Crimea Putin non ha di certo intenzione di rinunciarvi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO