mostra sulla prima della scala

TUTTI VOGLIONO INGRANARE LA "PRIMA" - PANZA: DIVE DEL CINEMA E DELLA TV, SCIURE MILANESI IMPELLICCIATE, PROTESTE DEI MOVIMENTI STUDENTESCHI: UNA MOSTRA FOTOGRAFICA RIPERCORRE LA STORIA DELLA "PRIMA" DELLA SCALA DAL 1946 AL '68, CON SCATTI DI MARIA CALLAS, INGRID BERGMAN, ANNA MAGNANI - IL "RITO COLLETTIVO", SOSPESO NEL 2020 PER IL COVID, TORNERÀ TRA POCHI GIORNI CON IL MACBETH DI VERDI... - FOTO

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera

 

protesta del movimento studentesco fuori dal teatro

Tra le profezie disattese, oltre a quella di Napoleone («Prevedo la vittoria entro l'ora di pranzo», Waterloo 1815) e di Henry Morton («La lampadina è un evidente fallimento», 1880) varrebbe la pena annoverare anche quella di uno striscione esposto davanti alla Scala nel '68 con su scritto: «Ricchi godete! Sarà l'ultima volta».

 

Una quindicina di anni fa, Intesa Sanpaolo acquistò l'intero patrimonio di Publifoto evitando che finisse disperso. È costituito da sette milioni di immagini, dagli anni Trenta al Novanta, che vengono restaurate, digitalizzate, schedate, messe online e, infine, anche in mostra.

 

persone in coda fuori dalla scala

Da oggi 83 dei circa 2.500 scatti dedicati da Publifoto alle cronache della «prima» della Scala dal 1946 al 1968 sono in esposizione alle Gallerie d'Italia di piazza Scala in una mostra a cura del docente di Storia della radio e televisione Aldo Grasso.

 

mostra sulla prima della scala 4

Le immagini scandiscono almeno tre momenti: la riapertura del maggio 1946 con Toscanini tornato dall'America; il 1951 con il primo 7 dicembre che diede il via alla belle époque (Callas sul palco e in platea Ingrid Bergman, Anna Magnani) e delle sciure milanesi impellicciate; il '68 con i katanga e Capanna a tirare uova e cachi e a sventolare profezie rivoluzionarie.

 

mostra sulla prima della scala 2

«Il patrimonio di immagini custodito dall'Archivio Publifoto è una fonte preziosa di storia e di memoria che Intesa Sanpaolo intende promuovere come strumento per riscoprire il senso e il valore dell'identità nazionale - dichiara Giovanni Bazoli, presidente emerito di Intesa Sanpaolo -.

 

mostra sulla prima della scala 1

Prima della Prima è un percorso che fa rivivere una grande tradizione milanese e anticipa la valorizzazione permanente che l'archivio troverà a Torino nel nuovo museo della banca in Piazza San Carlo, dove sarà messo a disposizione di tutti».

 

«È una mostra che descrive la società e trovo divertente come si comportava la gente - dice il sovrintendente della Scala, Dominique Meyer -. Per noi, fatta salva l'importanza della Rai, è la condivisione con il pubblico che fa vivere il teatro».

 

maria callas tra i fan

«La fotografia è un furto della realtà che vive in una doppia dimensione spaziale e temporale - spiega Aldo Grasso -. In una immagine-simbolo osserviamo una donna che si affaccia e guarda un gruppo di signore della borghesia milanese che stanno andando alla prima, allora unico autentico evento mondano della città».

 

img20201231173545 1638459294768 intesa sanpaolo il rito dell inaugurazione della scala nell archivio publifoto alle gallerie d italia

Le immagini di Publifoto continuano, in realtà, sino al 1983 ma «sul finire del Sessanta - conclude Grasso - inizia a diffondersi la tv e sono i telegiornali a documentare la "prima": nel 1976 l'Otello di Zeffirelli è trasmesso dalla Rai».

 

grace kelly alla scala

Quasi per paradosso, l'età della tv appanna la presenza dello star system internazionale. Dopo queste foto, gli illustri vip saranno per lo più «sostituiti» da svippate celebrità televisive a rapida obsolescenza.

 

anna magnani con john huston alla scala

Ma le foto in mostra raccontano - si vorrebbe senza nostalgia - del dietro le quinte, ovvero di macchinisti, tipografi, sarte, della grande macchina del teatro che si prepara all'evento e che ancora oggi funziona con perizia anche artigianale.

 

Il «rito collettivo» della «prima» della Scala, sospeso lo scorso anno a causa della pandemia, tornerà tra pochi giorni con il Macbeth di Verdi, privato della cena conclusiva e, come da qualche decennio, con meno vip e più partecipazione collettiva.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…