fausta bonino infermiera piombino

“MOSTRO” IN STANDBY – SOLIDARIETA’ PER L’INFERMIERA FAUSTA BONINO DOPO LA SCARCERAZIONE – I COLLEGHI SPERANO CHE TORNI IN REPARTO, E NEL SUO QUARTIERE SONO TUTTI CON LEI – PER ADESSO RIMANE SOSPESA DAL SERVIZIO – LA PROCURA: “CONTINUEREMO A INDAGARE”

Fabrizio Caccia e Marco Gasperetti per il “Corriere della Sera”

 

FAUSTA BONINOFAUSTA BONINO

«Non abbiamo mai smesso di svolgere le indagini su questa vicenda e non lo faremo adesso che è intervenuta la decisione del Riesame», dice il procuratore capo di Livorno, Ettore Squillace Greco. «Senza verità preconcette, aperti a ogni ipotesi», aggiunge. Il fatto che Fausta Bonino, l’infermiera dell’ospedale di Piombino, sia stata scarcerata mercoledì, dunque, non taglia le gambe agli inquirenti.

 

 

Si continua a indagare senza tregua e la strada maestra, al momento, rimane quella che porta a lei: «La decisione del Riesame rientra nella fisiologia del procedimento», stoppa ogni polemica il procuratore. Nessun mea culpa, almeno ufficialmente, ma in quegli uffici è anche l’ora di qualche maldipancia. Perché i dubbi sulla colpevolezza della Bonino, fanno capire a Palazzo di Giustizia, la Procura comunque li ha sempre avuti.

FAUSTA BONINO FAUSTA BONINO

 

 

Non è un caso che nonostante la gravissima accusa nei suoi riguardi, quella di aver ucciso tra il gennaio 2014 e il settembre 2015 tredici pazienti della Rianimazione con iniezioni dolose di eparina, un farmaco anticoagulante, i magistrati a suo tempo non disposero il fermo immediato della donna, ma chiesero al Gip, Antonio Pirato, di firmare l’ordinanza di custodia cautelare.

AVVOCATO CON FAUSTA BONINOAVVOCATO CON FAUSTA BONINO

 

 

«È un processo indiziario», ripetono all’unisono il pm Massimo Mannucci e il procuratore Squillace Greco e la sensazione, infatti, è che i giudici fiorentini del Riesame abbiano ritenuto insufficienti proprio gli indizi presentati dalla Procura. Le motivazioni saranno rese pubbliche la prossima settimana.

 

 

FAUSTA BONINOFAUSTA BONINO

Nel fascicolo però balzano all’occhio indizi assai deboli, come la telefonata intercettata nella quale l’infermiera fingeva con un’amica di aver bevuto del vino, ma in realtà scherzava, mai stata un’alcolista lei, anzi sempre «professionale», «scrupolosa», «precisa», «pulita», «sgobbona», gli aggettivi si sprecano nel suo ex reparto al «Villamarina» di Piombino, dov’è chiaro che i colleghi — convinti della sua innocenza dall’inizio — oggi più che mai fanno il tifo per lei affinché ritorni.

 

FAUSTA BONINOFAUSTA BONINO

 

Anche nel suo quartiere, il Desco di Piombino, la gente è tutta con Fausta: al civico 47 di via Primo Maggio è comparso anche un mazzo di fiori mandato da un’amica. Sembrano tutti convinti, qui, della sua innocenza.

 

 

L’assessore regionale alla Salute, Stefania Saccardi, però, alla vigilia della decisione della commissione disciplinare della Asl di Livorno sembra escludere categoricamente che possa riprendere il lavoro di prima: «Le misure che abbiamo adottato non cambiano alla luce dei provvedimenti della magistratura e l’infermiera è sospesa attualmente dal servizio. Difficilmente potrà tornare in reparto, per la serenità sua e di tutto il sistema».

 

 

OSPEDALE PIOMBINO FAUSTA BONINOOSPEDALE PIOMBINO FAUSTA BONINO

Oggi la commissione si riunirà: se pure dovesse decadere la sospensione, probabilmente la Bonino verrà messa in ferie d’ufficio o trasferita altrove, lontano dal «Villamarina», dove comunque resta il mistero di quelle 13 morti. «Se l’hanno scarcerata vuol dire che non è stata lei — accusano, in coro, Loretta e Rosy, le mogli di Marco Fantozzi e Angelo Ceccanti, due delle vittime —. Ma qualcuno dev’essere stato, qualcuno ha preso una siringa e l’ha usata sui nostri cari».

EPARINA INFERMIERA KILLEREPARINA INFERMIERA KILLER

 

 

Da segnalare, infine, il parere espresso da uno dei periti della difesa dell’infermiera, l’ematologo Andrea Artoni, specialista di diagnosi e terapie delle coagulopatie al Centro emofilia e trombosi di Milano: «L’impressione è che in almeno 4 o 5 casi dei tredici presi in esame non sia stata usata proprio l’eparina. E quelle morti possono avere spiegazioni alternative.

 

 

INFERMIERA CORSIAINFERMIERA CORSIA

Pazienti così gravi, ricoverati in Rianimazione, hanno spesso problemi di coagulazione, come avviene nello shock settico. Per questo consiglierei di non fermarsi a un’ipotesi precostituita. Purtroppo neppure le riesumazioni dei corpi servirebbero a fare luce, perché le analisi non riuscirebbero a trovare le tracce dell’eparina». Rimangono tredici morti e un buio fitto.

 

 

INFERMIERA PIOMBINOINFERMIERA PIOMBINO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO