amadeus - mozart

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI AUTISMI – DA MICHELANGELO A TIM BURTON, DA WARHOL A LEWIS CARROLL, IN UN LIBRO LE VICENDE DEI GRANDI GENI COLPITI DALLA SINDROME DI ASPERGER - "MOZART DOVEVA MUOVERE MANI E PIEDI E SPESSO FACEVA PIPÌ MENTRE COMPONEVA" – E THOMAS JEFFERSON TENEVA SEMPRE UN UCCELLO FINTO SULLA SPALLA...

amadeus - mozart

Leonardo Jattarelli per il Messaggero

 

 

Ripeteva spesso buffe espressioni facciali, aveva bisogno costantemente di muovere mani e piedi, possedeva un udito sensibilissimo e spesso faceva pipì mentre componeva perché eccessivamente emozionato. Che sarebbe poi diventato quel genio incontrastato della musica di nome Wolfgang Amadeus Mozart, lui all'epoca non poteva immaginarlo ma la sua follia era di buon auspicio; un potentissimo, enorme volano per arrivare all'Assoluto delle note.

 

THOMAS JEFFERSON

E, all'epoca, il giovanissimo Amadeus non era ovviamente in grado di classificare come malattia quei costanti comportamenti sopra le righe: «Studiando la corrispondenza intercorsa tra il musicista e la sua famiglia, gli storici hanno condiviso l'opinione che Mozart, durante i momenti di noia, saltava sui tavoli e sulle sedie... Non era in grado di proseguire una conversazione su temi astratti e si comportava in modo scorretto e sconsiderato con cambiamenti frequenti dell'umore. Le sue lettere indicano la presenza di ecolalia, peculiare modo di comunicare dell'autismo».

 

Eccoci così arrivati al punto: il virgolettato è infatti tratto dalla prefazione di Paolo Cornaglia Ferraris all'interessante libro dal titolo Sei personaggi in cerca di autismi (edizioni Lswr) firmato da sei autori colpiti da Asperger che, a loro volta, raccontano storie di grandi personaggi affetti dalla stessa sindrome.

 

MOZART 2

Il volume, che uscirà in libreria il 18 in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger, è firmato da Cornaglia Ferraris (medico specializzato in emato-oncologia); Giorgio Gazzolo (medico che ha lavorato in equipe psicopedagogiche); Nicola Gomirato (compositore ed esecutore polistrumentista); Luca Pani (psichiatra); Claudio Ughetto (scrittore); Enrico Valtellina (si occupa di Disability Studies) e David Vagni (Ricercatore del Cnr-Isasi di Messina).

 

LE FORME Prima che, nel 44, fossero descritte per la prima volta le varie forme di autismo, le cosiddette deviazioni comportamentali non erano affare della medicina.  Dunque chi avrebbe potuto immaginare che Lewis Carroll, l'autore di Alice nel Paese delle Meraviglie, sarebbe rientrato nella lista Asperger stilata dal professor Michael Fitzgerald del Trinity College di Dublino?

sei personaggi in cerca di autismi cover

 

Oggi la diagnosi è apparentemente più semplice e chi ne parla è conscio di essere affetto da Sindrome di Asperger; l'attrice Daryl Hannah racconta il suo inferno ad Hollywood: «Non ho mai partecipato ad un talk show, non mi sono mai recata a ritirare premi» confessa «e andare agli Academy Awards è stato molto doloroso...Ero così socialmente scomoda che alla fine mi sono ritrovata in una blacklist». 

 

ANDY WARHOL

COMUNICAZIONE Un'altra attrice, Helena Bonham Carter, moglie del regista Tim Burton, descrive dettagliatamente nel libro le stranezze del marito colpito dalla Sindrome e così si potrebbe andare avanti citando Andy Warhol e Isaac Netwon, Charles Darwin («Non comunicava mai faccia a faccia, evitava il più possibile l'interazione con la gente») e il terzo presidente Usa Thomas Jefferson («Indossava pantofole per gli incontri importanti tenendo sempre un uccello finto sulla spalla che aveva il potere di mantenerlo calmo durante le interazioni sociali») fino a Michelangelo Buonarroti. 

 

isaac newton

Se poi ci si sofferma sulle righe che riguardano il grande pianista Glenn Gould, la curiosità si mischia allo stupore. Gould nella sua vita «ha rilasciato moltissime interviste sia radiofoniche che televisive per lo più effettuate...da se stesso a se stesso. La sera si isolava in una delle sue stanze e si metteva a scrivere testi tra i più disparati e li faceva diventare documentari televisivi, ovviamente condotti o interpretati da lui». 

 

CAPITOLO Un capitolo denso di appunti privati e storiografici riguarda la scrittrice e filosofa Simone Weil: Bataille la descriveva «gigantesca e repulsiva insieme» e le sue allieve parlavano di una donna «così strana! Da principio ne ridevamo: vestita male, i gesti goffi».

 

Durante il periodo in cui lei, figlia di una famiglia ebrea borghese, scelse deliberatamente di lavorare in fabbrica, era minata da continue emicranie e appuntava tutto ciò che faceva su un piccolo quaderno. Quando, nell'agosto del 35, in gita con i genitori in Spagna, assiste ad una straziante processione religiosa, Simone si identifica a tal punto con quel dolore da decidere di aderire al cristianesimo in quanto «schiava».

 

Dunque, fino a che punto l'imperfezione può condurre alla assoluta genialità? Lui ha iniziato a parlare dopi i tre anni, non sapeva distinguere la destra dalla sinistra, è stato riformato alla Leva per problemi psichiatrici, «aveva scritto un protocollo per parlare con le ragazze». Lui, colpito da Asperger, diventerà Richard Feynman, Premio Nobel per la Fisica nel 65 per l'elaborazione dell'elettrodinamica quantistica.

MOZART

 

DARWIN

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....