worsley 9

TU CHIAMALE, SE VUOI, ESPLORAZIONI - MUORE A 48 KM DAL TRAGUARDO HENRY WORSLEY: VOLEVA ATTRAVERSARE IL POLO SUD IN SOLITARIA - IL SUO ULTIMO MESSAGGIO: “HO SPARATO TUTTI I MIEI COLPI, NON RIESCO A METTERE UNO SCI DAVANTI ALL’ALTRO...”- LA TRISTEZZA DEL PRINCIPE WILLIAM

Alessandra Baduel per “la Repubblica”

WORSLEYWORSLEY

 

«Ho sparato tutti i miei colpi». Venerdì scorso l’esploratore britannico Henry Worsley, 55 anni, era al giorno numero 71 della sua traversata dell’Antartico in solitaria, senza supporti né assistenza, quando ha trasmesso il suo ultimo messaggio e chiesto aiuto: recuperato e portato in ospedale in Cile, non ce l’ha fatta, è morto per peritonite batterica.

 

Restano quelle ultime parole, lanciate online e dedicate al suo mito Sir Ernest Shackleton, eroe dell’esplorazione dell’Antartico di cento anni fa: «Ho sparato tutti i miei colpi, come ha detto il mio eroe la mattina del 9 gennaio del 1909».

 

È stata la moglie Joanna a comunicare «con il cuore spezzato» che suo marito è morto domenica «per il collasso di tutti gli organi ». Lascia oltre a lei i figli Max e Alicia, 21 e 19 anni. Patrono della spedizione era il principe William che ieri insieme al fratello Harry ha espresso tristezza per «un uomo che ha dimostrato grande coraggio e determinazione » e che era anche un amico.

 

HENRY WORSLEY 1HENRY WORSLEY 1

Quando ha chiesto aiuto, Worsley era a soli 48 chilometri dal punto dove la sua impresa inedita si sarebbe compiuta: attraversamento a piedi del Polo Sud in 75 giorni con solo sci ai piedi e una slitta da spingere senza l’aiuto di cani, carica di cibo, carburante per scaldarsi, il necessario per sopravvivere a temperature di meno 40 e oltre.

 

Una marcia di 1.770 chilometri, se l’avesse completata. Senza il supporto di rifornimenti in più paracadutati, che aveva avuto nel fare la stessa traversata l’esploratrice britannica Felicity Aston nel 2012, né l’ausilio di una vela per la slitta come ha avuto nel 1997 il norvegese Borge Ousland. No: lui voleva fare da solo.

 

Reduce da 36 anni passati nell’esercito, per il quale nel 2001 ha avuto il comando dell’”Operation Veritas” britannica in Afghanistan, il colonnello Worsley si è dedicato all’Antartico e ai viaggi di Sir Shackleton.

WORSLEY PRINCIPE WILLIAMWORSLEY PRINCIPE WILLIAM

 

In particolare quello, celebre per gli appassionati - e ogni inglese - della nave Endurance, incastrata nei ghiacci e poi affondata, ricostruito più volte in libri e film che hanno narrato la sfortunata “Imperial Trans Antarctic Expedition” partita nel 1914 e finita nel 1917, mentre il mondo era travolto dalla Prima guerra mondiale.

 

Alla guida c’era appunto Sir Shackleton e l’avventura è stata tanto appassionante proprio per la bravura di quegli uomini naufraghi al Polo Sud ma riusciti a sopravvivere, con l’impresa di salvarli compiuta in prima persona, con una scialuppa, proprio da Shackleton nel 1915.

 

Guardava a quel passato glorioso, il colonnello Worsley, legato a quella memoria anche dalla parentela con il capitano dell’Endurance Frank Worsley. Era in nome di Shackleton che già nel 2008 aveva guidato una spedizione per commemorare un altro dei suoi viaggi, attraverso le montagne transantartiche, mentre nel 2011 celebrò il centenario delle spedizioni degli scopritori del Polo Sud, il britannico Robert Scott e il norvegese Roald Amundsen. Resta l’unico che ha completato tutti i tragitti “classici” dei tre esploratori.

WORSLEY POLO SUDWORSLEY POLO SUD

 

Durante questi 71 giorni, Worsley ha twittato su @shackletonsolo foto sorridenti, segnalando posizione e obiettivi. Poi il viso si fa sempre più magro. Fino a venerdì, quando in un audio spiega: «Vi devo informare con una certa tristezza che ho sparato tutti i miei colpi, non riesco a mettere uno sci davanti all’altro.

WORSLEY 6WORSLEY 6

 

Mi leccherò le ferite, passeranno e riuscirò a fare i conti con la delusione». Un obiettivo della spedizione era raccogliere 100mila sterline per i militari britannici feriti per l’Endavour Found, il quale ieri ha segnalato: obiettivo non solo raggiunto, ma superato.

WORSLEY 9WORSLEY 9HENRY WORSLEYHENRY WORSLEY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”