winnie mandela nelson

MUORE A 81 ANNI WINNIE, EX MOGLIE DI NELSON MANDELA - ICONA ANTI APARTHEID, E’ FINITA AL CENTRO DI NUMEROSI SCANDALI - FU ACCUSATA DI AVER TRADITO IL MARITO DURANTE GLI ANNI DELLA PRIGIONIA E CONDANNATA PER AVER COMMISSIONATO L'OMICIDIO DI UN 14ENNE SOSPETTATO D’ESSERE UN INFORMATORE DEL REGIME

Lorenzo Simoncelli per “la Stampa”

WINNIE MANDELA

 

Madre della Nazione, icona della lotta all' apartheid, moglie di Nelson Mandela, ma anche donna controversa, finita al centro di numerosi scandali che hanno appannato l' immagine storica negli ultimi anni della sua vita. Era tutto questo Winnie Madikizela Mandela, morta a Johannesburg all' età di 81 anni dopo una lunga malattia che negli ultimi mesi l' aveva vista entrare ed uscire dagli ospedali.

 

Figura mitica, soprattutto per le donne sudafricane che hanno combattuto il regime segregazionista bianco tra il 1960 ed il 1990, Winnie Mandela sarà per sempre ricordata con quel pugno chiuso alzato in cielo simbolo di lotta. Lo stesso mostrato al mondo intero in quella storica passeggiata con Nelson Mandela all'uscita del carcere di Victor Vester, l' 11 febbraio del 1990, quando il primo presidente nero del Sudafrica fu liberato dopo 27 anni di carcere. Un periodo troppo lungo che finì per distruggere un matrimonio durato 38 anni, di cui 30 vissuti a distanza.

NELSON E WINNIE MANDELA

 

Una lontananza forzata capace di raffreddare i cuori, ridurre le alchimie ideologiche e logorare un' unione che aveva fatto sognare e dato speranza a milioni di sudafricani. Due poli non più capaci di attrarsi proprio sul più bello. La prigione, le violenze subite, la lunga solitudine avevano radicalizzato il pensiero di Winnie, sempre più distante dall' approccio del marito che aveva deciso di seguire la strada della pace e della riconciliazione per costruire il nuovo Sudafrica.

 

WINNIE MANDELA

L'inevitabile separazione arrivò nel 1992, due anni prima dell' elezione di Nelson Mandela alla presidenza del Paese, anche a seguito delle indiscrezioni emerse che accusavano Winnie di aver tradito il marito durante la lunga prigionia. Una ferita mai rimarginata per il leader della lotta all' apartheid che, per amore, decise di darle un' ultima opportunità facendola eleggere vice-ministro della Cultura nel suo governo. Una scelta sbagliata, dato che dodici mesi dopo, Winnie, fu allontanata con l' accusa di corruzione.

 

WINNIE MANDELA

Tra i due è rottura totale, nel 1996 arriva il divorzio e Mandela si sposa per la terza volta con Graca Machel. Da quel momento in poi, la vita dell' eroina della lotta di liberazione prende una piega inattesa. Durante le audizioni della Commissione per la Verità e Giustizia, presieduta dall' arcivescovo emerito anglicano Desmond Tutu, nega di aver commissionato l' omicidio di numerosi ragazzi a opera del «Mandela United Football Club», una milizia che eliminava gli informatori del regime.

WINNIE E NELSON MANDELA

 

Un' accusa confermata, invece, pochi anni dopo, da un tribunale che condannò Winnie a 6 anni per essere la mandante dell' omicidio di Stompie Seipei, ragazzo di Soweto di 14 anni. Una pena mai scontata, trasformata in risarcimento alla famiglia dopo il processo d'appello.

 

Negli ultimi anni Winnie si era rifugiata nella sua casa di Soweto West, la township alle porte di Johannesburg in cui aveva vissuto con le due figlie Zindzi e Zenani, anche durante la prigionia di Mandela. Non aveva risparmiato critiche alla nuova classe dirigente dell' Africa National Congress, accusata di aver perso la sua radice rivoluzionaria. Nel 2014, pochi mesi dopo la morte dell' ex marito, aveva iniziato una causa per impossessarsi della casa di famiglia di Qunu, villaggio dell' Eastern Cape, regione di origine sia di Winnie che di Nelson Mandela, poi persa in tribunale a discapito di Graca Machel, terza e ultima moglie del Premio Nobel per la Pace.

WINNIE MANDELAWINNIE MANDELA.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....