giuseppe gulotta

CHI CERCA GIUSTIZIA VIENE GIUSTIZIATO - GIUSEPPE GULOTTA, MURATORE SICILIANO, OTTIENE DALLO STATO 6,5 MILIONI DI EURO DI RISARCIMENTO DOPO AVER PASSATO 22 ANNI IN GALERA DA INNOCENTE: ERA STATO CONDANNATO PER L’OMICIDIO DI DUE CARABINIERI - LA SUA CONFESSIONE FU ESTORTA CON ELETTROSHOCK, ANNEGAMENTO SIMULATO, PESTAGGI E MINACCE DI MORTE (TE LO DO IO GUANTANAMO)

Noemi Azzurra Barbuto per “Libero Quotidiano”

 

Giuseppe GulottaGiuseppe Gulotta

Persino in uno Stato che salva le banche e si dimentica troppo spesso della povera gente può verificarsi ogni tanto un lieto fine. Anzi più che lieto, è dolce e amaro. Questa non è una fiaba. Non ci sono principi azzurri né principesse, eppure i mostri cattivi non mancano. Difficile riconoscerli quando indossano il loro abito ufficiale. Più facile credere che i cattivi siano altri: gli umili. Gli indifesi.

 

Giuseppe Gulotta  Giuseppe Gulotta

Qualche giorno fa lo Stato ha finalmente pagato il suo debito, versando 6,5 milioni di euro a Giuseppe Gulotta, 59 anni, muratore di Certaldo, in provincia di Firenze, per ingiusta detenzione. La vita di Giuseppe Gulotta è una tragedia, nonostante l' uomo non abbia mai perso fiducia ed ottimismo, ed è questo, in effetti, l' unico vero miracolo di tutta la vicenda, che vi abbiamo già raccontato nel numero di Libero di venerdì 2 dicembre scorso.

 

Giuseppe Gulotta   Giuseppe Gulotta

«Sono innocente», il nuovo programma del sabato sera di Raitre, condotto da Alberto Matano, nel corso della puntata andata in onda sabato scorso, si è occupato di Gulotta, intervistando lui stesso, la moglie, il figlio ed il suo avvocato, i quali hanno ripercorso tutta la vicenda giudiziaria che ha come protagonista Giuseppe dal 1976, quando viene condannato all' ergastolo per duplice omicidio, all' età di 18 anni, fino al 2012 quando, dopo 22 anni di carcere e 36 anni di vita trascorsi da assassino, è stato proclamato innocente per non avere commesso il fatto.

 

Nel 2015 la Corte di Appello di Reggio Calabria gli ha riconosciuto un indennizzo di 6,5 milioni di euro a fronte dei 56 che il suo avvocato, Pardo Cellini, aveva chiesto come risarcimento per i 22 anni di carcere da innocente. Ma ripercorriamo la storia di Gulotta.

 

Giuseppe Gulotta Giuseppe Gulotta

Durante la notte del 27 gennaio 1976, due giovani carabinieri, Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta, mentre dormivano, furono crivellati a colpi di arma da fuoco nella casermetta Alkamar all'interno della stazione dei carabinieri della località turistica di Alcamo. A dare l'allarme fu la polizia di scorta al segretario del MSI, Giorgio Almirante, che stava passando sulla statale alle sette del mattino seguente.

 

All'inizio furono sospettate le brigate rosse, poi si seguì la pista mafiosa, alla fine, furono condannati quattro giovani alcamesi, Giuseppe Gulotta e Giovanni Mandalà all'ergastolo, Gaetano Santangelo e Vincenzo Ferrantelli a 20 anni. Giuseppe Vesco, un carrozziere che aveva confessato la strage e accusato i quattro ragazzi, salvo poi ritrattare e accusare i militari, fu trovato impiccato in carcere pochi mesi dopo, in circostanze misteriose.

 

Giuseppe Gulotta    Giuseppe Gulotta

In seguito alle dichiarazioni rese ai magistrati da un ex brigadiere, Renato Olino, il quale raccontò che le confessioni dei giovani erano state estorte per mezzo di atroci torture, dall'elettroshock all' annegamento simulato, dai pestaggi alle minacce di morte, nel 2011 si aprì la revisione del processo fino ad arrivare all' assoluzione piena dei condannati dopo 36 anni dai fatti. La strage di Alcamo, tuttora irrisolta, rappresenta uno dei più gravi casi di errore giudiziario nonché di ingiusta detenzione nella storia italiana.

 

Gulotta, in attesa che lo Stato gli liquidasse i 6,5 milioni di euro che gli ha riconosciuto, aveva contratto debiti con la banca, in quanto aveva subito anche un ingiusto licenziamento a causa delle numerose assenze dovute alla necessità di essere presente in tribunale. Adesso, a distanza di 5 anni dalla sentenza di revisione emessa dalla Corte di Appello di Reggio Calabria il 13 febbraio del 2012, Gulotta è stato risarcito, sebbene nessuno possa restituirli ciò che gli è stato rubato: la giovinezza, i suoi sogni, tra cui quello di entrare nella guardia di Finanza, il tempo con i suoi figli, la sua vita stessa.

 

CARMINE APUZZO E SALVATORE FALCETTA - IL CASO DI GIUSEPPE GULOTTACARMINE APUZZO E SALVATORE FALCETTA - IL CASO DI GIUSEPPE GULOTTA

«A chi mi chiede se 6 milioni siano pochi o bastino, rispondo che nessuno può calcolare il costo di un solo giorno di vita strappato via. Questi soldi mi alleggeriscono, ma non alleviano il mio dolore per l'ingiustizia subita», spiega Gulotta, il quale non nutre rabbia né risentimento. «Io ho sempre continuato a credere nella giustizia e ho ancora questa fiducia. Sarei ingiusto se me la prendessi con il sistema, o con la magistratura, o con i carabinieri.

 

Ognuno è responsabile delle sue azioni e le colpe di una persona singola non possono ricadere su un' intera categoria», commenta Giuseppe, il quale ha le idee abbastanza chiare sul come utilizzare questi soldi: saldati i debiti con la banca, acquisterà una casa per lui e la moglie, aiuterà i suoi figli, i nipoti, non si dimenticherà neanche di coloro che in questi anni gli hanno teso una mano, incluso il parrocco di Certaldo, al quale ha intenzione di offrire un contributo per la creazione di uno spazio di ritrovo per i giovani del suo paese.

 

«Cercherò di viaggiare, di fare ciò che non ho potuto fare in questi anni perché costretto dentro un' angusta cella. Mi sono già fatto un regalo: un'automobile che sognavo da molti anni, è stata un' occasione», racconta felice Giuseppe. Un importante obiettivo è la realizzazione entro fine febbraio di una fondazione a nome dello stesso Gulotta, che promuova la revisione dei processi in cui possano essere stati violati i diritti della difesa. Il muratore di Certaldo pensa a Massimo Bosetti, ad Alberto Stasi, ad Olindo Romano e Rosa Bazzi. «Riguardo questi casi, io nutro alcuni dubbi e me ne interesserò direttamente insieme ai miei avvocati», conclude l'uomo.

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…