capodimonte capodichino

ROMBA L’AEREO, TREMA IL CARAVAGGIO - IL NUOVO DIRETTORE DEL MUSEO DI CAPODIMONTE DI NAPOLI LANCIA L’ALLARME: “SIAMO VICINI ALL’AEROPORTO E PASSANO TROPPI VOLI SULLE NOSTRE TESTE: PROVOCANO DANNI A TELE E PORCELLANE”

Salone delle Feste di CapodimonteSalone delle Feste di Capodimonte

Marco Demarco per il “Corriere della Sera”

 

La Danae di Tiziano, la Flagellazione di Caravaggio, i ciechi di Bruegel: tutti capolavori in pericolo? No, non siamo a questo punto. E lo stesso si può dire per le opere più fragili, come le pale d'altare o le ceramiche borboniche. Ma l' allarme lanciato dal francese Sylvain Bellenger, nuovo direttore di Capodimonte, cioè di uno dei musei più belli d'Italia che ancora «si staglia rossiccio tra il verde cupo dei lecci», è molto serio e destinato a fare rumore.

 

Sylvain BellengerSylvain Bellenger

Ed è proprio il caso di dirlo, perché è appunto il rumore il nocciolo della questione. Quello continuo e assordante degli aerei. «Passano a intervalli regolari sulla nostra testa e provocano danni a tele e porcellane», dice indignato il direttore, abituato alle meno convulse atmosfere dell' Art Institut di Chicago, della Getty Foudation e di Palazzo Farnese. Intervistato dal Corriere del Mezzogiorno Bellenger si scatena: «Quegli aerei a 200 metri d' altezza sono uno scandalo! Alla National Gallery o al Louvre non potrebbe mai succedere». Ma il fatto è che né la National Gallery né il Louvre sono a ridosso di un aeroporto. Capodimonte, invece, è a due chilometri dalla pista di Capodichino. Ed ecco il punto.

 

capodimontecapodimonte

Senza saperlo, il nuovo direttore ha messo il dito su una ferita urbanistica mai chiusa. Di quelle che appassionano gli addetti ai lavori e si gonfiano col tempo per le cattive cure degli amministratori. È da decenni che nei piani regolatori di Napoli l'aeroporto è segnato con l' evidenziatore: è lì, ma non dovrebbe esserci, perché troppo a ridosso della città. Ma intanto c'è, funziona sempre meglio, attiva nuovi collegamenti, porta un numero crescente di turisti, e la discussione su una delocalizzazione scivola nel dimenticatoio.

 

Questa, però, è un'altra storia, che Sylvain Bellenger neanche conosceva. Ciò che ora gli importa è quel continuo e rumoroso sorvolo, ed evitare che i Masaccio e i Ribera ne soffrano. Il proposito di dare battaglia matura il giorno stesso in cui il direttore fa il suo ingresso nella Reggia in cui Carlo di Borbone volle collocare la collezione donatagli dalla madre Elisabetta Farnese. A Capodimonte la raccontano così. Appena arrivato, Bellenger convoca i collaboratori più stretti per uno scambio di idee. Ma parlarsi è difficile, anzi impossibile. Il rumore degli aerei copre le voci.

AEROPORTO DI CAPODICHINOAEROPORTO DI CAPODICHINO

 

Non si capisce nulla. Bisogna fermarsi e poi riprendere il discorso ogni 5 minuti. Uno strazio. Per molti presenti è storia vecchia. Ma per il direttore fresco di nomina è un affronto alla storia, alla cultura, all' arte.

 

Ordina controlli sulle opere. I restauratori interpellati dal Corriere del Mezzogiorno non hanno dubbi: «Le vibrazioni prodotte dagli aerei che a bassa quota passano sopra Capodimonte non fanno bene alle opere, soprattutto ai dipinti su tavola». Di sicuro, poi, sono già state segnalate molte crepe sui cornicioni esterni della Reggia.

 

Armando BruniniArmando Brunini

E il particolare, sebbene non provi nulla, perché le cause potrebbero essere le più diverse, non è rassicurante. Minimizza, invece, la Gesac, società che gestisce l' aeroporto. Armando Brunini, il presidente, fa sapere che Gesac «ha ottenuto nel 2008 il decreto di compatibilità ambientale fino al 2020» e che nell' occasione sono stati valutati «gli impatti legati alle vibrazioni». Per i decolli, l' aeroporto ha adottato una procedura che evita il sorvolo del museo. Ma gli aerei arrivano anche. E continuano a farlo sulla rotta dell' arte.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....