camper

A NATALE GLI ITALIANI SCENDONO IN CAMPER – IN 600MILA TRASCORRERANNO LE VACANZE SULLE MINI CASE VIAGGIANTI. L' UNICO PUNTO DEBOLE D' INVERNO È LA CABINA. ECCO PERCHE’ – L’AFFITTO GIORNALIERO VA DAI 60 A 110 EURO – LE METE PREFERITE: TOSCANA, MARCHE, PIEMONTE

Massimo Sanvito per “Libero quotidiano”

 

camper

Chi l' ha detto che il camper va bene solo d' estate, quando le nubi scompaiono dal cielo e il sole comincia a picchiare? In Italia, c' è un esercito di camperisti che viaggia anche a dicembre. Nessuna paura della neve e delle temperature polari. Quest' anno, secondo le stime dell' Associazione produttori caravan e camper (Apc), saranno 600mila gli italiani che saliranno su questi mini-appartamenti a motore per trascorrere le vacanze natalizie Epifania compresa.

 

Certo, le differenze tra le stagioni ci sono e si sentono, ma il camper non è certo un mezzo che ha preferenze. «D' inverno si può usare tranquillamente, basta prendere i dovuti accorgimenti. Chi mostra timori accampa solo scuse», spiega Lorenzo Gnaccarini, titolare del portale Vacanzelandia insieme alla moglie Marzia Mazzoni e autore con lei dell' e-book "Come fare per affrontare l' inverno viaggiando in camper e caravan".

 

Le case viaggianti hanno tutte le carte in regola per macinare chilometri su e giù per l' Italia tra dicembre e gennaio. «Il camper è un mezzo versatile e flessibile. Il riscaldamento interno può superare i 20 gradi, le pareti dei mezzi sono isolate e hanno anche il boiler dell' acqua calda. Meglio comunque stare a bordo col maglione piuttosto che con la maglietta a maniche corte, per evitare il rischio di sbalzi termici.

 

camper

L' unico punto debole del camper d' inverno è la cabina». Già, perché a differenza del resto del mezzo questa non è coibentata. Ergo: appena la temperatura s' abbassa il freddo la fa da padrone. Ma ovviamente nulla è lasciato al caso.

 

NEL FREDDO A -20 «Proprio ora sto raggiungendo il Passo San Pellegrino per andare a testare l' efficacia di un accessorio pensato per isolare anche la cabina. Si tratta di un tessuto imbottito da mettere all' esterno, in modo che quando la notte fuori fa -20 dentro ci siano 20 gradi», spiega Gnaccarini. Ma verso quali lidi si metteranno in marcia a breve i camperisti d' Italia?

 

Non solo montagna e sci, ma anche borghi medievali e itinerari eno-gastronomici. La meta preferita è la Toscana (36%), con la via Francigena, le strade del vino in Maremma e le quote del monte Abetone. A seguire ecco le Marche (33%), fitte di città medievali e agriturismi, e il Piemonte (27%) che conta sul richiamo del rosso delle Langhe e del Monferrato e del tartufo di Alba.

 

camper

Per trovare la montagna pura si deve scendere al quinto posto occupato dal Trentino Alto Adige (21%), vanto tricolore nel mondo per le sue Dolomiti. E il mare? Nonostante sia inverno e le spiagge siano proibite, il fascino della Sardegna (19%) resta immutato grazie alle cale del Golfo di Orosei. Mentre il 16% di turisti che prenderà la strada della Calabria non lo farà per le acque cristalline, ma per la magia dei presepi: da Lamezia Terme a Vibo Valentia, da Isola di Capo Rizzuto a Crotone.

 

OPZIONE ACQUISTO I prezzi di noleggio? Sulla piattaforma Yescapa, per un camper da cinque posti nella settimana che va dal 21 al 28 dicembre si parte da un minimo di 60 euro al giorno fino a un massimo di 110. A questi vanno aggiunti i costi delle piazzole attrezzate. Per fare un esempio, nel borgo di San Gimignano, in Toscana, si spende un euro all' ora dalle otto del mattino alle undici di sera (la notte è gratis), mentre sulle Dolomiti, a Plan de Corones, si paga un giornaliero da 25 euro.

 

camper

Il problema del noleggio, ovviamente, non si pone per chi ha fatto un investimento e il camper se l' è comprato. Tra i più gettonati nel 2018 ci sono Challenger Genesis, Elnagh Baron e Sun Living: autocaravan mansardati che sfiorano i 50mila euro. «Il turismo in libertà è una vera forza trainante della nostra economia», sottolinea Simone Niccolai, presidente dell' Apc. «Lo confermano non solo gli ottimi risultati della produzione, delle immatricolazioni e dell' export. Ma anche il fatto che ogni anno sono più di 8,4 milioni i camperisti italiani e stranieri che visitano il nostro paese. Generando un fatturato complessivo di 2,9 miliardi di euro».

camper

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....