influenza

NATALE A LETTO - QUEST'ANNO L'INFLUENZA HA FATTO STRAGE: GIÀ 1 MILIONE DI ITALIANI COLPITI, SARANNO 5 MILIONI A FINE FEBBRAIO - NON È TROPPO TARDI PER VACCINARSI: VANNO 'COPERTI' SOPRATTUTTO I BAMBINI, GLI OVER-65, LE DONNE IN GRAVIDANZA E I MALATI CRONICI

Claudia Osmetti per ''Libero Quotidiano''

INFLUENZAINFLUENZA

 

Avete passato il giorno di Natale a letto, con la coperta di lana e un' aspirina al posto del pranzo con i parenti? Tranquilli, siete in buona compagnia. Quest' anno l' influenza è arrivata proprio col panettone e ha già colpito quasi 900mila italiani. Sissignori: per queste feste è meglio tenere fazzoletti e termometro sempre a portata di mano. Anche perché a parlare di un brusco aumento del numero dei casi è proprio il rapporto Influnet dell' Istituto superiore di sanità.

 

È tutto lì, insomma, nero su bianco in quelle paginette targate ministero: nell' ultima settimana si sono ammalate circa 258mila persone, dall' inizio della stagione hanno però preso l' influenza in 886mila e si stima che entro gennaio si possa arrivare a quota un milione. Detto in altri termini si prospetta un Capodanno con l' antibiotico, altro che spumante. Nel nostro Paese il livello di incidenza influenzale è pari a 4,25 casi ogni mille assistiti, scrivono i camici bianchi di Roma, specificando che la fascia di età maggiormente colpita è quella dei bambini al di sotto dei cinque anni e dei ragazzini fino ai 14.

 

INFLUENZAINFLUENZA

Piemonte, Emilia Romagna, Umbria, Marche, Lazio e Campania sono le regioni dello Stivale che più hanno risentito di questa ondata influenzale. Tanto per capirci: in Trentino, e solamente tra il 12 e il 18 dicembre scorso, sono finite a letto con la bolla dell' acqua calda 7,36 persone ogni mille abitanti.

 

In Liguria non va meglio, visto che al momento sono già in 3mila ad aver preso l' influenza, al punto che, dalle parti di Genova, il centralino del 118 squilla in continuazione. In Veneto sono già andati in malattia in 40mila, 12mila dei quali nell' ultima settimana. A Benevento una farmacia del centro è stata letteralmente presa d' assalto: ieri per entrare e vaccinarsi c' era una vera e propria fila da rispettare. Ma state tranquilli, c' è posto per tutti.

 

Quest' anno l' epidemia da influenza è stata più precoce rispetto al periodo passato - racconta il professore Massimo Clementi, ordinario di virologia dell' ospedale San Raffaele di Milano, - è iniziata in sordina tra la fine di novembre e l' inizio di dicembre e col passare delle settimane è aumentata, anche dal punto di vista dell' intensità clinica.

Tradotto, semmai ce ne fosse bisogno, significa che è anche più facile beccarla. Quindi armatevi di pazienza, copritevi bene e non cedete alla tentazione di restare in maglietta se le temperature si alzano di colpo.

influenza02hinfluenza02h

 

I sintomi, tra l' altro, sono quelli di sempre: febbre, dolori muscolari, spossatezza, raffreddore e tosse. Soprattutto tosse: Nei casi più gravi può essere fastidiosa, e durare anche per un lasso di tempo considerevole continua Clementi. L' influenza che sta interessando l' Italia in queste settimane è dovuta al virus "h3n2'" - spiega poi l' esperto, - che è uno dei tre presenti nel vaccino anti-influenzale. Gli altri due sono il "b" e l'"h1n1", che tuttavia al momento non stanno circolando in maniera considerevole.

 

Poco importa, comunque: sarà che la possibilità di una loro presenza più massiccia non è da scartare, sarà che proprio perché l' inizio del periodo influenzale è stato anticipato e quindi la fase di esposizione rischia di essere prolungata rispetto al 2015, a sentire gli addetti ai lavori la corsa, anche last-minute, per vaccinarsi rimane sacrosanta.

 

Ha ancora senso vaccinarsi - fa sapere Clementi, - perché significa proteggersi dai virus che potrebbero girare nei prossimi mesi e soprattutto significa proteggere le persone che non hanno ancora preso l' influenza, a cominciare dai parenti stretti. E rimarca il concetto: È molto importante essere chiari su questa questione: i vaccini sono sicuri. E vanno somministrati con particolare riguardo ai bambini, perché sono loro a frequentare le scuole dove è più probabile che circolino batteri e virus, e in un secondo momento possono anche portarli a casa.

 

INFLUENZAINFLUENZA

Tra le categorie a rischio, infatti, come ogni anno ci sono i più piccoli, gli anziani sopra i 65 anni d' età, gli operatori sanitari, le donne in gravidanza e i malati cronici. Anche perché gli addetti ai lavori non fanno mistero che, per la fine di febbraio, saranno ben 5 milioni gli italiani influenzati, con una media di sei giorni di degenza a testa. Conviene correre ai ripari.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO