putin nucleare

PROVE TECNICHE DI GUERRA TOTALE – LA NATO SI PREPARA A SCHIERARE UNA FORZA DI INTERVENTO RAPIDA IN ESTONIA E LA RUSSIA PROMETTE: “REAGIREMO” – LA “STRANA” FORZA DEI RIBELLI NELLE ZONE FILO-RUSSE

Luca Lippera per “Il Messaggero

 

vladimir putin 9vladimir putin 9

La guerra in Ucraina porta a livelli mai visti da trent'anni la tensione tra la Russia, gli Stati Uniti e la Nato. Mosca ha fatto sapere che verrà ritenuto «inaccettabile» e che «reagirà» in caso di avvicinamento delle truppe dell'Alleanza Atlantica ai propri confini accusando gli Usa di «voler rafforzare il proprio contingente nei Paesi baltici». 

Il governo ucraino, con l'esercito costretto a ripiegare da molte posizioni nelle province orientali filorusse, ha chiesto l'appoggio delle truppe della Nato (ne fa parte anche l'Italia) e il segretario generale dell'Alleanza Rasmussen ha detto di pensare a «una forza di intervento rapida capace di muoversi in fretta e colpire profondamente». Il luogo scelto come base sarebbe l'Estonia, al confine russo, e la reazione del Cremlino, nel linguaggio della diplomazia, è stata durissima: «Reagiremo».

Il conflitto che sta sconvolgendo l'Ucraina dopo la deposizione del presidente filorusso Yanukovich fa intravedere a questo punto sviluppi imprevedibili. Negli ultimi giorni le truppe governative di Kiev hanno perso numerose posizioni a est - a Lugansk, a Donetsk, attorno al porto di Mariupol - e i separatisti che vogliono l'annessione a Mosca sul modello Crimea sono riusciti a scatenare una possente controffensiva proprio quando sembrava vicina una loro sconfitta.

putin e poroshenko con ashton e nazarbayevputin e poroshenko con ashton e nazarbayev

 

L'unica possibile spiegazione, secondo il governo ucraino, sono «i massicci aiuti dalla Russia con uomini, rifornimenti e mezzi blindati». Di qui la richiesta di soccorso alla Nato (Kiev sta per discutere una legge con cui chiederà l'adesione all'organismo) e la disponbilità subito offerta dell'Alleanza Atlantica. Un fatto che fa precipitare i rapporti tra la Russia e gli Stati Uniti ai tempi della “Guerra Fredda”.

Il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, Mikhail Popov, accusa gli Stati Uniti di utilizzare l'Ucraina come pretesto «per rafforzare il contingente militare della Nato nei Paesi Baltici». «Vi sono piani - ha aggiunto - per dispiegare in Estonia, vicino al confine russo, armi ed equipaggiamento pesante, come tank e mezzi blindati. Tutti questi passi indicano l'intenzione degli Stati Uniti e dei leader della Nato di procedere con l'approccio di un deterioramento dei rapporti con la Russia.

ANDERS FOGH RASMUSSEN ANDERS FOGH RASMUSSEN

 

 

Da parte nostra il fattore determinante nei rapporti con la Nato è la inaccettabilità dell'avanzamento di infrastrutture militari». Mosca, secondo gli analisti, potrebbe usare un eventuale avanzamento della Nato a est (la decisione verrà presa nel fine settimana in un vertice dell'Alleanza in Galles) per entrare apertamente con le sue truppe nell'est dell'Ucraina: un avvertimento preventivo, il pretesto della sicurezza nazionale e poi la guerra aperta. A quel punto cosa accadrebbe?

L'Unione Europea, mentre i venti di guerra soffiano impetuosi, si prepara a discutere di nuove sanzioni contro la Russia. L'italiana Federica Mogherini, fresca di nomina in pectore alla guida della politica estera della Ue, ha detto alla Commissione Esteri del Parlamento Europeo che «la commissione sta preparando un pacchetto di nuove misure e che la decisione verrà presa venerdì». Ma è improbabile, secondo gli osservatori, che un inasprimento dei provvedimenti «possa bloccare l'escalation tra due superpotenze che si guardano di nuovo con profonda ostilità».

Federica Mogherini Federica Mogherini

 

Tanto per fare un esempio, Popov, capo del Consiglio di Sicurezza russo, ha detto poco fa che «un attacco militare contro la Crimea verrebbe trattato con un attacco alla Russia stessa con tutte le relative conseguenze». Serghiei Lavrov, ministro degli Esteri di Mosca, ha aggiunto che «putroppo Washington, Bruxelles, la Nato e alcune capitali europee incoraggiano il partito della guerra a Kiev».

Il segretario della Alleanza Atlantica, il danese Rasmussen, sostiene che il piano per la creazione di una forza militare di intervento rapida da dislocare in Estonia «non violerebbe gli accordi tra la Nato e la Russia del 1997». Ma la cosa, vista con gli occhi di Mosca, ha tutto un altro sapore. La verità, sempre più evidente, è che in Ucraina si combatte da mesi, se non da anni, uno scontro geo-politico che va ben al di là del sanguinoso conflitto tra il governo di Kiev e le regioni separatiste che vogliono andarsene con Mosca.

i ribelli filorussi conquistano novoazovsk in ucrainai ribelli filorussi conquistano novoazovsk in ucraina

 

C'è in gioco, appunto, l'allargamento a est della Nato e il ruolo degli Stati Uniti, il passaggio attraverso l'Ucraina del gas russo che rifornisce l'Europa e le forniture di shale gas americano che in un prossimo futuro potrebbero sostituirlo. Questioni da migliaia di miliardi di euro e di dollari. L'ex cancelliere tedesco Helmut Schimdt, socialdemocratico, uno dei padri della Germania riunificata (che ha enormi scambi commerciali con Mosca), lo ha detto chiaramente il mese scorso in una lunghissima intervista al quotidiano Die Zei. «Mettetevi nei panni di Putin e provate a pensare cosa fareste».

novoazovsk confine tra russia e ucrainanovoazovsk confine tra russia e ucraina

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....