ZERO PROVE E DETENZIONE INGIUSTA: IL NAZI-PIRLA VIKERNES, EMULO DI BREIVIK, VUOLE FARE CAUSA ALLA FRANCIA

Antonio Scafati per "Lettera43.it"

Ce n'è abbastanza per fargliela pagare: è quello che deve aver pensato Varg Vikernes, il musicista norvegese, meglio noto come Burzum, arrestato e poi rilasciato insieme con la moglie in Francia, il 16 luglio scorso.

L'EMULO DI BREIVIK. Le autorità transalpine sospettavano che stesse pianificando una strage terroristica sul modello di quella messa in atto da Anders Behring Breivik a Oslo e Utøya, costata la vita a 77 persone, il 22 luglio del 2011.

COLLETTA CONTRO I FRANCESI. A doverla pagare, secondo Vikernes, sono le autorità francesi. Il musicista, infatti, ha intenzione di portarle in tribunale e ottenere un risarcimento contro «i torti subiti», come ha ripetuto più volte. Ma i soldi per intentare la causa gli mancano: così, ha chiesto aiuto ai fan per sostenere l'azione anti-francese, avviando una colletta online.

NESSUNA PROVA TROVATA. La prigionia di Vikernes e consorte è infatti durata poco. Dopo qualche giorno in carcere, i due sono stati rilasciati: nessuna prova è stata trovata sul fatto che stessero davvero progettando un attentato in grande stile. Per loro resta in piedi solo l'accusa di istigazione all'odio razziale, che dovrebbe essere formalizzata verso la fine d'agosto.

Così, tornato nella fattoria nel paesino di Salon-La-Tour, nella Francia centrale, dove vive, il musicista norvegese ha maturato le contromosse. L'annuncio è arrivato attraverso un lungo post sul suo blog (Vikernes non è tipo da rilasciare interviste ai giornalisti) nel quale chiede ai fan di supportare economicamente la sua battaglia legale, visto che le sue tasche al momento sono vuote: «Mi dispiace dover chiedere una cosa del genere, ma spero che capirete», ha scritto.

PISTOLE CONFISCATE. Per risultare convincente ha fornito per l'ennesima volta il suo resoconto del blitz: «Hanno traumatizzato i nostri figli, buttato mia moglie e me in una cella, ci hanno tenuto lì per giorni, hanno rovistato nelle nostre cose, confiscato le nostre armi da fuoco, il mio elmo, le mie spade, due lance, hanno congelato i nostri conti» e via dicendo.

ANCHE PICCOLE DONAZIONI. Non è chiaro se trascinare le autorità francesi di fronte a un giudice sia realmente possibile. Ma nel frattempo il musicista norvegese si è messo a raccogliere fondi. Le istruzioni sono puntualmente contenute nel blog: basta inviare una mail all'indirizzo indicato per ottenere le coordinate bancarie. Ovviamente, anche piccole donazioni sono gradite.

L'AMICO DI BREIVIK. L'idea della causa è l'ultima stranezza di Vikernes, uomo dal passato inquietante. In Norvegia ha scontato 16 dei 21 anni di carcere ai quali è stato condannato nel 1993 per l'omicidio di Øystein Aarseth, membro della sua stessa band.
Non bastasse, ha alle spalle tombe dissacrate, chiese bruciate e progetti di attentati rimasti solo su carta. Con la maturità, ha affinato il suo pensiero politico: fiero sostenitore della superiorità della razza scandinava, pagano convinto, antisionista, è tra coloro che hanno ricevuto il ‘manifesto' nel quale Anders Behring Breivik spiegava i motivi dell'attentato del 22 luglio 2011.

FURIA ANTISEMITA. «Gente innocente morta inutilmente», aveva commentato allora il musicista, rimproverando a Breivik d'aver puntato le sue armi contro i bersagli sbagliati, visto che nella visione geopolitica di Vikernes l'origine di tutti i mali sono gli ebrei.
Delle sue idee, Burzum non ha mai fatto mistero. E le autorità francesi l'hanno tenuto d'occhio sin dal suo arrivo a Salon-La-Tour. Ma ora non sembrano spaventate dall'idea di essere portate in tribunale. Sempre che la colletta di Vikernes dia gli esiti sperati.

 

Varg Vikernes Varg Vikernes Varg Vikernes Breivik sfida la corte prima del verdetto oAnders Behring BreiviksloANDERS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO