rito ndrangheta

FARMACIA CANAGLIA - LE COSCHE CALABRESI AVREBBERO RICICLATO UN FIUME DI DENARO SPORCO CON L’AIUTO DEL DIRETTORE DELLE POSTE DI SIDERNO, GIUSEPPE STRANGIO, ARRESTATO IERI. LA ’NDRANGHETA AVREBBE “RIPULITO” MILIONI E MILIONI DI EURO ACQUISTANDO FARMACIE AL NORD

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

OPERAZIONE ANTI NDRANGHETA COCAINA 6OPERAZIONE ANTI NDRANGHETA COCAINA 6

Che cosa c' è di più familiare e rassicurante della farmacia di quartiere e dell'ufficio postale di paese? Ben poco, e difatti lo avrebbero considerato i clan di 'ndrangheta. Al pari della consapevolezza che chi ha un direttore di banca per amico ha un tesoro, ma in fondo anche chi «tiene» un direttore delle Poste, specie da quando le Poste fanno ormai la banca come le banche.

 

ndrangheta 40 arresti il giuramento 11ndrangheta 40 arresti il giuramento 11

Così per anni, quantomeno dal 2005-2006, alcune cosche calabresi si sarebbero avvalse della disponibilità del 57enne direttore Giuseppe Strangio delle Poste di Siderno (18.000 abitanti in provincia di Reggio Calabria) per far girare, spezzettare, mescolare, versare, prelevare, confondere e infine reimpiegare nell' acquisto di farmacie al Nord una notevole quantità di contanti senza le prescritte segnalazioni di operazioni sospette, identificazioni di clienti e movimentazioni oltre una certa soglia.

GIRO D'AFFARI DELLA NDRANGHETAGIRO D'AFFARI DELLA NDRANGHETA

 

Strangio - una sorta di istituzione alle Poste di Siderno dove stava da quasi 20 anni, e imparentato con una delle maggiori «famiglie» di San Luca in quanto sposato con la sorella della moglie di Antonio «centocapelli» Romeo, cioè dello zio materno di Antonio Romeo «l' avvocato» - avrebbe dunque presidiato dal suo ufficio postale di paese un prezioso canale di denaro dai rivoli imprevedibili.

 

LA MADONNA DELLA NDRANGHETA SANTUARIO DI POLSI LANNUALE PROCESSIONE CHE RIUNISCE LE PRINCIPALI NDRINE CALABRESI jpegLA MADONNA DELLA NDRANGHETA SANTUARIO DI POLSI LANNUALE PROCESSIONE CHE RIUNISCE LE PRINCIPALI NDRINE CALABRESI jpeg

Talmente vari che, secondo la Procura di Milano, avrebbero avuto a che fare con i proventi del traffico di droga della «locale» piemontese di Pasquale Marando, e finanziato parte dei soldi usati nel 2005 dal dottor Giammassimo Giampaolo (fino al 2006 autore di nessuna dichiarazione dei redditi) per comprare a Milano per oltre 2 milioni di euro un' avviata farmacia in zona semicentrale in piazza Caiazzo 2.

 

Nelle carte, firmate dal gip Cristina Mannocci per mandare ieri Squadra Mobile di Milano e Gdf ad arrestare Strangio per l' ipotesi di reato di «impiego in attività economiche o finanziarie di denaro, beni o altre utilità provenienti da delitto» (da 4 a 12 anni in caso di condanna), già si colgono dubbi sui capitali usati dai relativi titolari per acquistare anche altre due farmacie, una in provincia di Milano (a Corbetta) e una in provincia di Torino (a Bruino).

 

Boccassini BiondaBoccassini Bionda

Tra le pieghe giudiziarie, come spesso accade, affiorano anche interessanti spaccati di sociologia urbana 'ndranghetista. Se non è certo nuovo l' interesse dei clan per la sanità - settore che propizia favori (visite, esami, ricoveri) e accesso privilegiato a robusti interessi economici in necessaria relazione con il mondo della politica e delle professioni -,

 

ieri il procuratore aggiunto Ilda Boccassini osservava come invece «ci abbia stupito constatare che diversi giovani appartenenti a famiglie mafiose scelgano di laurearsi tutti proprio in Farmacia»: forse perché - aggiunge il pm Paolo Storari che ha svolto l' indagine con Cecilia Vassena - «la farmacia garantisce un reddito e un posto di lavoro sicuri oltre a una rispettabilità sociale».

FARMACIAFARMACIA

 

Ancor meno intuitivo, specie per chi è legato al ruolo storico del sindacato come baluardo in terre di mafia contro le vessazioni dei clan, è constatare (da intercettazioni di telefonate e sms) che il segretario generale milanese del sindacato Cisl-Slp (quello dei lavoratori postali), Raffaele Roscigno, si sarebbe rivolto a Strangio per favorire la chiamata per un' assunzione a tempo determinato di un parente in Poste Italiane:

 

«In un Paese in cui i giovani pagano un prezzo altissimo alla disoccupazione, questo è un episodio che mi indigna», commenta il pm Boccassini, mentre dagli atti si capisce che Strangio è indagato per tentata truffa a Poste Italiane.

 

COCAINA NDRANGHETA 1COCAINA NDRANGHETA 1

Le quali, dopo aver dato collaborazione all' indagine sui vorticosi giroconto di Strangio, ieri hanno inviato anche i propri Nuclei ispettivi di controllo per cercare di migliorare nel futuro procedure di allerta e indici di anomalia.

 

Non finisce poi mai di colpire, e per certi versi di affascinare nella patologia, il peso dei «matrimoni tattici» nella 'ndrangheta, vissuti quasi come dono della donna da una «famiglia» ad un' altra (meglio se di maggiore caratura criminale) per creare un legame destinato non solo a impedire faide, ma anche a cementare solidarietà e affari illeciti.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....