pesaro omicidio

LA ‘NDRANGHETA UCCIDE ANCHE A NATALE: A PESARO FREDDATO IL FRATELLO DI UN COLLABORATORE DI GIUSTIZIA, CACCIA AI KILLER - MONTANO LE POLEMICHE SUL SISTEMA DI TUTELA DEI 'PENTITÌ E DEI LORO FAMILIARI – SALVINI: “SE QUALCHE MAFIOSO RIALZA LA TESTA GIÙ MAZZATE, PERCHÈ MAFIA, CAMORRA E 'NDRANGHETA SONO MER*A” - IL SINDACO DI PESARO LO ATTACCA: "QUANDO IL MINISTRO HA FINITO PANE E NUTELLA, VORREMMO QUALCHE RASSICURAZIONE"

pesaro omicidio

Da www.ilmessaggero.it

Pesaro, ucciso fratello di collaboratore di giustizia: l'ombra di un agguato di 'ndrangheta

Era una protezione di fatto solo economica, e non di sicurezza personale, quella assicurata a Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia Biagio Girolamo Bruzzese. Il 51enne calabrese, ucciso ieri a Pesaro da due killer che lo attendevano in via Bovio davanti al garage dell'abitazione e che gli hanno scaricato contro una trentina di colpi di pistole automatiche, aveva casa con la sua famiglia e stipendio pagati dal ministero dell'Interno dal 2008. Ma si muoveva 'liberamentè e il suo cognome compariva persino sulla cassetta della posta.

 

Per l'esecuzione, le Procure di Pesaro e Distrettuale di Ancona cercano due sicari di 'ndrangheta, come certifica l'ipotesi di omicidio premeditato con l'aggravante mafiosa che compare sul fascicolo aperto contro ignoti. Intanto montano le polemiche sul sistema di tutela dei 'pentitì e dei loro familiari. E divampano le schermaglie politiche dopo un post del ministro dell'Interno Salvini con un selfie mentre faceva colazione con pane e nutella. La famiglia di Marcello Bruzzese - ora trasferita in un'altra città - era già stata a Pesaro dal 2008 sotto protezione dello Stato. Dopo aver lasciato l'Italia per la Francia, era ritornata a nella città marchigiana tre anni fa. Bruzzese non aveva un lavoro e se ne andò da Pesaro. 

pesaro omicidio

 

 

È tornato ma senza una vera protezione personale. Ad attenderlo al varco nella giornata di Natale i killer che forse soggiornavano in città da alcuni giorni: una delle ipotesi è che non si tratti di una coincidenza ma di una data simbolica, 'un'usanzà anche delle cosche del Reggino, per far soffrire di più i superstiti in una giornata di festa. Un delitto che arriva a 15 anni di distanza da quando il fratello di Marcello, Girolamo sparò, senza ucciderlo, a Teodoro Crea della potente cosca con la quale fino a quel momento i Bruzzese erano alleati. Poi decise di pentirsi. Proprio la vendetta traversale resta la principale pista investigativa.

 

Gli inquirenti stanno cercando di individuare gli assassini attraverso le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona. Sospettano che gli autori dell'omicidio, scappati a piedi tra le viuzze del centro storico, siano stati supportati da qualche basista. Oggi in prefettura a Pesaro si è tenuta una prima riunione del Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico. Domattina arriverà a Pesaro il ministro dell'Interno Salvini. «Se qualcuno muore in mezzo alla strada in centro in una città tranquilla come Pesaro - ha detto il ministro in una diretta Facebook - è mio dovere esserci, per analizzare la situazione. Se qualche mafioso rialza la testa giù mazzate, perchè mafia, camorra e 'ndrangheta sono merda».

pesaro omicidio

 

Nel frattempo il vicepremier è finito nel mirino di alcuni esponenti del Pd. La deputata Alessia Morani ha annunciato un'interrogazione al ministro: «ciò che è successo è gravissimo». «La protezione dei pentiti e dei loro parenti è fondamentale per combattere le mafie. - scrive Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio e candidato alla segretaria Pd - Oggi invece ci svegliamo e leggiamo che c'è stato un morto a Pesaro. Il ministro degli Interni che si fa selfie demenziali...». «Caro Ministro Salvini - ha rincarato la dose il sindaco di Pesaro Matteo Ricci - c'è la città di #Pesaro sconvolta per l'omicidio di un uomo sotto protezione, fratello di un collaboratore di giustizia. Quando ha finito pane e nutella vorremmo avere qualche informazione e rassicurazione». «Quanti sono i collaboratori di giustizia a Pesaro? - chiede Ricci - Quale è il livello di sicurezza richiesto? Cosa non ha funzionato ieri?».

 

La replica è del responsabile della Lega nelle Marche Paolo Arrigoni che parla di «becera propaganda politica sulla morte di un uomo e su un omicidio di mafia che trascende ogni misura». A Pesaro, conclude, «un atto ostile contro lo Stato, uomini e donne delle istituzioni».

pesaro omicidio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....