cibo dieta alimentazione

NE ABBIAMO LA PANZA PIENA - ECCO LE DIECI TENDENZE ALIMENTARI DA CUI SIAMO STATI TRAVOLTI: DAL 100% VEGANO AL BIO-SOSTENIBILE, I PRODOTTI “RAW” E LA ZUPPA-MANIA, IL PANE AL CARBONE, LA CARNE DI PICCIONE E LE CARNI ULTRA-FROLLATE

Stefano Corrada per www.agrodolce.it

 

cibi greencibi green

“I costumi e le mode degli uomini cambiano come le foglie sul ramo, alcune delle quali vanno ed altre vengono”. Non è uno stilista di grido ad affermarlo, bensì Dante, il sommo poeta. A distanza di otto secoli il pensiero dell’autore della Divina Commedia è ancora estremamente attuale. Non fanno certo eccezione le abitudini e i costumi alimentari: tendenze che si sviluppano, altre che se ne vanno, altre ancora che vengono spolverate e rimesse a nuovo. Senza pretesa di esaustività abbiamo provato ad individuarne dieci, più che mai attuali, soprattutto a Milano. Pronti? Via!

 

1 - SOTTO IL SEGNO DEL GREEN

carotecarote

Sia sugli scaffali dei supermercati che nella ristorazione, la rivoluzione verde non conosce flessioni. Sempre maggiore, anche nella distribuzione non specializzata, è la scelta di prodotti 100% veg: nuove varietà, grani antichi e prodotti esotici la fanno da padroni, dalla patata viola al topinambur, dalla scorzonera al daikon, il ravanello cinese. In crescita anche il trend dei  “formaggi” vegetali.

 

2 - SANO ANZI DI PIÙ

Il “siamo quello che mangiamo” è sempre più in voga e sta spingendo sull’acceleratore. Quindi sì a cibi sani, vegetali, biologici, sostenibili. Ma anche a cibi alleggeriti di elementi ritenuti nocivi, o comunque di disturbo. Per questo si trovano in commercio sempre più prodotti definiti in inglese free form: ovvero senza zucchero, lievito, glutine o lattosio. Adatti agli ortodossi salutisti o semplicemente a chi vuole scegliere un cibo nuovo, ritenuto più genuino.

 

3 - GREZZI E CRUDI

brodobrodo

Ecco un’altra tendenza sempre legata al concetto di salute, a cui si unisce il fascino del ritorno all’antico ed anche un po’ di metafisica, ovvero di ricerca di alimenti che conservino a pieno le loro proprietà vitali ed energetiche. Di cosa parliamo? Dei prodotti raw, ovvero grezzi, integrali. Sono ottenuti solo con materie prime vegetali non raffinate, crude e lavorate il minimo indispensabile per preservarne al meglio la loro integrità. Un locale che interpreta ottimamente questa filosofia è il Mantra Raw, in via Panfilo Castaldi a Milano dove si possono assaggiare piatti, rigorosamente integrali e crudi, come gli spaghetti di alghe, la ricotta di macadamia o i tortelli di cocco e ananas.

 

4 - BRODINI ALLA RISCOSSA

E’ la rivincita della cucina della nonna, unita a quella del convalescente. Brodi e zuppe hanno conquistato il palato anche dei gourmet più ricercati. Oltre a essere trendy, sono anche leggeri, permettono di riutilizzare gli ingredienti meno nobili e consentono, a chi ha fantasia, una serie infinita di possibilità. Il più in voga a Milano è Tagliabrodo, zona Navigli, regno di minestre e creme: dalla classica zuppa di cipolla, agli etnici noodles di grano saraceno fino alla nostrana crema di ceci, cozze e pecorino.

 

5 - SEMPRE PIÙ ASCIUTTO

frutta seccafrutta secca

Anche il settore di spuntini e fuori-pasto è trainato dal bisogno di novità e di salute. Infatti vede il segmento della frutta a guscio e dei prodotti essiccati in grande crescita. Alle classiche noci e spagnolette di fine cenone, alle albicocche e prugne secche per gli stomaci indolenti si aggiungono infatti centinaia di nuove e stuzzicanti proposte. Si parte dalla frutta esotica, fino alla frutta disidratata a cubetti o scaglie, passando per la frutta a guscio, i piccoli frutti e quelli tostati salati.

 

Per gli amanti del genere una tappa obbligata è la Boutique della Frutta Secca a Milano in via Spadari, dove la famiglia Noberasco presenta centinaia di proposte, tra frutta secca,  gourmandise e altre rare delizie provenienti da ogni latitudine e cultura.

 

6 - LA MALEDIZIONE DEL CARBONE

Una volta lo si prometteva ai bambini cattivi, nella calza della befana. Oggi il carbone ha trovato significato e interesse, non tanto nel settore energetico ma in quello alimentare. Forse ingiustificato. L’uso più comune è quello di additivo (sostanzialmente colorante) nei prodotti da forno.

 

pane al carbonepane al carbone

Dal pane nero si è passati alla focaccia, per poi essere incluso nella pizza delle pizzerie più attente alle novità del mercato. Ma c’è stato anche chi ha usato il carbone per colorare la mozzarella. Il Caseificio d’Angelo, in provincia di Caserta, ha inventato la Nera di Bufala, una mozzarella di un insolito color grigio metallizzato, che promette di essere oltre che buona anche sgonfiapancia e più digeribile.

 

7 - VOLA IL PICCIONE IN TAVOLA

Sul fronte animale sembra imprescindibile portare in tavola la carne di piccione. Nonostante ai profani ricordi il poco amato volatile contro cui combattere per preservare palazzi e monumenti cittadini, l’uso del piccione nell’alta gastronomia sta avendo un nuovo rinascimento, dopo anni di oscurantismo.

 

piccioni piccioni

Ne è un grande appassionato lo chef Cracco, che lo propone glassato e spolverato di pistacchio, piuttosto che cucinato allo spiedo e accompagnato con verzino e mostarda di verdure. Ma il conduttore di Masterchef lo usa anche in famiglia. In una recente intervista ha dichiarato: “È tradizione, in casa nostra, svezzare tutti al sesto mese con il piccione: è carne rossa però magra, la migliore per i bambini”. Se lo dice lui…

 

8 - FROLLATURE ESTREME

carne frollatacarne frollata

Fresca, freschissima, ovvero stagionata. Si perché la carne, dopo la macellazione deve subire una fase di riposo e maturazione, chiamata frollatura, prima di essere consumata. Questa viene normalmente condotta per alcuni giorni ad una temperatura prossima agli 0 gradi. Ma è in atto una tendenza ad enfatizzare questo processo, facendolo durare più di un mese. Sergio Motta, celebre macellaio di Inzago (MI) fa frollare i suoi manzi piemontesi oltre dieci settimane. Il risultato è una carne più matura e piacevolmente soda, dal colore più intenso. Durante questa “stagionatura” i tessuti perdono acqua e di fatto si concentrano, sviluppando profumi e sapori più intensi e caratteristici.

 

9 - RICCO + POVERO

La voglia si sperimentare non conosce flessioni. In particolare quella di accostare nella stessa esperienza gastronomica elementi contrastanti, gusti chic e popolari insieme, sapori forti e decisi contro elementi eleganti e delicati. In auge è ad esempio l’abbinamento tra le più preziose bollicine francesi e il piatto milanese più tradizionale e robusto: la cassoeula.

champagnechampagne

 

L’umido costituito da verze e dalle parti meno nobili del maiale abbinato allo Champagne è stato sdoganato mesi fa da Claudio Sadler e ora non si contano più in Lombardia le serate a tema che propongono questo ardito connubio. La giustificazione? La struttura armonica, la grande freschezza e le eleganti bollicine sono ideali per sostenere ed esaltare un piatto importante e strutturato come la cassoeula.

 

10 - IL MARKET SI FA CHIC

Se la guerra dei prezzi non esclude il settore alimentare, con i discount che aumentano punti vendita e clienti, fa a gonfie vele anche segmento opposto. Quello in cui l’avventore non bada a spese (o quasi) a patto di assicurarsi prodotti gourmet, meglio se a km zero. Parliamo dei nuovi mercati di città, spazi food spesso recuperati da situazioni di abbandono, oppure ex mercati coperti completamente ristrutturati. 

i mercatini alimentarii mercatini alimentari

 

Solo a Milano sono nati tre luoghi dove poter mangiare, comprare prodotti tipici, partecipare ad eventi con chef o produttori emergenti: il Mercato del Duomo aperto da Autogrill in Galleria Vittorio Emanuele in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Slow Food; il Mercato Metropolitano che a primavera riaprirà col nome di Mercato di Porta Genova, nato da un’idea dell’Unione Nazionale tra le Organizzazioni dei Produttori Ortofrutticoli; e l’ultimo nato, il Mercato del Suffragio, progettato da Davide Longoni, re della panificazione artigianale in città, che ha realizzato un eccellente esempio di recupero di una struttura comunale che era ormai abbandonata.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...