james foley

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – CI LASCIA JAMES FOLEY, 71 ANNI, CHE DIMOSTRÒ DI ESSERE UN GRANDE REGISTA DI ATTORI, DA KEVIN SPACEY A AL PACINO, PUR ESSENDO SPECIALIZZATO IN NEO-NOIR NELLA HOLLYWOOD DEGLI ANNI ’80 E ’90 – FU AMICO DEL CUORE DI SEAN PENN, E FU IL SUO TESTIMONE DI NOZZE QUANDO SI SPOSÒ CON MADONNA – LO AVEVAMO SEMPRE RITENUTO PIÙ AUTORE CHE REGISTA DI NOIR E DI THRILLER DI GRANDE MESTIERE, ANCHE SE NON EBBE FORSE I GIUSTI RICONOSCIMENTI – SEPPE METTERE IN SCENA UNA GRANDE SERIE THRILLER-POLITICA COME “HOUSE OF CARDS”… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

al pacino e James Foley

Ci lascia James Foley, 71 anni, che dimostrò di essere un grande regista di attori con “Americani – Glengarry Glen Rose”, tratto dall’opera teatrale di David Mamet con Al Pacino, Jack Lemmon, Alan Arkin, Alec Baldwin, Kevin Spacey, che vedemmo a Venezia nel 1992, pur essendo specializzato in neo-noir nella Hollywood degli anni ’80 e ’90, da “At Close Range” con Sean Penn e Christopher Walken a “Più tardi al buio” da Jim Thompson con Jason Patric e Rachel Ward, che molto ci stupì alla sua uscita in anni ancora pre-tarantiniani, fino a “Confidence”.

 

In grado di poter lavorare con qualsiasi star, da Kevin Spacey a Al Pacino, fu amico del cuore di Sean Penn, che lo impose alla produzione come regista di “At Close Range” nel 1986. E fu il suo testimone di nozze quando si sposò con Madonna nel 1985, della quale fu regista dei più celebri video musicali negli anni’80, “Papa Don’t Preach”, “Live to Tell”, “The Virgin Tour”, nonché del suo film “Who’s That Girl”.

 

 

James Foley

Lo avevamo sempre ritenuto più autore che regista di noir e di thriller di grande mestiere, anche se non ebbe forse i giusti riconoscimenti in un periodo di transizione e di cambiamenti per Hollywood.

 

Non abbastanza storicizzato come un John Flynn per poter piacere a Tarantino, troppo hollywoodiano per poter funzionare da erede di David Lynch nella regia di “Twin Peaks” e non così coraggioso come un David Fincher.

 

Impostò, ma alla fine non diresse un a delle sue più famose degli anni ’90, “24” con Kiefer Sutherland, ma seppe però mettere in scena una grande serie thriller-politica come “House of Cards”, dove diresse in 12 puntate tra il 2013 e il 2015 due star come Kevin Spacey e Robin Wright, impostando così più di ogni altro regista il mood della serie di grande successo.

 

 

sean penn James Foley

Più recentemente, alle prese con i due sequel di “50 sfumature di grigio” dimostrò una solida professionalità. La sua ultima fatica, prima di venir colpito da un tumore al cervello, è la miniserie “Reagan&Gorbachev” con Christoph Waltz e Michael Douglas.

 

Nato nel 1953 a Brooklyn, Foley studiò cinema all’Università del South California e esordì nel 1984 con l’ottimo “Reckless”/“Amare con rabbia” con Aidan Quinn e Daryl Hannah che lo impose all’attenzione critica. Più o meno degli stessi anni sono i primi video di Madonna e la regia, nel 1986, di “At Close Range” con Sean Penn e Christopher Walken, come suo padre, vecchio gangster.

 

James Foley e madonna

Considerammo un’opera maggiore “Più tardi al buio” con Jason Patric e Rachel Ward, noir di gran classe, girato con grande maestria tecnica.

 

Nei primi anni ’90 Foley gira “Un giorno da ricordare” con Al Pacino e Mary Elizabeth Mastrantonio, che non funzionò benissimo, “Paura” con Mark Wahlberg, Reese Witherspoon e William Petersen, l’ottimo “L’ultimo appello” con Gene Hackman condannato alla sedia elettrica, Chris O’Donnell e Faye Dunaway, “The Corruptor” con Chow Yun-Fat, “Confidence” con Edward Burns, Dustin Hoffman e Rachel Weisz, “Perfect Stranger” con Halle Berry e Bruce Willis.

 

Dakota Johnson e James Foley

Trovò una nuova vitalità del primo seriale proprio con “House of Cards”, ma non riuscì quasi mai a staccarsi da un onesto, pur perfetto artigianato.

James Foley

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”