sigarette fumo passivo

TUTTO FUMO - NEL 2015 CIRCOLAVANO LIBERAMENTE IN EUROPA OLTRE 53 MILIARDI DI SIGARETTE ILLEGALI, CON UN DANNO ECONOMICO PARI A CIRCA 12 MILIARDI DI EURO - E I COLOSSI DEL SETTORE SI INGEGNANO PER SODDISFARE LA DIPENDENZA DA NICOTINA SENZA DIRE ADDIO AL TABACCO - ECCO COME

Federico Bianchi per “la Notizia”

 

SIGARETTE FUMO PASSIVOSIGARETTE FUMO PASSIVO

I numeri facevano (e continuano) a far paura: nel 2015 circolavano liberamente in Europa oltre 53 miliardi di sigarette illegali, con un danno economico pari a circa 12 miliardi di euro. Nello stesso periodo soltanto in Italia, i milioni lasciati dal nostro fisco nelle mani della criminalità organizzata sono stati oltre 800.

 

A tre anni dalla Direttiva Europea sul Tabacco, i burocrati di Bruxelles discutono molto ma  non sono arrivati ad una soluzione efficace ed economicamente sostenibile per delineare la composizione migliore del sistema di tracciabilità, l’unica via percorribile  per  arginare la libera circolazione di tabacco illegale e la conseguente emorragia per le casse degli stati membri.

 

brad pitt con sigarettabrad pitt con sigaretta

Dimenticando per un attimo i danni per la salute, la velocità con la quale il contrabbando sta continuando a correre, e gli inquietanti utilizzatori finali di questi proventi illeciti, ( dalla camorra napoletana all’ISIS, passando per le più importanti organizzazioni criminali internazionali), è la totale approssimazione con cui la Commissione sta affrontando la faccenda che lascia ancora una volta esterrefatti.

 

Dopo molte consultazioni ad hoc per risolvere la questione, gli Junker boys hanno infatti partorito l’ennesimo topolino.  Per recuperare (o almeno provarci) i 12 miliardi persi sono essenzialmente tre le strade individuate; la prima vorrebbe una gestione della tracciabilità dei pacchetti affidata esclusivamente a una società terza indipendente; la seconda vorrebbe demandare la questione all’industria; la terza via punta invece a creare una sinergia tra le parti.

GILDA RITA HAYWORTH SIGARETTAGILDA RITA HAYWORTH SIGARETTA

 

La furia anti tabacco di Bruxelles, dopo aver “tagliato” l’accordo sul contrasto al contrabbando con il gigante Philip Morris (che per le casse dell’UE valeva 1,25 miliardi di euro), si è abbattuta sulle multinazionali tutte, escludendo di fatto i più impattati dal fenomeno e dunque i più  interessati ad arrestarlo.

 

La parte terza “indipendente” e sopra le parti spetterebbe invece alla società svizzera di SICPA, che come sistema di tracciabilità per il commercio di sigarette ha presentato una proposta per l’utilizzo di etichette.  Una soluzione non esattamente rivoluzionaria ma estremamente costosa.

PAUL NEWMAN SIGARETTAPAUL NEWMAN SIGARETTA

 

La società elvetica, che in Europa si è sempre mossa a fari spenti, è invece finita sotto i riflettori in Africa e  Sud America.  In Brasile SICPA ha attratto l’interesse della stampa internazionale per una brutta storia di corruzione: alcuni funzionari pubblici avrebbero ricevuto tangenti per circa 30 milioni di euro per affidare la gestione del sistema di tracciabilità delle bevande rinfrescanti agli svizzeri.

 

Accuse analoghe sono arrivate dal Marocco, dalla Tunisia e dal Kenya dove il sistema di tracciabilità ideato dagli svizzeri è stato classificato come “ad alto rischio” dalle stesse autorità locali.

 

CLARK GABLE SIGARETTACLARK GABLE SIGARETTA

Le poco rassicuranti vicende penali non sembrano però aver risvegliato l’interesse dei commissari di Bruxelles, e, tra loro,  il meno informato sembra il socialista Gilles Pargneaux  primo tifoso della soluzione rosso-crociata, e sponsor di tal Leszek Bartlomiejczyk, un ex dirigente di SICPA a cui, a Bruxelles, ha affidato il compito di illustrare le potenzialità di un metodo “terzo e indipendente”.

 

E in Italia? Il nostro fisco percepisce ogni anno oltre 12 miliardi di euro dalla vendita dei prodotti del tabacco, e nel nostro paese è stato sperimentato un sistema in linea con la Direttiva europea, nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli e le multinazionali del tabacco. Il modello misto ha però il “difetto” di funzionare, di costare poco e soprattutto di essere replicabile a livello europeo.

 

Complice l’ormai inesistente peso specifico dell’Italia in queste faccende, oltralpe sembra non essersene accorto nessuno. I contrabbandieri di tutto il continente possono tutto sommato continuare a dormire sonni tranquilli, Bruxelles ha già spento la luce.

 

2 - SMETTERE DI FUMARE SENZA DIRE ADDIO AL TABACCO. IL FUTURO DEI COLOSSI DELLE SIGARETTE

Da www.agi.it

iqos sigaretta philip morris 3iqos sigaretta philip morris 3

 

“Progettare un futuro libero dal fumo”. Lo slogan non appare sull’homepage di un’associazione salutista ma su quella di Philip Morris International, insieme a BAT, Reynolds American e Altria uno dei quattro colossi mondiali del tabacco. “Quanto a lungo il maggior produttore mondiale di sigarette resterà nel business delle sigarette?” il quesito che svetta sulla schermata.

 

Sembrerà un paradosso ma la direzione verso la quale si stanno muovendo le multinazionali del fumo è esattamente questa: soddisfare la dipendenza da nicotina dei clienti con prodotti meno pericolosi per la salute rispetto alle sigarette. E qua occorre farsi venire delle idee, dato che lo snus svedese difficilmente diventerà un prodotto per il consumo di massa.

 

TRE MILIARDI SPESI IN RICERCA E IL FUTURO SI CHIAMA IQOS

johan  cruijff e le sigarettejohan cruijff e le sigarette

Philip Morris, nondimeno, fa sul serio: di 26 miliardi di dollari di fatturato incassati lo scorso anno, circa 3 sono stati spesi in ricerca. Il primo risultato è si chiama IQOS, tabacco che si riscalda, ma non brucia. Un prodotto che dovrebbe risultare più soddisfacente della sigaretta elettronica e che consentirebbe di non dover sacrificare l’enorme indotto delle piantagioni di tabacco. IQOS per ora è disponibile in Giappone, dove ha già conquistato il 7% del mercato, e sarà presto venduto anche in altri Paesi. E dall’8 Marzo è nelle tabaccherie italiane.

 

LA STRADA VERSO LA SALUTE PASSA PER TASSE PIÙ PESANTI

rosie huntington whiteley con sigarettarosie huntington whiteley con sigaretta

Non solo, Philip Morris ha chiesto al governo britannico di tassare i prodotti per fumatori “a seconda del loro profilo di rischio”. In sostanza, l’azienda chiede tasse più alte sulle sigarette per accelerare la transizione verso forme di tabagismo più “salutari”. Negli Usa la compagnia ha invece depositato presso la Food and Drug Administration (Fda) un faldone da 2,3 milioni di pagine, tra ricerche e test clinici, con il quale chiede il diritto di poter vendere l’IQOS come un prodotto “a rischio ridotto”.

 

mel b fumatrice accanitamel b fumatrice accanita

Il mercato delle sigarette elettroniche, nel frattempo, non sembra minacciare “Big Tobacco”, essendo prevalentemente in mano a piccole e medie imprese, alcune delle quali hanno dovuto soccombere allo sgonfiarsi del boom di pochi anni fa. NJOY, per esempio, ha dichiarato bancarotta. E, negli Usa, una legge del 2009 ha chiesto a ogni azienda del settore di sottoporre all’Fda una cosiddetta “premarket tobacco application” nella quale dovranno dimostrare che i loro prodotti offrono benefici per la salute, in quanto alternativi alle sigarette. Il costo medio della pratica è pari a 450 mila dollari. Una cifra enorme per una startup, spiccioli per la Philip Morris.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...