gaia camilla corso francia pedoni investiti

LA STRAGE SILENZIOSA DELLA CAPITALE - NEL 2019 A ROMA 120 PERSONE SONO MORTE IN INCIDENTI: I PEDONI ERANO IL 36%, NE SONO STATI UCCISI IN TUTTO 43 – IN ITALIA SULLE STRADE 8 MORTI AL GIORNO - I VIZI PIÙ PERICOLOSI E PIÙ RICORRENTI AL VOLANTE RESTANO L'USO DEL CELLULARE, L'ECCESSO DI VELOCITÀ E IL... - MA DALLE STATISTICHE EMERGE ANCHE CHE L'11% DELLE VITTIME FRA I PEDONI NON HA RISPETTATO IL CODICE DELLA STRADA

Mic.All. per il Messaggero

 

gaia e camilla investite e uccise a corso francia

Otto morti al giorno, uno ogni tre ore, e centinaia di persone che rimangono ferite. Rispetto agli anni scorsi, che avevano visto un calo del numero dei morti sulle strade, il 2019 è stato un anno decisamente negativo. Perché dalle stime di Istat e Aci, basate sui dati preliminari relativi al primo semestre 2019, emerge che la mortalità stradale in Italia è in crescita, soprattutto sulle autostrade, dove si raggiunge un +25%. E resta altissimo anche il numero dei pedoni uccisi da pirati della strada.

 

Tra i morti, infatti, i passanti sono circa un terzo. Emerge dal bilancio di fine anno dei vigili urbani. Le vittime sono diminuite rispetto al 2018, ma la media è comunque allarmante: 82 incidenti al giorno. Nella maggioranza dei casi, i pedoni vengono travolti vicino ad incroci dove le strisce sono poco marcate, o per la mancata precedenza data dagli automobilisti durante l'attraversamento. Ma dalle statistiche emerge anche che l'11% delle vittime non ha rispettato il Codice della strada.

 

pedoni e telefonino 8

LA CAPITALEL'indice di mortalità per i pedoni resta il più elevato tra gli utenti della strada. I dati più preoccupanti sono quelli che riguardano la Capitale: anche qui i passanti sono un terzo delle vittime totali. Nel 2019 a Roma 120 persone sono morte in incidenti: i pedoni erano il 36%, ne sono stati uccisi in tutto 43. Dal dossier emerge anche che da dicembre scorso gli incidenti nella Capitale sono stati poco più di 28.500: una media di 82 al giorno. Su circa 13mila persone che sono andate al pronto soccorso, i feriti gravi sono stati circa 200.

 

IN ITALIAConsiderando tutta l'Italia e gli incidenti stradali in generale, invece, emerge che nei primi sei mesi del 2019 sono leggermente diminuiti i sinistri con lesioni e con feriti (rispettivamente -1,3% e -2,9%), mentre sono aumentate le vittime (+1,3%). Dall'inizio di gennaio al 30 giugno, gli scontri sono stati in tutto 82.048. Significa 453 al giorno, 19 ogni ora. I morti sono stati 1.505 morti: 8 al giorno, uno ogni 3 ore. Mentre si contano 113.765 feriti: 628 al giorno.

 

pedoni e telefonino 9

CATTIVE ABITUDINII dati preoccupano, anche se le vittime risultano calate del 23,6% rispetto al 2010 e del 54,2% rispetto al 2001. Dalle statistiche emerge però che le cattive abitudini di conducenti e passeggeri sono difficili da debellare: i vizi più pericolosi e purtroppo più ricorrenti al volante restano l'uso del cellulare, l'eccesso di velocità, il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Basti pensare che, solo nel primo semestre di quest'anno, le contravvenzioni elevate dalla Polizia stradale per queste infrazioni sono aumentate. Sul gradino più alto del podio ci sono le multe per eccesso di velocità, che hanno registrato un +38%. Mentre per cinture di sicurezza e smartphone l'aumento delle sanzioni è rispettivamente del 7,5% e 15%.

 

INVERSIONE DI TENDENZA Nel 2019 c'è stata un'inversione di tendenza rispetto allo scorso anno. Perché i dati del 2018, confrontati con quelli del 2017, raccontavano di vittime in calo dell'1,3%. L'anno scorso, però, era aumentato il numero di pedoni travolti e uccisi da automobilisti (+2%). Nel 2018 erano anche salito di molto il numero di vittime giovani, tra i 19 e i 24 anni: si era registrato un +25,4%. E le cronache degli ultimi mesi - e degli ultimi giorni - sembrano confermare questa tendenza anche nel 2019.

 

Rispetto al 2010 - quando si contarono addirittura quattromila vittime della strada - il calo di incidenti mortali supera il 20%. Un dato che, però, non è positivo rispetto agli obiettivi prefissati: è ancora molto lontano da quel 50% posto come obiettivo per il 2020 dall'Unione Europea.

pedoni e telefonino 7incidente corso francia il giorno dopo

 

la macchina di pietro genovese 1

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…