jet supersonico boom

OLTRE IL MURO DEL SUONO - NEL 2020 DOVREBBE ESSERE OPERATIVO “BOOM”, IL JET SUPERSONICO CHE RIESCE A VOLARE A 2700 CHILOMETRI ALL’ORA: SI POTRA’ VIAGGIARE DA MILANO A NEW YORK IN TRE ORE - ALL’INTERNO CI SARANNO 50-60 POSTI - IL COSTO DEL BIGLIETTO? 5 MILA EURO ANDATA E RITORNO

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

Da Milano a New York in centottanta minuti. Il tempo di guardarsi due partite di calcio.

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

Da Roma a Sydney in sette ore. Cioè un paio di film della trilogia del Signore degli anelli. Bisognerà aspettare ancora qualche anno, ma in Boom Technology ne sono convinti: dopo tre lustri è finito il purgatorio dei voli supersonici. Da quando, era il 2003, il Concorde venne relegato in un hangar per essere mostrato soltanto ai visitatori dei musei.

 

Ora la start up americana - finanziata da diversi fondi d' investimento e da Richard Branson, patron di Virgin - ha raccolto alcune delle menti più brillanti di Nasa, Boeing, SpaceX, Lockheed Martin e Gulfstream per farle lavorare su un nuovo jet supersonico.

Ecco allora «Boom» col suo muso affusolato, lungo 52 metri, apertura alare di 18 e una velocità massima di 2.2 Mach, cioè 2.716 chilometri orari, oltre il doppio della velocità del suono.

 

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

«All'interno ci saranno 42-50 sedili e il biglietto avrà gli stessi prezzi di un tradizionale volo in classe Business, 5 mila euro andata e ritorno nei voli transatlantici, anche se ovviamente la tariffa la sceglieranno le singole compagnie», spiega al Corriere Erin Fisher, head of flight controls del progetto, la responsabile di tutti gli aspetti relativi al volo.

Dall' hangar numero 14 del Centennial Airport, in Colorado, entro la fine dell' anno spunterà XB-1, il prototipo biposto, che inizierà a effettuare i voli di prova richiesti per ottenere certificazioni e risultati.

 

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

Nel 2020 sono previsti i test - prima vicino a Denver poi in una base militare nel Sud della California - di quello che diventerà il primo esemplare del velivolo supersonico «e poco dopo "Boom" entrerà in servizio», anticipa Fisher. Gli acquirenti ci sono già. «Virgin Group ha opzionato 10 pezzi, un' altra compagnia aerea europea - che però chiede l' anonimato - ne vuole 15», continua Fisher. Il prezzo di ogni jet si aggira attorno ai 187 milioni di euro (un Boeing 787-8 ne costa 206). Secondo un' analisi di Boyd Group nel periodo 2023-2032 il mercato richiederà 1.317 bolidi.

 

Il declino del Concorde iniziò nel 2000 quando il jet precipitò subito dopo il decollo da Parigi (113 morti). Poi vennero l' 11 settembre 2001, l' aumento del prezzo del petrolio, le spese di manutenzione sempre più elevate e i vincoli di legge imposti per ridurre l' inquinamento acustico. Alla fine un biglietto andata e ritorno Londra-New York toccò i 18 mila euro (ai valori attuali) e la domanda crollò.

 

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

Negli anni non sono mancati i tentativi di cerare eredi del jet supersonico anglo-francese, senza successo. Oggi, grazie alla tecnologia e al calo del prezzo del petrolio, «Boom» è uno dei progetti più promettenti e avanzati (l' altro è «QueSST» di Nasa e Lockheed Martin). Oltre all' aerodinamica, il jet può contare su materiali come la fibra di carbonio, leggeri e resistenti, e sull' impiego di motori più efficienti e silenziosi.

 

Ma i passeggeri potranno viaggiare in tranquillità a bordo di «Boom»? «Certo, il volo supersonico è sicuro e la nostra azienda rispetta tutte le norme», risponde l' ingegnera.

richard bransonrichard branson

Non solo. Secondo lei, «come accadeva con il Concorde, volare a una velocità superiore a quella del suono non avrà alcun impatto su chi è all' interno di "Boom", non se ne accorgeranno proprio». Più veloce, ma anche più in alto. Il nuovo jet avrà una quota di crociera di 60 mila piedi, cioè 18,3 chilometri, contro i 35-40 mila (10,7-12,2 chilometri) degli aerei di lungo raggio oggi in servizio.

 

«Il jet consente di dimezzare i tempi di volo di oltre 500 rotte», sottolinea Fisher. «Da San Francisco a Tokyo basteranno 5 ore e mezza contro le 11 di oggi, da Los Angeles a Sydney 6 ore e 45 minuti e non 15». Con la conseguenza che su alcune tratte - per esempio Milano-New York - potrebbero persino comparire i pendolari transatlantici.

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)