jet supersonico boom

OLTRE IL MURO DEL SUONO - NEL 2020 DOVREBBE ESSERE OPERATIVO “BOOM”, IL JET SUPERSONICO CHE RIESCE A VOLARE A 2700 CHILOMETRI ALL’ORA: SI POTRA’ VIAGGIARE DA MILANO A NEW YORK IN TRE ORE - ALL’INTERNO CI SARANNO 50-60 POSTI - IL COSTO DEL BIGLIETTO? 5 MILA EURO ANDATA E RITORNO

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

Da Milano a New York in centottanta minuti. Il tempo di guardarsi due partite di calcio.

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

Da Roma a Sydney in sette ore. Cioè un paio di film della trilogia del Signore degli anelli. Bisognerà aspettare ancora qualche anno, ma in Boom Technology ne sono convinti: dopo tre lustri è finito il purgatorio dei voli supersonici. Da quando, era il 2003, il Concorde venne relegato in un hangar per essere mostrato soltanto ai visitatori dei musei.

 

Ora la start up americana - finanziata da diversi fondi d' investimento e da Richard Branson, patron di Virgin - ha raccolto alcune delle menti più brillanti di Nasa, Boeing, SpaceX, Lockheed Martin e Gulfstream per farle lavorare su un nuovo jet supersonico.

Ecco allora «Boom» col suo muso affusolato, lungo 52 metri, apertura alare di 18 e una velocità massima di 2.2 Mach, cioè 2.716 chilometri orari, oltre il doppio della velocità del suono.

 

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

«All'interno ci saranno 42-50 sedili e il biglietto avrà gli stessi prezzi di un tradizionale volo in classe Business, 5 mila euro andata e ritorno nei voli transatlantici, anche se ovviamente la tariffa la sceglieranno le singole compagnie», spiega al Corriere Erin Fisher, head of flight controls del progetto, la responsabile di tutti gli aspetti relativi al volo.

Dall' hangar numero 14 del Centennial Airport, in Colorado, entro la fine dell' anno spunterà XB-1, il prototipo biposto, che inizierà a effettuare i voli di prova richiesti per ottenere certificazioni e risultati.

 

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

Nel 2020 sono previsti i test - prima vicino a Denver poi in una base militare nel Sud della California - di quello che diventerà il primo esemplare del velivolo supersonico «e poco dopo "Boom" entrerà in servizio», anticipa Fisher. Gli acquirenti ci sono già. «Virgin Group ha opzionato 10 pezzi, un' altra compagnia aerea europea - che però chiede l' anonimato - ne vuole 15», continua Fisher. Il prezzo di ogni jet si aggira attorno ai 187 milioni di euro (un Boeing 787-8 ne costa 206). Secondo un' analisi di Boyd Group nel periodo 2023-2032 il mercato richiederà 1.317 bolidi.

 

Il declino del Concorde iniziò nel 2000 quando il jet precipitò subito dopo il decollo da Parigi (113 morti). Poi vennero l' 11 settembre 2001, l' aumento del prezzo del petrolio, le spese di manutenzione sempre più elevate e i vincoli di legge imposti per ridurre l' inquinamento acustico. Alla fine un biglietto andata e ritorno Londra-New York toccò i 18 mila euro (ai valori attuali) e la domanda crollò.

 

JET SUPERSONICO BOOMJET SUPERSONICO BOOM

Negli anni non sono mancati i tentativi di cerare eredi del jet supersonico anglo-francese, senza successo. Oggi, grazie alla tecnologia e al calo del prezzo del petrolio, «Boom» è uno dei progetti più promettenti e avanzati (l' altro è «QueSST» di Nasa e Lockheed Martin). Oltre all' aerodinamica, il jet può contare su materiali come la fibra di carbonio, leggeri e resistenti, e sull' impiego di motori più efficienti e silenziosi.

 

Ma i passeggeri potranno viaggiare in tranquillità a bordo di «Boom»? «Certo, il volo supersonico è sicuro e la nostra azienda rispetta tutte le norme», risponde l' ingegnera.

richard bransonrichard branson

Non solo. Secondo lei, «come accadeva con il Concorde, volare a una velocità superiore a quella del suono non avrà alcun impatto su chi è all' interno di "Boom", non se ne accorgeranno proprio». Più veloce, ma anche più in alto. Il nuovo jet avrà una quota di crociera di 60 mila piedi, cioè 18,3 chilometri, contro i 35-40 mila (10,7-12,2 chilometri) degli aerei di lungo raggio oggi in servizio.

 

«Il jet consente di dimezzare i tempi di volo di oltre 500 rotte», sottolinea Fisher. «Da San Francisco a Tokyo basteranno 5 ore e mezza contro le 11 di oggi, da Los Angeles a Sydney 6 ore e 45 minuti e non 15». Con la conseguenza che su alcune tratte - per esempio Milano-New York - potrebbero persino comparire i pendolari transatlantici.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....