cornovaglia principe william

MA NEL 2024 PUÒ ESISTERE UNA MONARCHIA CHE HA ANCORA RETAGGI DEL FEUDALESIMO? NO. E INFATTI IL PRINCIPE WILLIAM, CHE SA BENE COME LE SORTI DELLA CORONA SIANO APPESE A UN FILO, HA DECISO DI RINUNCIARE A UN PRIVILEGIO DI TIPO MEDIEVALE: LE ROYALTIES SU CASE E TERRENI IN CORNOVAGLIA. AI RESIDENTI DEL DUCATO VERRA' CONCESSO DI ACQUISTARE LE CASE A PIENO TITOLO SENZA DOVER PAGARE UN “AFFITTO” AL PRINCIPE– TUTTAVIA SI TRATTA DI UN CEDIMENTO A METÀ VISTO CHE WILLIAM NON HA VOLUTO MOLLARE LA PRESA SULLE ISOLE SCILLY…

Estratto dell'articolo di Enrico Franceschini per www.repubblica.it

 

principe william 3

Fra le sue promesse di voler modernizzare la monarchia britannica, il principe William ha deciso di rinunciare a un privilegio di tipo medievale: quello che fa di lui un feudatario. L’erede al trono ha annunciato che concederà ai residenti del ducato di Cornovaglia il diritto di acquistare le case in cui risiedono da lungo tempo. Ma il primogenito di re Carlo non abbandona del tutto le prerogative feudali, insistendo a mantenerle per un altro dei suoi possedimenti: le isole Scilly, piccolo arcipelago dell’Atlantico, al largo della costa della Cornovaglia.

 

cornovaglia 1

[...] Negli ultimi dodici mesi, la proprietà ha fruttato al principe un profitto di 23 milioni di sterline (circa 26 milioni di euro). Finora tutte le persone che risiedono nel ducato potevano avere la proprietà delle case in cui abitano soltanto sotto forma di leasing: cioè per un periodo variabile di tempo, alla scadenza del quale dovevano rinnovare il leasing per un altro periodo, pagando una cifra a volte considerevole al proprietario perenne, ovvero a William.

 

principe william 2

Inoltre, ogni anno, erano obbligati a pagare al principe l’affitto della terra, detto letteralmente “ground rent”, su cui sorge la loro casa, una somma che a seconda dei casi può arrivare fino 7 mila sterline (8 mila euro) l’anno.

 

[...] l’erede al trono ha deciso che ciascun residente avrà diritto di acquistare il cosiddetto “freehold”, ovvero la proprietà a tutti gli effetti della casa, versandogli un ammontare definitivo che tronca ogni forma di dipendenza dal ducato di Cornovaglia, ovvero dal principe che ne è proprietario.

cornovaglia 2

 

[...] le isole Scilly [...] gli abitanti dell’arcipelago dovranno continuare a pagare l’affitto annuale e a rinnovare il lease a ogni scadenza: una situazione che li rende parzialmente proprietari delle proprie case, creando incertezza e costi economici non indifferenti.

Come nel caso di Alan Davis, un 82enne che risiede da lungo tempo a Garrison, un ex-fortino sull’isola di St. Mary, il quale ha soltanto 35 anni rimasti su un lease di 99 anni sulla propria casa.

principe william 1

 

William ha promesso di dare la possibilità di estendere il lease a 999 anni, sostenendo che una durata simile, pari a un millennio, equivale a essere proprietari a pieno titolo. Ma non ha voluto concedere ai residenti delle Scilly la facoltà di comprare definitivamente le loro case, citando le difficoltà della vita nell’arcipelago e dunque l’esigenza di mantenere il suo ruolo di custode o protettore delle isole. Un feudatario benevolo, dal suo punto di vista. Ma pur sempre feudatario.

cornovaglia 3inghilterra svizzera principe williamprincipe william 4principe william allo stadio per inghilterra svizzeracornovaglia 4

[...]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…