intelligenza artificiale

GLI UMANI SONO SUPERATI - NEL 2029 I COMPUTER EGUAGLIERANNO L’INTELLIGENZA DEGLI ESSERI UMANI E SARANNO IN GRADO DI “PENSARE” E DI CREARE A LORO VOLTA ROBOT SEMPRE PIU’ SOFISTICATI - I SOFTWARE SANNO GIA’ TRASFORMARE FOTO E VIDEO IN OPERE D’ARTE E SAPRANNO ANCHE RICONOSCERE LE EMOZIONI DELLE PERSONE - GLI STUDI DI GOOGLE E FACEBOOK

1 - 2029, L’ANNO IN CUI I COMPUTER EGUAGLIERANNO GLI UMANI

Bruno Ruffilli per www.lastampa.it

 

robot guida la macchinarobot guida la macchina

Nella leggenda del Golem alcune lettere scritte sulla fronte danno vita al gigante d’argilla, nei laboratori della Silicon Valley un algoritmo farà di un computer una macchina intelligente. I cervelli elettronici sono fatti di miliardi di transistor e permettono calcoli complessi a velocità inimmaginabili solo qualche anno fa, ma il sogno degli scienziati è insegnare loro a pensare. Come gli esseri umani, o meglio.

 

terminatorterminator

Non sappiamo ancora come nasce un pensiero, così studiare l’intelligenza artificiale è un po’ studiare l’intelligenza umana, comprenderne il funzionamento per replicarne i meccanismi. L’obiettivo di ricercatori e scienziati oggi non è tanto costruire un sistema che abbia l’intelligenza di un uomo adulto, quanto quella di un bambino, con la capacità di imparare e accrescere da solo le sue conoscenze.

 

È il machine learning, una branca dell’informatica che studia come i computer possano imparare senza essere programmati espressamente. Si analizzano i meccanismi del linguaggio e della visione, si parla di reti neurali, proprio a indicare il parallelo con la struttura del cervello umano, dove certi stimoli attivano determinate connessioni tra neuroni.

 

deep learningdeep learning

Le ricerche procedono veloci, e c’è chi, come Ray Kurzweil, prevede che i computer raggiungeranno davvero un’intelligenza di livello umano; anzi, il responsabile delle ricerche sul machine learning di Google indica anche una data: il 2029. Questione di qualche anno, poi, sempre secondo Kurzweil, nel 2045, arriverà la singolarità tecnologica: l’intelligenza artificiale supererà quella umana. I computer, a loro volta, inventeranno altri computer, più intelligenti, e così via, in una catena senza fine.

 

Ecco perché, come nota Stephen Hawking, «riuscire a creare un’intelligenza artificiale sarebbe l’evento più grande della storia dell’uomo. Purtroppo, potrebbe anche essere l’ultimo». Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, a scrivere le prossime tappe dell’evoluzione potrebbero non essere più uomini ma Golem di silicio. E stavolta non basterebbe cancellare la scritta dalla loro fronte per fermarli.

EMMANUEL MOGENEEMMANUEL MOGENE

 

2 - EMMANUEL MOGEN, GOOGLE: “ADESSO LE TRADUZIONI AUTOMATICHE SFIDANO QUELLE DEGLI SPECIALISTI” 

 

«Siamo di fronte a un nuovo cambiamento in campo informatico: il passaggio dal mobile all’intelligenza artificiale», ha scritto di recente il ceo di Google Sundar Pichai. «Per questo ci troviamo a reinventare i nostri prodotti, adattandoli a un mondo che consente di interagire con la tecnologia in maniera più naturale». «Vuol dire che il prossimo motore di ricerca non sarà programmato, ma avrà imparato da solo come trovare le risposte migliori per ciascuno», commenta Emmanuel Mogenet, responsabile del Centro di Ricerca Google sull’intelligenza artificiale di Zurigo. 

 

È il concetto di «unsupervised machine learning», l’apprendimento senza tutore)? 

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

«Esattamente. Oggi la macchina ha un insegnante umano: mostriamo al computer una quantità enorme di gatti, ad esempio, e ogni volta che la macchina sbaglia viene corretta, finché non impara a riconoscere il gatto. È il machine learning nella sua forma più comune, in cui abbiamo le domande e le risposte, servono solo tanti dati. Con l’apprendimento senza tutore, invece, la macchina ha le domande ma non le risposte, deve trovare le regole per arrivarci. È molto complicato e non funziona ancora bene, ma è un campo promettente». 

 

E segretissimo… 

«Pubblichiamo tutte le nostre ricerche su una piattaforma aperta: possono utilizzarle le Università, ma pure Apple o Facebook».

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

Fino a che punto ha senso l’analogia tra intelligenza umana e artificiale? 

«Non sappiamo quasi niente di come funziona il cervello umano, la parte più studiata è la corteccia visiva, che sovrintende al meccanismo della visione, e a quella sono ispirate le reti neurali. Ma i sistemi artificiali sono semplicissimi e stupidissimi».

 

Quindi non c’è da aver paura? 

«In ambiti molti ristretti, i computer sono già più avanti rispetto all’uomo. Si parla molto di intelligenza artificiale perché comincia ad avere applicazioni interessanti, ma al momento è troppo limitata per competere con quella umana, ci vorrà almeno un secolo perché accada». 

 

Come viene applicata concretamente da Google? 

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

«Da anni utilizziamo l’intelligenza artificiale per filtrare lo spam in Gmail: blocca le mail indesiderate, che così non finiscono nella posta in arrivo. Ma oggi questa tecnologia è praticamente ovunque in Google. In Foto è possibile cercare tutte le nostre foto con il sole, una sedia, o il mare: la macchina capisce da sola se quell’elemento è contenuto nell’immagine. Usiamo poi il machine learning per avere traduzioni equiparabili o migliori di quelle fatte dagli esperti. E nelle ricerche, dove ci consente di eliminare la pornografia dai risultati». 

 

L’intelligenza artificiale riconosce anche bufale e fake news? 

«Non possiamo farlo ancora, perché è difficile capire cosa sia una fake news: il machine learning è tanto efficace quanto chi lo programma, e se gli esseri umani sono in disaccordo sulla definizione di fake news non ci si può aspettare che la soluzione arrivi da un computer».

 

ANTOINE BORDESANTOINE BORDES

3 - ANTOINE BORDES, FACEBOOK: “I SOFTWARE SANNO TRASFORMARE FOTO E VIDEO IN OPERE D’ARTE” 

 

Facebook ha due gruppi di lavoro sull’intelligenza artificiale: uno è concentrato sulla ricerca, un altro sviluppa i prodotti. Alcuni di questi ci sono familiari: i sottotitoli dei video, ad esempio, sono generati automaticamente da computer che riconoscono la voce e comprendono parole e frasi.

 

I testi sono tradotti da e verso altre lingue, le persone nelle immagini riconosciute e taggate.«Ma anche le notizie – spiega Antoine Bordes, ricercatore del laboratorio parigino di Facebook – sono filtrate dall’intelligenza artificiale. Ogni giorno in media ognuno di noi vedrebbe passare 2000 tra post, condivisioni, foto video, ecc. Troppi per poterli seguire. Così è un software a scegliere cosa compare nel newsfeed, in base agli interessi di ognuno». 

INTELLIGENZA ARTIFICIALEINTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

Cosa arriverà in futuro? 

«Non lo sappiamo, ci saranno progetti ambiziosi, e certamente anche fallimenti, ma oggi esistono applicazioni che due anni fa non erano immaginabili. Gli effetti che permettono di trasformare immagini e video in opere d’arte, ad esempio, oppure, se vogliamo trovare qualcosa di più utile, la possibilità di riconoscere oggetti e persone in immagini e video». 

 

A che serve? 

«Facebook si basa molto sull’immagine, quindi chi ha problemi di vista si perde buona parte dell’esperienza. L’intelligenza artificiale può descrivere quello che c’è nelle immagini, creare una specie di didascalia, e la sintesi vocale poi la legge. Era una ricerca teorica, è diventato un aiuto concreto per alcune persone». 

 

Come si evolverà l’intelligenza artificiale? 

«Oggi l’intelligenza artificiale non riconosce solo gli oggetti e le persone, ma anche cosa fanno. Di noi ad esempio dirà che siamo all’aperto, che ci troviamo al Wired Next Fest seduti intorno a un tavolino, stiamo parlando, e c’è un microfono. A breve arriverà a dedurre da questi particolari che si tratta di un’intervista». 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

E come farà? 

«Mettendo in relazione fra loro i vari elementi, creando un contesto da diverse fonti di informazione. Oggi l’intelligenza artificiale può fare cose fantastiche ma in ambiti limitati: la macchina che sa giocare a Go non è capace di riconoscere le immagini, e quella che riconosce le immagini non sa guidare un’auto. Addirittura, quella che traduce una voce di Wikipedia non sarà adatta a volgere in italiano Alice nel Paese delle meraviglie: il compito sembra uguale, ma le regole sono molto diverse».

 

Dobbiamo aver paura dell’intelligenza artificiale? 

«No. Non c’è da aver paura oggi perché le sue funzioni sono troppo limitate. E al momento le macchine non hanno nulla che assomigli a una volontà loro». 

 

Hanno dei sentimenti? 

«Mi occupo in particolare della capacità delle macchine di interagire con l’uomo in linguaggio naturale, e perché questa interazione si realizzi davvero l’intelligenza artificiale deve imparare a interpretare le emozioni di chi ha di fronte. È un traguardo sempre più vicino, ma questo non vuol dire che la macchina di per sé avrà dei sentimenti».  

Ultimi Dagoreport

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...