frecciarossa lodi mario dicuonzo giuseppe cicciu'

NEL DERAGLIAMENTO DEL FRECCIAROSSA 1000 A LODI, CHE HA PROVOCATO LA MORTE DEI DUE MACCHINISTI, E’ INDAGATA ANCHE RFI, LA CONTROLLATA DELLE FERROVIE CHE SI OCCUPA DELLA MANUTENZIONE DELLA RETE - L'ATTENZIONE DEI MAGISTRATI SI CONCENTRA SULLA CENTRALE OPERATIVA DI BOLOGNA, CUI FA CAPO IL SOFTWARE CHE GESTISCE GLI SCAMBI DI QUELLA TRATTA…

il frecciarossa deragliato a lodi

Claudia Guasco per “il Messaggero”

 

Anche gli investigatori della Polfer che stanno indagando sul campo, i migliori del settore, ammettono: «Un caso così non ci era mai capitato». Ovvero: uno scambio che, assicurano i cinque operai che hanno lavorato da mezzanotte alle 4.45 di giovedì mattina, è stato bloccato in posizione corretta e invece era spostato a sinistra, una rete di controllo elettronica che non ha letto l'errore e non ha innescato il blocco automatico della linea. Adesso, nel deragliamento del Frecciarossa 1000 che ha provocato la morte dei due macchinisti Giuseppe Cicciù e Mario di Cuonzo, l'attenzione si concentra sulla centrale operativa di Bologna, cui fa capo il software che gestisce gli scambi di quella tratta.

 

frecciarossa deragliato a lodi 1

SCAMBIO DISALIMENTATO

Vengono ascoltati gli operatori del centro di controllo Alta velocità, a cominciare dal direttore di movimento, e nel frattempo i magistrati hanno iscritto al registro degli indagati Rfi, controllata di Ferrovie che si occupa della gestione e della manutenzione della rete, per l'ipotesi di illecito amministrativo in base alla legge 231. «È un passaggio quasi automatico. La società - sottolinea il procuratore capo di Lodi Domenico Chiaro - non è indagata in nessun modo per ipotesi penale: allo stato attuale non emerge niente».

frecciarossa deragliato a lodi 3

 

Anche Rfi potrà dunque partecipare agli accertamenti irripetibili che verranno effettuati domani dai periti nominati dalla procura: sono Roberto Lucani e Fabrizio D'Errico, gli stessi che due anni fa si sono occupati del disastro di Pioltello. «Verranno fatte anche simulazioni e prove tecniche. Si tratta di consulenti di provata esperienza, che pensiamo siano quanto di meglio la piazza possa offrire», afferma Chiaro. Ieri, per tutto il giorno, sulla massicciata all'altezza del chilometro 166 sono proseguite le analisi degli investigatori, propedeutiche alla verifica dei collegamenti tra lo scambio incriminato e la rete.

frecciarossa deragliato a lodi 2

 

Sabato, nel corso delle tredici ore di interrogatorio davanti alla pm Giulia Aragno, i cinque manutentori hanno ripetuto tutti la stessa cosa: «Abbiamo disalimentato lo scambio ed eseguito il lavoro. Ma non è stato possibile rialimentare il deviatoio, perciò lo abbiamo bloccato dritto, sul giusto tracciato». Quando un scambio è disalimentato, spiegano i tecnici, viene bloccato il meccanismo che permette l'apertura e la chiusura da remoto. Il centro di controllo di Bologna, dunque, non poteva intervenire su quello scambio ma ne leggeva la posizione.

 

mario dicuonzo

Tuttavia non ha segnalato alcun problema e così il Frecciarossa è piombato a 298 chilometri all'ora su un deviatoio che portava a sinistra. Problema tecnico, errore umano, meccanica o software. «Dobbiamo capire cosa è successo. Analizzeremo la connessone tra quello scambio e la centrale di Bologna», spiegano gli investigatori. Con l'ampliarsi delle ipotesi si allunga anche la lista degli indagati e nelle prossime ore la procura di Lodi procederà a nuove iscrizioni.

 

La zona del deragliamento, dal punto zero al convoglio uscito dai binari, resta sotto sequestro, congelata per non alterare le prove. Solo nei prossimi giorni potrà cominciare la rimozione del treno, che si profila lunga e complicata. I vagoni devono essere sollevati da una gru e messi sui tir per essere portati via, ma ancora non si sa come far passare i camion gru: uno è già arrivato sul posto dai due ponti sulla A1 e sulla ferrovia, senza pericoli, mentre il mezzo più pesante ci ha provato nei giorni scorsi. Arrivato sul ponte sopra l'autostrada, l'autista non se l'è sentita di andare avanti, ha ingranato la retromarcia e ha parcheggiato il suo mezzo accanto agli altri in un piazzale davanti al casello di Ospedaletto Lodigiano.

giuseppe cicciu'

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?