delitto garlasco chiara poggi

NEL GRANDE GIALLO DI GARLASCO C’E’ UN DETTAGLIO IMPORTANTE ANCORA DA CHIARIRE: L’ARMA DEL DELITTO - NON SOLO NON E’ MAI STATA TROVATA: NON E’ STATA NEANCHE INDIVIDUATA - NELLA SENTENZA D’APPELLO DEL 6 DICEMBRE 2011 SI PARLA DI “UNO STRUMENTO PESANTE, VIBRATO PIÙ VOLTE CON NOTEVOLE FORZA, AVENTE UNA STRETTA SUPERFICIE BATTENTE, CON UNA PUNTA IMPIEGABILE DI PER SÉ E PROBABILMENTE DI NATURA METALLICA” - IL PADRE DI CHIARA POGGI, UN ANNO DOPO IL DELITTO, DENUNCIA LA SCOMPARSA DI UN “MARTELLO A CODA DI RONDINE” – MA ORA EMERGE LA PISTA DI DUE ARMI, CHE SPIEGHEREBBE ALCUNE FERITE DIVERSE TRA LORO - QUESTO FA IMMAGINARE ANCHE PIU’ PERSONE SULLA SCENA DEL DELITTO?

Estratto dell’articolo di Pierpaolo Lio per il “Corriere della Sera”

 

chiara poggi

C’è un aspetto del giallo di Garlasco che neanche la versione ufficiale, oggi rimessa in discussione dalla nuova inchiesta «alternativa» della procura di Pavia, che vede indagato Andrea Sempio, è riuscita mai a chiarire. Nonostante cinque gradi di giudizio, e una miriade di perizie.

 

C’è un colpevole: Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni. E c’è, in sentenza, una precisa finestra temporale per l’aggressione e la morte di Chiara Poggi: tra le 9.12 e le 9.35 del 13 agosto del 2007. Quel che manca, oggi come allora, oltre al movente, è l’arma del delitto. Non solo perché non è mai stata trovata, ma perché non è stata nemmeno mai «identificata».

DELITTO DI GARLASCO - SCENA DEL CRIMINE DELL OMICIDIO DI CHIARA POGGI

 

Sul luogo del delitto, dell’arma non c’è traccia. […] Il medico legale, Marco Ballardini, individua la causa del decesso nelle «lesioni contusive cranio-cefaliche». Ma sono le differenti ferite riscontrate sul corpo della vittima a complicare il lavoro degli esperti. In un primo momento, su indicazione dei consulenti della Procura, si pensa all’uso da parte dell’assassino di un paio di «forbici da sarto». Il tipo di ferita al capo, però, fa presto virare i sospetti su un martello da muratore.

 

LA SCENA DEL CRIMINE - CASA POGGI - GARLASCO

Si arriva alla sentenza d’appello del 6 dicembre 2011, che specifica le caratteristiche generali che l’oggetto dovrebbe avere: «Uno strumento pesante, vibrato più volte con notevole forza, avente una stretta superficie battente, con una punta impiegabile di per sé e probabilmente di natura metallica». C’è poi la segnalazione del padre della vittima, che un anno dopo, rientrato a casa, denuncia la scomparsa di un «martello a coda di rondine» che l’uomo usava per rompere i bancali in legno.

 

Il mistero non viene risolto. E le ipotesi si rincorrono. In una telefonata anonima, uno sconosciuto indica un ferro da stiro. Ma negli anni s’affaccia anche un’altra teoria. Che si basa sulle parole di Marco Muschitta, nel verbale poi subito ritrattato dall’operaio. E cioè quelle che descrivono Stefania Cappa mentre in bicicletta si allontana dalla zona con in mano un grosso oggetto. È la pista dell’attizzatoio da camino.

BRUNO VESPA E IL PLASTICO DELLA VILLA DOVE E AVVENUTO OMICIDIO DI CHIARA POGGI - PORTA A PORTA

 

Ed è sulla base di quella testimonianza, e della storia raccontata dal «supertestimone» a Le Iene, che il 14 maggio si perlustra un tratto del canale di Tromello. Vengono ritrovate una pinza da camino, la testa di un martello e due accette. Tutti oggetti che saranno ora analizzati.

 

chiara poggi 1

«Ove non si voglia ipotizzare l’impiego di più strumenti», è scritto in un passaggio della consulenza sulle cause della morte di Chiara. Una strada, appena accennata nel documento, che la rilettura del delitto portata avanti dalle nuove indagini non esclude. L’uso di due armi, infatti, spiegherebbe alcune ferite: in particolare i tagli alle palpebre, che evocano — annotava il dottor Ballardini — un’arma con «filo piuttosto tagliente» o «punta acuminata»; e la lesione alla mascella destra, che presenta più «caratteri di alterazioni tipo punta e taglio che non contusive». Un attrezzo pesante, quindi, con cui Chiara sarebbe stata colpita alla testa. E un secondo oggetto, con caratteristiche da taglio.

 

chiara poggi 2

In attesa dell’incidente probatorio del 17 giugno, gli inquirenti stanno anche riascoltando gli 806 file audio depositati nel procedimento (poi archiviato) del 2017 che vedeva indagato Sempio: intercettazioni ambientali catturate in auto per 15 giorni nel febbraio 2017. […]

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)