piroscafo re d'italia

CHI TROVA UN RELITTO, TROVA UN TESORO-  NELL’ADRIATICO E’ SFIDA TRA ITALIANI E CROATI PER I 100 MILIONI DEL PIROSCAFO "RE D' ITALIA" AFFONDATO NEL 1866 – IL RELITTO E’ STATO SCOPERTO NEL 2005 MA SOLO ORA E’ STATO INDIVIDUATO IL FORZIERE VICINO ALL’ISOLA DI LISSA, AL LARGO DI SPALATO…

Fausto Biloslavo per il Giornale

 

 

piroscafo re d'italia

I tesori sommersi non sono solo intrappolati nei relitti dei mitici galeoni spagnoli ai Caraibi o negli angoli sperduti degli Oceani. Una caccia al tesoro di 100 milioni di euro si svolge nel più vicino Mar Adriatico. Una decina di giorni fa è stato scoperto a 113 metri di profondità, vicino all' isola di Lissa, la croata Vis, un forziere che si cercava da anni.

 

 

«Una cassa metallica di due metri per uno con uno stemma, che assomiglia a una specie di cassaforte», spiega al Giornale Andi Marovic, uno dei subacquei che sta dando la caccia al tesoro del «Re d' Italia». Il piroscafo corazzato della Regia Marina si inabissò durante la battaglia di Lissa contro gli austriaci il 20 luglio 1866. Il relitto inghiottito dal mare è stato scoperto nel 2005, ma solo adesso una spedizione subacquea ha trovato il forziere, che da un secolo e mezzo potrebbe nascondere un tesoro.

 

Tolan Radica, presidente della Società croata per le ricerche, avevo sostenuto fin dalla scoperta del relitto che il tesoro a bordo della nostra nave da guerra sarebbe composto da monete d' oro e argento dal valore fra i 20 e 100 milioni di euro. «Gli italiani giunsero a Lissa per instaurare l' amministrazione sabauda - ha dichiarato l' esperto -.

 

È impensabile che nei forzieri della nave ammiraglia non ci fosse una consistente somma di denaro. Voglio ricordare che il parlamento di Roma ha chiesto di vietare le ricerche della nave, proprio nella convinzione che la corazzata custodisse un autentico tesoro».

 

piroscafo re d'italia

Un gruppo di subacquei guidati dal Manta Diving Center di Marovic si è immerso per diversi giorni vicino all' isola di Lissa/Vis per girare un video-documentario. Fra questi il friulano Luca Palezza, della Global Underwater Explorers, e il triestino Mario Arena, che hanno trovato «la corazzata con la prua intatta e lo scafo collassato sul fondo con tutti i cannoni».

 

Il forziere è stato individuato da Marovic, che racconta: «In profondità, una volta raggiunto il relitto, ho notato nella zona di poppa una cassa inusuale per questo tipo di nave. Si distingueva solo un fregio, che penso sia del diciannovesimo secolo». Il relitto era stato scoperto dal padre, Lorenzo, con una scia di polemiche sfociate in una causa con lo stato croato per la paternità del ritrovamento. «Non so cosa contenga la cassa, ma per scoprirlo dobbiamo recuperarla e portarla in superficie - spiega il giovane Marovic -. Abbiamo informato le autorità croate e attendiamo istruzioni». Il 20 luglio 1866 il «Re d' Italia» fu speronato nella prima grande battaglia fra vascelli a vapore dalla nave ammiraglia austriaca «Ferdinand Max» durante la terza guerra d' indipendenza. Su 383 marinai italiani e una trentina di ufficiali si salvarono in 167.

 

piroscafo re d'italia

La tv di Zagabria ha parlato di «sensazionale ritrovamento» riferendosi al forziere che potrebbe contenere il tesoro. Nel 2005 il governo Berlusconi, rispondendo a un' interrogazione parlamentare, aveva ribadito «i diritti del nostro Paese sui relitti delle navi militari» come il «Re d' Italia».

 

Nell' ambiente degli appassionati delle ricerche sottomarine c' è chi storce il naso: «La Marina militare potrebbe farsi sentire. I relitti di questo genere devono rimanere protetti non solo per l' interesse storico e archeologico, ma perché sono dei sacrari in fondo al mare».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”